Ciao a tutti,
mi hanno regalato questo orologio/GPS con fascia cardio (la versione grigia con riga rossa).
In generale mi ha dato una buona impressione rispetto all'orologio che usavo prima per cronometrarmi e, devo ancora testarlo per bene, ma mi sembra abbia giusto il necessario per allenarsi, non di piu' e non di meno.
Quello su cui ho dubbi e' la durata della batteria con GPS attivo, ma verifichero' con i prossimi allenamenti e dopo esser passato dalla versione 2.50 alla 2.60.
Quello che mi stupisce in maniera generale di tutti questi orologi super accessoriati e super-fighi e' che sembrano non avere alcune funzioni molto semplici, ad esempio il cronometro con conto alla rovescia, e non mi sembra nemmeno di aver visto la funzione split. Possibile che ci voglia cosi' tanto per implementare queste 2 cosette e altre simili???
Oggi ho avuto la netta impressione (e non è la prima volta nelle ultime settimane) che il mio 110 desse i numeri. Mi faceva vedere dei ritmi assurdi, ho corso una mezza attorno al 5'10'' ma all'inizio di ogni km o anche nel bel mezzo di un km passava da tipo 5'50'' a 4'30'', e di sicuro non stavo andando a nessuna di quelle velocità! Un km me l'ha addirittura fatto cominciare sotto il 4', ma per favore
Esperienze simili? Come avete risolto? In gara è come non averlo se dà indicazioni così sballate
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Ciao, a volte capita anche a me. Siccome ti dà la velocità media in base al lap impostato, è facile che all'inizio del settore sballi un po'. Di solito si riprende subito!
Ciao mircuz, mi preoccupava il fatto che lo faceva non solo a inizio lap ma anche dopo 600-800m nei lap di 1km
Prima non mi faceva questi scherzi.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Succede.
Concordo con @mircuz. All'inizio di un lap capita spesso perchè la velocità = D/T e la distanza è minima. Anche durante il giro ogni tanto lo fa, ma è un valore che dura poco, probabilmente per la mancata ricezione del segnale per quache secondo (quindi la distanza resta costante mentre il tempo aumenta). Quando corri, le tue sensazioni sono sempre meglio del Garmin.
Hai fatto caso, dopo aver caricato le attività in Garmin Connect, ch enel riepilogo ti dà quasi sempre un "passo migliore" decisamente sfasato, mentre i passi medi al km sono corretti?
Si... quindi secondo voi posso comunque fidarmi Sperem
Le mie sensazioni sono talmente aleatorie che di loro non mi fido assolutamente
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Certo che ti puoi fidare! Il passo medio al giro può sballare, ma di pochissimo, così come quello totale; è del passo istantaneo che non ti devi fidare.
Vorrei sapere dai possessori se il 110 possiede queste funzioni che uso sul 205
Tempo, passo istantaneo (minuti al kilometro), distanza, ora, passo medio, passo migliore, calorie, passo giro, data.
Possibilità di visualizzare durante la corsa il passo per ogni chilometro e la possibilità di impostare lo stop automatico nelle fermate.
Poi un'altra cosa.....quanti valori posso visualizzare sul display in simultanea??