Polar Vantage V

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2969
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Johnny.29 »

Sono certo che riusciranno a calibrare meglio il sensore. D'altronde è Polar, basa tutto sull'aspetto cardio e questo sensore e la potenza al polso sono ció che distinguono questo sportwatch dalla concorrenza (ok, Garmin ha una app per la potenza). Senza dimenticare il lavoro fatto con m430 e oh1. Non possono fare peggio...
Ciò che mi fermava erano le tracce GPS molto sporche, ora non le sto più vedendo. Certo, TomTom è (era) meglio, ma ora è tutto più conforme e se sono riusciti a fare tutta questa differenza in un aggiornamento magari riescono anche a migliorare anche quelle imprecisioni. Nulla di trascendentale però, anche se a volte mi sono fastidiose da vedere.
Penso anche io che possa arrivare intorno ai 350€, magari su Amazon, ma per ora 400 mi sembra molto buono (anche se sono bei soldi eh!).
Incrocio le dita per la lettura sulla mia pelle!! Non sono di carnagione scura, ma nemmeno chiara chiara e il pelo è leggero leggero. Vedremo. Posteró un confronto con TomTom e H7. Ovviamente la fascia sarà più accurata, il timore è di essere uno di quei casi incompatibili.
Incrocio le dita anche per gli aggiornamenti delle prossime funzioni. In particolare mi interessa quella della traccia da seguire. Ma visto che andava bene sul predecessore non vedo perché qui debba andare male. Delle notifiche del telefono frega niente.
Interessante, almeno per me è una funzione nuova, il carico di lavoro e il tempo di riposo. Sicuramente da considerare con riserva, ma mi incuriosiosce molto.

Ebbene sì, è stato un acquisto compulsivo e alla cieca sotto alcuni aspetti 😅
Alb3rt0
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Alb3rt0 »

@gianky 73 Ottimo. :thumleft: A conferma di quanto ti dicevo in un post precedente.
Alb3rt0
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Alb3rt0 »

Johnny.29 ha scritto: 5 gen 2019, 23:58 Alla fine non ho resistito e lo ho acquistato anche io! Da cisalfa lo vendono a 400€, c'è anche la versione m a 224€ e in generale altri buoni sconti sui gps, come il Garmin forerunner 935 a 360€ (ero molto combattuto sulla scelta, spero di non dovermene pentire!)
Al momento ce ne sono 6 disponibili
È un ottimo prezzo. Del resto il sottoscritto, pur aspettando ad acquistarlo fino a metà dicembre, se l'è cavata con 450 euro. Ero consapevole del fatto che, prima o poi da qualche parte, lo avrebberro venduto sotto i 400 euro, ma non mi andava di attendere ulteriormente.
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

Comparazione v800+H6 vs Vantage V

confermo quanto detto dellla bontà del sensore ottico con sessioni di ciclismo o spinning. Quando l'orologio si muove poco praticamente non perde un colpo.
Questa mattina effettuato due sessioni di spinning. una da 40min e l'altra da 30min.
c'è poco da commentare sui grafici FC. Praticamente perfetti, davvero impressionato positivamente.


Immagine

Immagine

un leggero infortunio mi sta trattenendo dal correre, dovrei riniziare questa settimana
Alb3rt0
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Alb3rt0 »

@Seether Quindi quando sgarra nelle letture o esita ad aggiornarle correttamente restando fisso su una frequenza senza ragione, è dovuto al fatto che non è ben fermo o fisso al polso. Onestamente avevo pensato a questo fattore, ma non pensavo ne risentisse così tanto in affidabilità. Il problema è che anche stringere il cinturino, nel mio caso non è bastato; molto probabilmente qualche piccolo spostamento dell'orologio al polso c'è stato ugualmente, cosa che evidentemente non mi succede col sensore OH1.
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

@Alberto
Sicuramente lo stare fermo aiuta molto nella lettura. Non credo però sia il solo fattore. Probabilmente la temperatura della pelle, le oscillazioni oltre ai parametri noti come indossare bene l'orologio sono molto importanti.
Comunque ho forti sospetti che quando la FC rimane fissa, o quando non si aggiorna bene, ciò sia dovuto ad algoritmi non ancora a punto. Non riesco a spiegarmi sennò come mai durante un allenamento quando aumento la FC alla fine poi il sensore lo capta, magari ci mette tanto ma alla fine ci arriva... Quindi è capacissimo di leggerla... Ma non so per quale oscuro motivo a volte ci mette parecchio o sembra impallato. Da qui la mia idea che possa essere più una questione di codice.
In ogni caso per ora va benone, e proprio per i motivi su scritti penso che possa fare grossi passi in avanti.
Speriamo
Avatar utente
Runnerstefano
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
Località: Genova

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Runnerstefano »

Si è vero anche a me colpisce, alla fine capta bene, ma non subito...... Vedremo
Sparvy
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 17 nov 2018, 20:31

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Sparvy »

Allora dopo 15gg di vacanze torno a scrivere sul forum...
ho fatto la mia prima "camminata" con il polar V (partenza e ritorno sul punto di partenza facendo la stessa strada al ritorno) ed ho visto che il GPS segnava il passaggio non sulla strada ma un 4 metri fuori argine.
In alcuni tratti era preciso e in altri addirittura passavo sopra un casa (curva) .

Le mia domande ....

Secondo voi queste imprecisioni ce le porteremo sempre dietro (mappe e software e/o HW GPS sballati) o sono migliorabili con gli aggiornamenti SW del solo POLAR V ?

Altra domanda ... (senza andare a leggere il manuale) mi sapete dire se il test ortostatico (che io non ho mai fatto) a cosa serve e se è indispensabile per conoscere lo "stato di carico cardico" (che a me fuziona lo stesso senza aver fatto il test) ?

Il touch screen risulta anche a voi non preciso e a volte (non parlo del momento in cui registro una sessione) per ottenere il feed bisogna cliccare più e più volte?
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

@sparvy

Le imprecisioni del gps spero miglioreranno con gli aggiornamenti. è stato detto poi piu volte da polar stessa se non sbaglio che il chip presente nel vantage è addirittura in grado di poter supportare il sistema Galileo, ma cio dipende da quando permetteranno al chip di poterlo rilevare (quindi un problema di sony). Ma prima o poi lo renderanno disponibile penso. inoltre la precisione gps migliorera conoscendo polar, come fu anche con il v800.

Per quanto riguarda il test ortostatico leggi nella pagina precedente o due, c'è un mio post che parla anche di quello.

Questione touchscreen: inizialmente io pensao di utilizzarlo esattamente come uno smartphone. cioe con un tap veloce. Sbagliato! bisogna usarlo diversamente. non devi fare un tap veloce. Devi poggiare il dito e lasciarlo un 1/10 di secondo tipo. Come se facessi un tap leggermente prolungato e soft. Da quando ho capito questa cosa il touch del Vantage recepisce nel 99% dei casi, mentre prima anche io impazzivo a cliccare sullo schermo mille volte prima di avere una risposta.
Ultima modifica di Seether il 7 gen 2019, 15:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2969
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Johnny.29 »

Quel che è certo è che monta lo stesso chip GPS del Suunto 9. E anche lì non è che sia migliore la traccia rispetto alla strada. Va detto che rispetto al primo software il vantage è migliorato. Questo non vuole dire per forza che migliorerà ancora

Torna a “Polar”