A mio parere le ultime Diadora sono molto sottovalutate. Ho la sensazione che per cercar di superare il fatto che il marchio "non fa figo" tra i runners i modelli di punta abbiano un eccellente rapporto qualità prezzo.gabubbi ha scritto:Ciao, vi porto la mia esperienza:
Sono un runner "nuovo", 1.80 cm per circa 102/104Kg e corro solo da tre mesi. Per cercare di cominciare bene mi sono rivolto ad un negozio della mia zona per farmi consigliare un paio di scarpe. Mi ha proposto un prodotto che su questo thread non ho mai sentito "consigliare": Diadora Trail Race.
Bene, ormai ho fatto circa 180Km e posso dirvi che la scarpa nonostante non sia di certo leggerissima (290 gr dichiarati) risulta davvero comoda, ottimamente ammortizzata e per mio conto stabile. Corro su terreno misto (sterrano, terra e asfalto) ed ho affrontato sole, acqua e fango e non mi ha mai dato problemi di grip. Il sistema di allacciamento rapido (tipo Salomon) fa egregiamente il suo lavoro, gestendo in modo ottimale la fasciatura della scarpa senza renderla un laccio emostatico. Insomma, sono davvero molto soddisfatto del mio acquisto anche se adesso (per limiti miei personali) non sono ancora in grado di dirvi come si comporta su percorsi lunghi.
[Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Francesco
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1298
- Iscritto il: 25 apr 2016, 19:10
- Località: Montescudaio (PI)
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Le scarpe più adatte sono le A3 premium che però sono anche le più care. Forse puoi trovare qualcosa cercando tra i penultimi modelli: Nike Vomero, Asics Nimbus, Brooks Glycerin, Saucony Triumph, Mizuno Enigma, ecc.ciccio35 ha scritto:(cercavo sotto gli 80€). Ho 26 anni, sono 1.83m e peso 96kg, ho un appoggio neutro
Boston5[82] Guide13TR[80] Cumulus18[78] Glide8[77] Clifton5 Akasha[74] Speedgoat4 Nimbus22[72] Challenger6[70] LonePeak4 Mutant[69] Torrent2[68] GlideRide ResponsivUltra Xodus10[66] Guide13 AgilityPeak4[63] Fujitrabuco8[62] SolarGlideST[61] MafateSp2[59].
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 8 set 2016, 17:34
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Grazie mille, nei prossimi giorni spulcerò internet in cerca di qualche offerta allora
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27 mar 2014, 15:34
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Mi ricollego a questa richiesta chiedendo se esiste dell'adidas una scarpa simile (a3 premium) adatta ai pesi più elevati. Purtroppo dal sito non si capisce molto. Grazie!fele ha scritto:Le scarpe più adatte sono le A3 premium che però sono anche le più care. Forse puoi trovare qualcosa cercando tra i penultimi modelli: Nike Vomero, Asics Nimbus, Brooks Glycerin, Saucony Triumph, Mizuno Enigma, ecc.ciccio35 ha scritto:(cercavo sotto gli 80€). Ho 26 anni, sono 1.83m e peso 96kg, ho un appoggio neutro
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 26 ago 2012, 20:45
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Buonasera a tutti,
mi presento brevemente. Mi chiamo Paolo, ho 40 anni, pratico principalmente bodybuilding e integro con nuoto o una uscita di corsa di circa 10 km. Sono 192 cm per 91 kg, penso quindi che questa sia la sezione giusta per me. All'esame sul tapis roulant sono risultato pronatore e ormai nel lontano 2012 ho acquistato delle brooks GTS 12 con cui mi sono trovato molto bene, ma sono decisamente oltre la frutta. Cosa mi consigliate? Grazie a chi mi vorrà dare una mano.
Paolo
mi presento brevemente. Mi chiamo Paolo, ho 40 anni, pratico principalmente bodybuilding e integro con nuoto o una uscita di corsa di circa 10 km. Sono 192 cm per 91 kg, penso quindi che questa sia la sezione giusta per me. All'esame sul tapis roulant sono risultato pronatore e ormai nel lontano 2012 ho acquistato delle brooks GTS 12 con cui mi sono trovato molto bene, ma sono decisamente oltre la frutta. Cosa mi consigliate? Grazie a chi mi vorrà dare una mano.
Paolo
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1298
- Iscritto il: 25 apr 2016, 19:10
- Località: Montescudaio (PI)
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Brooks Adrenaline, Asics Kayano, ecc.
Boston5[82] Guide13TR[80] Cumulus18[78] Glide8[77] Clifton5 Akasha[74] Speedgoat4 Nimbus22[72] Challenger6[70] LonePeak4 Mutant[69] Torrent2[68] GlideRide ResponsivUltra Xodus10[66] Guide13 AgilityPeak4[63] Fujitrabuco8[62] SolarGlideST[61] MafateSp2[59].
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 26 ago 2012, 20:45
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Delle Brooks Adrenaline 2016 non ne ho sentito parlare molto bene, considerando che ho problemi di schiena e di articolazioni, quali sono le più protettive, anche a discapito della leggerezza?
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 8 nov 2013, 15:18
- Località: Segrate (MI)
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
Ciao a tutti.
Io sono verso la fine del mio secondo paio di Nimbus (16) che sono alla soglia dei 500 Km e, per questioni di doloretti alle caviglie che ogni tanto sento a fine corsa e anche perché le Nimbus non costano proprio pochissimo vorrei sapere se esistono (e qualcuno mi consiglia) qualche alternativa.
Esco 2/3 volte la settimana e faccio sedute da 6/7 Km a un passo lento (6 min./Km). Altezza 1.83 peso 93 Kg.
Ho un appoggio neutro (provato su tapis roulant) e necessito di calzata molto ampia dato il mio avanpiede molto largo
Da quello che ho letto in questo thread potrei andare sulle Kinsei (che però costano anche di più) oppure su Brooks Glycerin o Mizuno.
Thanks in advance
Io sono verso la fine del mio secondo paio di Nimbus (16) che sono alla soglia dei 500 Km e, per questioni di doloretti alle caviglie che ogni tanto sento a fine corsa e anche perché le Nimbus non costano proprio pochissimo vorrei sapere se esistono (e qualcuno mi consiglia) qualche alternativa.
Esco 2/3 volte la settimana e faccio sedute da 6/7 Km a un passo lento (6 min./Km). Altezza 1.83 peso 93 Kg.
Ho un appoggio neutro (provato su tapis roulant) e necessito di calzata molto ampia dato il mio avanpiede molto largo
Da quello che ho letto in questo thread potrei andare sulle Kinsei (che però costano anche di più) oppure su Brooks Glycerin o Mizuno.
Thanks in advance

-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 30 set 2016, 13:41
Scarpe per peso massimo
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio da voi per le mie prossime scarpe!
Ho letto molto sull'argomento ma... sono più confuso di prima.
Mi presento: ho 38 anni, sono alto 1,80m e peso 103kg! Ho iniziato a correre a maggio... 11kg fa.
Ho seguito un programma molto graduale ed ora corro molto lentamente (da 6:45 a 7:15 min/km) con sessioni da 6/8 km. Ho un appoggio neutro, un'arcata molto alta e un avampiede abbastanza largo.
Prima di iniziare, mi sono fatto visitare da un fisioterapista specializzato in corsa, che è associato a costoro: http://therunningclinic.com/en ovvero corsa naturale, appoggio su mesopiede o avampiede, passi brevi, escursione minima...
Seguendo questa filosofia, sono entrato in un negozio (quasi) specializzato e chiedendo di scarpe per corsa naturale, mi sono state consigliate le Nike Free RN Distance (sant'uomo che non mi ha venduto delle fivefingers). Con loro ho percorso i miei primi 330 km e devo dire che mi sono trovato molto bene. Ma ho alcuni dubbi e visto che ho notato dei segni di usura sulla suola al centro dell'avampiede sto iniziando a guardarmi attorno, soprattutto perché, visto il mio peso, non vorrei utilizzare una scarpa scarica.
Non ho provato mai nessun'altra scarpa oltre a questa, e per questa ragione ho paura di cambiare, ma non vorrei rinunciare ad una scarpa forse migliore per non averne provata mai un'altra.
Questi sono i pro e contro dettati dalla mia scarsissima esperienza:
pro: libertà e comodità: sono davvero comodissime ma anche stabili. Non ho mai avvertito la sensazione di instabilità che avevo provato passeggiando con le Adidas Ultraboost (primo modello boost di diversi anni fa). Sono davvero contento della libertà avvertita dal piede, dalla flessibilità, dall'avvolgenza (si dice?!), della mancanza di cuciture... un calzino!
pro: ammortizzata, ma forse non troppo. Sull'onda dell'entusiasmo ho comprato anche le Nike Free 4.0 per il passeggio e devo dire che con quelle non penso che ci correrei mai! Troppa poca ammortizzazione sull'avampiede, secondo me.
pro: stabilità... vedi sopra.
contro: qualche acciacco ce l'ho... dipenderà dalla scarpa? Ogni tanto avverto un fastidio alle ginocchia. Un lieve fastidio che, così a spanne, potrei localizzare nel crociato anteriore. Lo avverto, per esempio, se da seduto, con il piede piantato a terra, spingo il peso in avanti.
contro: ho una metatarsalgia solo sul piede sinistro. Finora non l'ho trattata in nessun modo. Fortunatamente durante la corsa magicamente scompare... ma la risento dopo. Niente che mi impedisca di camminare o correre eh, ma ve lo segnalo in cerca di consigli e per valutare la scarpa.
Ricapitolando: in tanti consigliano le superammortizzate per i pesi massimi come me, ma mi dispiacerebbe perdere quella sensazione di libertà offerta dalle Free. Ho solo preso in mano delle Asics gel Nimbus 18 e mi sono sembrate rigidissime, delle gabbie!
Non vorrei esagerare con il drop essendomi trovato bene con le mie, non avendo problemi al tendine d'achille ed essendomi abituato ad un appoggio sul mesopiede.
Non punto, ovviamente, a grandi performance. Non ho bisogno di superspinte... ho piuttosto bisogno di non sovraccaricare le articolazioni.
Post lunghissimo, ma credo di avervi detto tutto. Vi ringrazio per qualsiasi contributo mi possiate dare!!!
Ho letto molto sull'argomento ma... sono più confuso di prima.

Mi presento: ho 38 anni, sono alto 1,80m e peso 103kg! Ho iniziato a correre a maggio... 11kg fa.

Prima di iniziare, mi sono fatto visitare da un fisioterapista specializzato in corsa, che è associato a costoro: http://therunningclinic.com/en ovvero corsa naturale, appoggio su mesopiede o avampiede, passi brevi, escursione minima...
Seguendo questa filosofia, sono entrato in un negozio (quasi) specializzato e chiedendo di scarpe per corsa naturale, mi sono state consigliate le Nike Free RN Distance (sant'uomo che non mi ha venduto delle fivefingers). Con loro ho percorso i miei primi 330 km e devo dire che mi sono trovato molto bene. Ma ho alcuni dubbi e visto che ho notato dei segni di usura sulla suola al centro dell'avampiede sto iniziando a guardarmi attorno, soprattutto perché, visto il mio peso, non vorrei utilizzare una scarpa scarica.
Non ho provato mai nessun'altra scarpa oltre a questa, e per questa ragione ho paura di cambiare, ma non vorrei rinunciare ad una scarpa forse migliore per non averne provata mai un'altra.

Questi sono i pro e contro dettati dalla mia scarsissima esperienza:
pro: libertà e comodità: sono davvero comodissime ma anche stabili. Non ho mai avvertito la sensazione di instabilità che avevo provato passeggiando con le Adidas Ultraboost (primo modello boost di diversi anni fa). Sono davvero contento della libertà avvertita dal piede, dalla flessibilità, dall'avvolgenza (si dice?!), della mancanza di cuciture... un calzino!
pro: ammortizzata, ma forse non troppo. Sull'onda dell'entusiasmo ho comprato anche le Nike Free 4.0 per il passeggio e devo dire che con quelle non penso che ci correrei mai! Troppa poca ammortizzazione sull'avampiede, secondo me.
pro: stabilità... vedi sopra.

contro: qualche acciacco ce l'ho... dipenderà dalla scarpa? Ogni tanto avverto un fastidio alle ginocchia. Un lieve fastidio che, così a spanne, potrei localizzare nel crociato anteriore. Lo avverto, per esempio, se da seduto, con il piede piantato a terra, spingo il peso in avanti.
contro: ho una metatarsalgia solo sul piede sinistro. Finora non l'ho trattata in nessun modo. Fortunatamente durante la corsa magicamente scompare... ma la risento dopo. Niente che mi impedisca di camminare o correre eh, ma ve lo segnalo in cerca di consigli e per valutare la scarpa.
Ricapitolando: in tanti consigliano le superammortizzate per i pesi massimi come me, ma mi dispiacerebbe perdere quella sensazione di libertà offerta dalle Free. Ho solo preso in mano delle Asics gel Nimbus 18 e mi sono sembrate rigidissime, delle gabbie!
Non vorrei esagerare con il drop essendomi trovato bene con le mie, non avendo problemi al tendine d'achille ed essendomi abituato ad un appoggio sul mesopiede.
Non punto, ovviamente, a grandi performance. Non ho bisogno di superspinte... ho piuttosto bisogno di non sovraccaricare le articolazioni.
Post lunghissimo, ma credo di avervi detto tutto. Vi ringrazio per qualsiasi contributo mi possiate dare!!!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1298
- Iscritto il: 25 apr 2016, 19:10
- Località: Montescudaio (PI)
Re: [Pesi massimi - Oltre 95kg] La scarpa più adatta.
@Maubox
Mizuno non le conosco, ma le Glycerin (13) sono decisamente più strette delle Nimbus (18) in avampiede, così come le Vomero (11) e credo le Adidas (ne ho 2 e sono entrambe tutt'altro che di pianta larga). Io rimarrei decisamente sulle Nimbus: qualche decina di euro in più? può darsi, ma comodità ed assenza di dolori non hanno prezzo, secondo me.
Mizuno non le conosco, ma le Glycerin (13) sono decisamente più strette delle Nimbus (18) in avampiede, così come le Vomero (11) e credo le Adidas (ne ho 2 e sono entrambe tutt'altro che di pianta larga). Io rimarrei decisamente sulle Nimbus: qualche decina di euro in più? può darsi, ma comodità ed assenza di dolori non hanno prezzo, secondo me.
Ultima modifica di fele il 30 set 2016, 17:19, modificato 1 volta in totale.
Boston5[82] Guide13TR[80] Cumulus18[78] Glide8[77] Clifton5 Akasha[74] Speedgoat4 Nimbus22[72] Challenger6[70] LonePeak4 Mutant[69] Torrent2[68] GlideRide ResponsivUltra Xodus10[66] Guide13 AgilityPeak4[63] Fujitrabuco8[62] SolarGlideST[61] MafateSp2[59].