voglio fare la mia prima maratona
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 1 gen 2014, 10:52
- Località: Messina
Re: voglio fare la mia prima maratona
Una domanda sul ritmo gara. Avendo in mente e preparando 5,40, il ritmo si cerca di mantenerlo per tutta la gara oppure è normale un ritmo leggermente più veloce (5/10 sec. ) nella prima parte che verrà compensato da un calo nella seconda parte?
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
3 KM:12'04" (12/9/14 - Test)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
-
- Guru
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
- Località: Anzio (RM)
Re: voglio fare la mia prima maratona
@Il Manu se puoi per gli allenamenti è meglio un percorso con qlk fontanella.
In gara ho preso 3 integratori liquidi ai km 19, 24 e 34, se l'effetto sia stato reale o placebo francamente ci penso da un pokino, cmq meglio provare prima gli integratori negli allenamenti Lunghi.
@Mb70 tranquillo prepara i 10km, prendi un pokino di velocità e dopo, come già detto, il Fondo lo costruisci negli ultimi mesi con un programma specifico per la maratona.
@orwell se arrivi alla gara preparato e sei in giornata l'ideale è fare la prima e la seconda parte ad un ritmo simile, una strategia volta ad un prima parte più veloce è secondo me rischiosa perchè poi potresti anche scoppiare e in 42km non recuperi, al limite è meglio fare il contrario
In gara ho preso 3 integratori liquidi ai km 19, 24 e 34, se l'effetto sia stato reale o placebo francamente ci penso da un pokino, cmq meglio provare prima gli integratori negli allenamenti Lunghi.
@Mb70 tranquillo prepara i 10km, prendi un pokino di velocità e dopo, come già detto, il Fondo lo costruisci negli ultimi mesi con un programma specifico per la maratona.
@orwell se arrivi alla gara preparato e sei in giornata l'ideale è fare la prima e la seconda parte ad un ritmo simile, una strategia volta ad un prima parte più veloce è secondo me rischiosa perchè poi potresti anche scoppiare e in 42km non recuperi, al limite è meglio fare il contrario

-
- Top Runner
- Messaggi: 9427
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: voglio fare la mia prima maratona
Ma le ripetute della tabella di MAssini vanno corsa a ritmo MEzza con recupero ritmo maratona ?
Mi sembra di ricordare che nel suo libro faccia accenno a questa cosa, però poi nelle vareie "legende" si vedono sempre i soliti ritmi alla Massini tipo quelle da 1000 a VR-5/10
Ora, tra una ripetuta da 1000 a Ritmo mezza e una a VR-10 ci sono 20-25 secondi al km di differenza !
Secondo voi cos'è meglio fare ?
Mi sembra di ricordare che nel suo libro faccia accenno a questa cosa, però poi nelle vareie "legende" si vedono sempre i soliti ritmi alla Massini tipo quelle da 1000 a VR-5/10
Ora, tra una ripetuta da 1000 a Ritmo mezza e una a VR-10 ci sono 20-25 secondi al km di differenza !
Secondo voi cos'è meglio fare ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: voglio fare la mia prima maratona
Sulla tabella i recuperi li fa sempre fare a RMA tranne in alcuni casi (2 o 3 allenamenti in totale) dove non è indicato e dove, secondo me, bisogna tenere i ritmi basati sulla VR.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9427
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: voglio fare la mia prima maratona
E le ripetute ?
Solita regole Massiniana: da 1000 VR -5/10 da 2000 VR - 3/5 da 3000 VR -0/2 ?
Rispetto a chi le fa fare a Ritmo mezza camba tantissimo, si reggono sti ritmi in una preparazione della maratona quando bisogna anche recuperare dai lunghi-lunghissimi ?
Solita regole Massiniana: da 1000 VR -5/10 da 2000 VR - 3/5 da 3000 VR -0/2 ?
Rispetto a chi le fa fare a Ritmo mezza camba tantissimo, si reggono sti ritmi in una preparazione della maratona quando bisogna anche recuperare dai lunghi-lunghissimi ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: voglio fare la mia prima maratona
Le ripetute sono qualche secondo più lente, però credo che se si facciano come quelle della mezza non dovrebbero fare male, o sbaglio? 

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 1 gen 2014, 10:52
- Località: Messina
Re: voglio fare la mia prima maratona
ma in genere si riesce a tenere il ritmo per il quale ci si è allenati oppure il calo nella seconda parte è fisiologico?smiri11 ha scritto:@Il Manu se puoi per gli allenamenti è meglio un percorso con qlk fontanella.
@orwell se arrivi alla gara preparato e sei in giornata l'ideale è fare la prima e la seconda parte ad un ritmo simile, una strategia volta ad un prima parte più veloce è secondo me rischiosa perchè poi potresti anche scoppiare e in 42km non recuperi, al limite è meglio fare il contrario
3 KM:12'04" (12/9/14 - Test)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9427
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: voglio fare la mia prima maratona
Non è questione di fare male, quello che mi chiedo è se si riesce a reggereIl Manu ha scritto:Le ripetute sono qualche secondo più lente, però credo che se si facciano come quelle della mezza non dovrebbero fare male, o sbaglio?

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Guru
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
- Località: Anzio (RM)
Re: voglio fare la mia prima maratona
posso risponderti per la mia unica maratona corsa a Roma qst'anno.orwell ha scritto:ma in genere si riesce a tenere il ritmo per il quale ci si è allenati oppure il calo nella seconda parte è fisiologico?
Per quanto mi riguarda, tranne i primi km in cui ero imbottigliato nel traffico essendo al debutto partivo dall'ultima griglia

Ma credo che qst non vuol dire nulla, dipende da tanti fattori, preparazione, giornata, alimentazione, testa.
In genere se si è ben allenati e se i LL sono stati fatti al giusto ritmo, ci sono possibilità di fare una gara secondo previsioni.
Sul rtmo gara ti consiglio di leggere Albanesi cosa dice sul suo sito

-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: voglio fare la mia prima maratona
@ilmanu
Per il caldo io ho solo un alleato: la mattina presto.
Vado a correre nelle ore più fresche e cioè al mattino.
Per il bere, anche se non ne senti il bisogno ti consiglio di farlo, io ho ho fatto il lungo da 30km senza
integratori nè acqua quindi non sono uno che ne ha bisogno, ma con il caldo ti consiglio di bere comunque.
Anche perché quando arriva la sete, vuol dire che è già tardi.
Io ho un mio percorso di 6/7 km quindi posso lasciare l'acqua o gli integratori sulla macchina o in un posto
in cui ogni 6/7 km passo, non riesco a correre con l'acqua in mano, mi fa innervosire.
Puoi vedere se riesci a passare in determinati km vicino ad una fontanella, insomma organizzati tu,
ma BEVI anche se fai solo 18km....
Per gli integratori ho sentito tanti di quei pareri che ho deciso di fare di testa mia anche per la prossima.
Visto che hai tanto tempo io mi organizzerei per fare un lunghissimo in più, come detto sopra, come simulazione
di gara (tra l'altro ho il placet di Doriano su questa cosa).
Essendo simulazione di gara puoi provare gli integratori e l'alimentazione.
@orwell
Non c'è scritto da nessuna parte che devi calare.
Per il caldo io ho solo un alleato: la mattina presto.
Vado a correre nelle ore più fresche e cioè al mattino.
Per il bere, anche se non ne senti il bisogno ti consiglio di farlo, io ho ho fatto il lungo da 30km senza
integratori nè acqua quindi non sono uno che ne ha bisogno, ma con il caldo ti consiglio di bere comunque.
Anche perché quando arriva la sete, vuol dire che è già tardi.
Io ho un mio percorso di 6/7 km quindi posso lasciare l'acqua o gli integratori sulla macchina o in un posto
in cui ogni 6/7 km passo, non riesco a correre con l'acqua in mano, mi fa innervosire.
Puoi vedere se riesci a passare in determinati km vicino ad una fontanella, insomma organizzati tu,
ma BEVI anche se fai solo 18km....
Per gli integratori ho sentito tanti di quei pareri che ho deciso di fare di testa mia anche per la prossima.
Visto che hai tanto tempo io mi organizzerei per fare un lunghissimo in più, come detto sopra, come simulazione
di gara (tra l'altro ho il placet di Doriano su questa cosa).
Essendo simulazione di gara puoi provare gli integratori e l'alimentazione.
@orwell
Non c'è scritto da nessuna parte che devi calare.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57