[DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5

Messaggio da Marcos »

@ il carogna: Abbiamo la stessa bilancia ! :mrgreen:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5

Messaggio da francilive »

ieri ho girato i 400km con la ghost5 gialloblu. il problema è che nella zona dell'avampiede la suola si è consumata davvero molto rapidamente. la scolpitura dell'avampiede è ormai quasi totalmente liscia, il consumo è stato ben maggiore rispetto alla regione del tallone.
anche voi avete avuto questo tipo di comportamento della scarpa?
non che sia un gran problema di per sè, a parte il grip sul bagnato, ma la cosa più fastidiosa è il probabile aumento del drop (non saprei misurarlo con esattezza) su una scarpa che credo abbia ancora 200/300km da dare.
Leg
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 829
Iscritto il: 19 ago 2009, 12:32
Località: Lussemburgo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5

Messaggio da Leg »

francilive ha scritto:ieri ho girato i 400km con la ghost5 gialloblu. il problema è che nella zona dell'avampiede la suola si è consumata davvero molto rapidamente. la scolpitura dell'avampiede è ormai quasi totalmente liscia, il consumo è stato ben maggiore rispetto alla regione del tallone.
anche voi avete avuto questo tipo di comportamento della scarpa?
non che sia un gran problema di per sè, a parte il grip sul bagnato, ma la cosa più fastidiosa è il probabile aumento del drop (non saprei misurarlo con esattezza) su una scarpa che credo abbia ancora 200/300km da dare.
le mie ghost a 180 hanno un usura molto accentuata nell avampiede, che neppure le glycerin, che hanno 300km, presentano. Per fortuna ci corro solo su strada e pista, ma anche ad esempio su certi asfalti bagnati potrebbe essere molto penalizzante! Per il resto sono ottime, ma l'usura della suola è un grosso difetto di questa scarpa!
Ultima modifica di Leg il 21 apr 2013, 22:51, modificato 1 volta in totale.
1500m: 5'04 27/05/16
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
Avatar utente
il Carogna
Maratoneta
Messaggi: 389
Iscritto il: 6 feb 2013, 13:43

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5

Messaggio da il Carogna »

Marcos ha scritto:@ il carogna: Abbiamo la stessa bilancia ! :mrgreen:
:beer:
Campione regionale Maratona - FIDAL Piemonte SM35 - 2015
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5

Messaggio da francilive »

Leg ha scritto:
francilive ha scritto:ieri ho girato i 400km con la ghost5 gialloblu. il problema è che nella zona dell'avampiede la suola si è consumata davvero molto rapidamente. la scolpitura dell'avampiede è ormai quasi totalmente liscia, il consumo è stato ben maggiore rispetto alla regione del tallone.
anche voi avete avuto questo tipo di comportamento della scarpa?
non che sia un gran problema di per sè, a parte il grip sul bagnato, ma la cosa più fastidiosa è il probabile aumento del drop (non saprei misurarlo con esattezza) su una scarpa che credo abbia ancora 200/300km da dare.
le mie ghost a 180 hanno un usura molto accentuata nell avampiede, che neppure le glycerin, che hanno 300km, presentano. Per fortuna ci corro solo su strada e pista, ma anche ad esempio su certi asfalti bagnati potrebbe essere molto penalizzante! Per il resto sono ottime, ma l'usura della suola è un grosso difetto di questa scarpa!
Speriamo che nella 6 varino la mescola, altrimenti sarebbe un peccato dover pensionare anzitempo una scarpa cosi. Anche perchè oltretutto trovo che sia diventata perfetta dopo i 200km di utilizzo. Prima la trovavo un po' troppo dura.
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5

Messaggio da Luca[Celtics] »

l unico neo delle ghost è sempre stato l eccessivo consumo nell avampiede! :asd2:
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5

Messaggio da megatony99 »

niente: dopo averle usate per l'ultimo lungo lento sui 4:45 pre-Boston, le ho regalate ai bisognosi dopo appena 200 km. dopo i modelli 2 e 3 ho avuto anche le 4 e ora le 5 ma c'è un abisso fra queste "coppie". leggere e flessibili le prime, pesanti e rigide le ultime. per non parlare del fatto che le G5 mi facevano anche delle vesciche.
ormai sono fisso sulle Ravenna (che pesano uguale ma hanno tutt'altra struttura) per gli allenamenti quotidiani e le Launch o altri modelli più leggeri per le gare.
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5

Messaggio da francilive »

il peso è il medesimo, non credo sia corretto dire che la 4 e la 5 siano più pesanti.
è invece vero il discorso relativo alla flessibilità.
la 4 non l'ho avuta, ma la 5 sicuramente è più strutturata e solida della 3, quindi è normale che dia una sensazione di durezza anche notevole, perchè "cede" veramente poco. se si è sensibili a questo aspetto, nelle corse lunghe la cosa può dare sicuramente fastidio.
la ghost 5 non va certo indicata come una scarpa morbida, ma non bisogna nemmeno fare l'errore di credere che sia una scarpa pesante, perchè non lo è assolutamente.
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5

Messaggio da Luca[Celtics] »

vero francilive, però in effetti la 4 era leggermente meno "pesante" della 5...io corro con le ghost da sempre quindi sono non sono per nulla superpartes è :-)
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] BROOKS GHOST 5

Messaggio da megatony99 »

francilive ha scritto:il peso è il medesimo, non credo sia corretto dire che la 4 e la 5 siano più pesanti.
è invece vero il discorso relativo alla flessibilità.
la 4 non l'ho avuta, ma la 5 sicuramente è più strutturata e solida della 3, quindi è normale che dia una sensazione di durezza anche notevole, perchè "cede" veramente poco. se si è sensibili a questo aspetto, nelle corse lunghe la cosa può dare sicuramente fastidio.
la ghost 5 non va certo indicata come una scarpa morbida, ma non bisogna nemmeno fare l'errore di credere che sia una scarpa pesante, perchè non lo è assolutamente.
intendevo che le 2 e 3 erano più leggere e flessibili delle 4 e 5. la G5 non è più pesante delle Ravenna 4 ma la sensazione di leggerezza e flessibilità è completamente diversa
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56

Torna a “Brooks”