Magari non dalla sera alla mattina ma polifenoli ed antiossidanti (il vino ne contiene crddo anche la birra non sono sicuro)Tutti i giorni Per mesi il sistema cardiovascolare migliora. Anche mio padre ha 55 anni è ciclista e molto forte (almeno nella categoria non profesaionisti ) e da quando l ho visto non ha mai rinunciato ad uno (o anche due) bicchieri di vino rosso a pasto. Non dico sia forte Per quello ma evidentemente male male non fa.
marcus88 ha scritto:Invece ho letto da qualche parte che l assunzione moderata di alcool fa bene Al sistema cardiovascolare per i polifenoli che contiene...
Nooo non dire così ti pregooo!!! :o :o
I ponifenoli non sono nell'alcool ma nei frutti! Se ne trovano un po nel vino' ma in dosi quasi omeopatiche. L'alcool è solo uno zucchero. Un prodotto tossico per le cellule!
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Me lo disse mio padre che è laureato in agronomia oltre che esperto di vini (lo produceva anche) e penso che se i polifenoli fossero in dosi omeopatiche Lo saprebbe. Suppongo che se i polifenoli sono bei frutti a maggior ragione saranno nel succo di questi frutti, che è molto più concentrato dei frutti stessi. Ipotizzo.
Si certo il vino viene dal frutto e nel vino si trovano. Il problema è che nel vino c'è anche l'alcool che non fa mai bene. Meglio mangiarsi l'uva direttamente. Ma comunque io sono astemio quindi di parte.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......