Turin Marathon - 4 Ottobre 2015
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 8 apr 2012, 19:07
Re: Turin Marathon - 4 Ottobre 2015
Assolutamente condivido la tua risposta al tuo amico!!!
Però ribadisco che se qualche amico fa insieme a te 5/10 km al massimo SENZA usufruire dei ristori e senza intralciare chi ha il vero pettorale allora secondo me ci sta...
Tutti gli altri assolutamente no!!
Però ribadisco che se qualche amico fa insieme a te 5/10 km al massimo SENZA usufruire dei ristori e senza intralciare chi ha il vero pettorale allora secondo me ci sta...
Tutti gli altri assolutamente no!!
10.000: 40:31 - Tuttadritta 12/04/2015
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 3 gen 2012, 14:32
- Località: Turin
Re: Turin Marathon - 4 Ottobre 2015
purtroppo so di gente che ha preso pettorale stratorino per poi fare il lungo collettivo durante la TM
Questi personaggi sono già avanti rispetto però a quelli che hanno proprio deciso di fare il lungo collettivo per firenze/valencia...alcuni mi hanno anche detto che sono scemo io ad aver pagato per poi magari fare solo i 32...siamo italiani....
per quanto riguarda il discorso di una società diversa da TM per organizzare la maratona....non amo nè TM nè BR per cui non mi sento di fare commenti. Posso solo dire che la mezza di marzo non ha poi avuto tutto questo successo di persone nonostante lo sponsor importante e il discreto giro pubblicitario....non basta essere una società e decidere di fare gare a destra e sinistra...ci va anche un minimo coordinamento con quanto già esistente che piaccia o meno....ma il soldo ormai la fa da padrone altro che quello sentivo dire una volta, ovvero che la corsa era uno sport puro e low cost...non scherziamo ecco...le cose sono cambiate e in peggio...
Questi personaggi sono già avanti rispetto però a quelli che hanno proprio deciso di fare il lungo collettivo per firenze/valencia...alcuni mi hanno anche detto che sono scemo io ad aver pagato per poi magari fare solo i 32...siamo italiani....
per quanto riguarda il discorso di una società diversa da TM per organizzare la maratona....non amo nè TM nè BR per cui non mi sento di fare commenti. Posso solo dire che la mezza di marzo non ha poi avuto tutto questo successo di persone nonostante lo sponsor importante e il discreto giro pubblicitario....non basta essere una società e decidere di fare gare a destra e sinistra...ci va anche un minimo coordinamento con quanto già esistente che piaccia o meno....ma il soldo ormai la fa da padrone altro che quello sentivo dire una volta, ovvero che la corsa era uno sport puro e low cost...non scherziamo ecco...le cose sono cambiate e in peggio...
PB
Tutta dritta 2024 (10 km): 37,56
Mezza di Loano 2023 1h 24.04
Maratona Milano 2024 3h 08.59
Tutta dritta 2024 (10 km): 37,56
Mezza di Loano 2023 1h 24.04
Maratona Milano 2024 3h 08.59
-
- Moderatore
- Messaggi: 10615
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Turin Marathon - 4 Ottobre 2015
io ci sarò alla mezza, gara imperdibile alba!zarro ha scritto:Domanda: c'è qualcuno che, avendo preparato la turin marathon pensa di sfruttarla come lungo per l'ecomaratona di alba? Credo sia una gran bella corsa, ovvio che con 900 m di dislivello non si ritocca il personale.. Facendola senza pretese non sarebbe male trovare qualche altro runner del forum lì.. Interessa a qualcuno?
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Moderatore
- Messaggi: 10615
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Turin Marathon - 4 Ottobre 2015
e ieri uassappavo con un caro amico runner responsabile tra l'altro dell'incoming su torino e dei prossimi eventi collaterali della prossima Corsa da re,.. tante idee su percorsi e altro per un'eventuale ma difficilissima alternativa a TM. tutto nella mia testa



RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 8 apr 2012, 19:07
Re: Turin Marathon - 4 Ottobre 2015
Frank, e facci sto miracolo!!!!!!
10.000: 40:31 - Tuttadritta 12/04/2015
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
-
- Moderatore
- Messaggi: 10615
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Turin Marathon - 4 Ottobre 2015
il discorso è che adesso un'alternativa alla TM non sopraviverebbe
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 8 apr 2012, 19:07
Re: Turin Marathon - 4 Ottobre 2015
Vero anche questo... Però secondo me se non si ritratta la data 2016 (2 ottobre) è molto probabile che nel 2017 non esisterà più... Spero solo di poter correre ancora bene qualche anno per poi poter fare una maratona come si deve (partecipazione ed organizzazione) nella mia città...
10.000: 40:31 - Tuttadritta 12/04/2015
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
-
- Moderatore
- Messaggi: 10615
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Turin Marathon - 4 Ottobre 2015
la data ha dato un bel input al flop o dimezzamento delle presenze chiamatelo come volete quest'anno, i problemi però a leggere qui e sulla pagina dei post alla pagina fb della tm sono sempre i soliti se non di più di quando si correva a novembre e ancora prima in primavera. non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 8 apr 2012, 19:07
Re: Turin Marathon - 4 Ottobre 2015
Sacrosanto... Però come dicevi tu due maratone forse sono troppe per Torino e allora per averne una ma fatta bene bisogna far sì che il baffo passi la mano = che non guadagni più...
10.000: 40:31 - Tuttadritta 12/04/2015
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
-
- Top Runner
- Messaggi: 5434
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Turin Marathon - 4 Ottobre 2015
ho letto dall'inizio le vostre considerazioni sulla insostenibile leggerezza della Turin Marathon
la data improponibile e gisutificata da Chiabrera (la Stampa) per "evitare rischio neve"
; il percorso che cambia ogni anno e che non idealizza gli amatori, l'organizzazione formalmente da rivedere (pacco gara scarso, marathon village ridicolo, ristori molto basic, alto numero di imbucati, sito su Facebook della TM inefficiente, nessuna mail a confermare il pettorale... ) ma nessuno ha preso in considerazione che la maratona più antica d'Italia è prima di tutto un evento per l'atletica. Io non sono un atleta ma apprezzo, anche da esterno, che una manifestazione sportiva sia organizzata per gli atleti. Il prestigio di una gara si vede dalla partecipazione di atleti di prima fascia. Prestigio anche mediatico e televisivo.
Degli amatori possiamo anche fregarcene...
Ecco come sono andate le ultime due edizioni della TM:
Del 2014, hanno preso parte alla Turin Marathon due atleti di prima fascia, il 21enne Samuel Rutto (113° nel ranking mondiale) che ha siglato anche il suo personale, che allo sprint ha superato il più quotato Ernest Ngeno (48° nel ranking mondiale) per un solo secondo. Tra gli italiani, c’era Andrea Lalli, atleta delle fiamme gialle, oro agli europei di cross, che proprio a Torino ha siglato il suo PB in maratona.
Nel 2015 il vincitore è stato invece Alex Saewko, perfetto sconosciuto, non presente nel ranking mondiale, conosciuto solo per aver vinto la maratona di Verona, nel 2014. Di lui non è chiaro neanche l’anno di nascita. Ma con i keniani sono dettagli.
Il secondo keniano è stato Roberto Gititu, 414° nel ranking mondiale. Il terzo è stato il marocchino Tariq Bamaarouf, che ha una storia particolare.
Come si evince dalla cronaca cittadina, è arrivato da soli tre mesi a Torino e ha bussato alla porta della Turin Marathon, che l’ha tesserato al volo.
La Repubblica lo cita come “il maratoneta fai da te”. Bravo comunque ad arrivare terzo, ma un emerito sconosciuto.
Il primo atleta italiano, il non più giovanissimo, Markus Ploner, classe 1980.
Questi i dati crudi, il commento lo lascio a voi.
Ce ne sarebbe per una bella inchiesta giornalistica, su quanti soldi abbia preso dalla Regione la TM, nell'anno di Torino Capitale europea dello sport
, ma dubito che capiti qualcosa. La Stampa ci mette la faccia (Turin Marathon - Gran Premio La Stampa), La Repubblica si asterrà da rompere le scatole...

la data improponibile e gisutificata da Chiabrera (la Stampa) per "evitare rischio neve"

Degli amatori possiamo anche fregarcene...

Ecco come sono andate le ultime due edizioni della TM:
Del 2014, hanno preso parte alla Turin Marathon due atleti di prima fascia, il 21enne Samuel Rutto (113° nel ranking mondiale) che ha siglato anche il suo personale, che allo sprint ha superato il più quotato Ernest Ngeno (48° nel ranking mondiale) per un solo secondo. Tra gli italiani, c’era Andrea Lalli, atleta delle fiamme gialle, oro agli europei di cross, che proprio a Torino ha siglato il suo PB in maratona.
Nel 2015 il vincitore è stato invece Alex Saewko, perfetto sconosciuto, non presente nel ranking mondiale, conosciuto solo per aver vinto la maratona di Verona, nel 2014. Di lui non è chiaro neanche l’anno di nascita. Ma con i keniani sono dettagli.

Il secondo keniano è stato Roberto Gititu, 414° nel ranking mondiale. Il terzo è stato il marocchino Tariq Bamaarouf, che ha una storia particolare.
Come si evince dalla cronaca cittadina, è arrivato da soli tre mesi a Torino e ha bussato alla porta della Turin Marathon, che l’ha tesserato al volo.
La Repubblica lo cita come “il maratoneta fai da te”. Bravo comunque ad arrivare terzo, ma un emerito sconosciuto.
Il primo atleta italiano, il non più giovanissimo, Markus Ploner, classe 1980.

Questi i dati crudi, il commento lo lascio a voi.
Ce ne sarebbe per una bella inchiesta giornalistica, su quanti soldi abbia preso dalla Regione la TM, nell'anno di Torino Capitale europea dello sport


Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]