[THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Valuterò senz'altro le Mutant , grazie. Di Asics ho avuto le Fujisensor 3, ottima ammortizzazione ma mi facevano venire una vescica al lato dell'alluce... Poi ho avuto le Cascadia 10 con le quali mi sono trovato benissimo, a parte la solita lacerazione della tomaia. Con le Cascadia 11 non mi trovo come calzata. Eventualmente le Scott come sono? Nel caso quale modello potrebbe essere adatto a me?
Ultima modifica di °Guru° il 20 ago 2016, 14:14, modificato 1 volta in totale.
Francesco
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Scott vanno molto nelle mie zone , a me erano piaciute le supertrac ma forse sono troppo dentate/protettive per le tue zone
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 22 mag 2011, 14:28
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
per la stagione invernale vorrei un paio di scarpe trail adatte anche a brevi tratti asfaltati.
ieri ho visto in un outlet le SALOMON XR SHIFT a 49CHF (45€): qualcuno le conosce?
ieri ho visto in un outlet le SALOMON XR SHIFT a 49CHF (45€): qualcuno le conosce?
175 x 60 kg
-
- Maratoneta
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
eh si, hai ragione, valuto come sto.. aggiungerò km un pò per volta.. cmq di solito sto sui 10/12km e non ne faccio mai più di 18/20 totali.mircuz ha scritto:L'altezza del tallone ha importanza in rapporto all'altezza dell'avampiede. Tu sei passato da un drop 10 a uno 4, ma sarebbe stato lo stesso con le Xodus. E' comunque una differenza notevole, quindi attenzione all'adattamento altrimenti rischi problemi al tendine di Achille e polpaccio.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 22 mag 2011, 14:28
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
per le Salomon XR Shift ho trovato questa recensione:
http://infinityrun.it/test-materiali-salomon-xr-shift/
http://infinityrun.it/test-materiali-salomon-xr-shift/
175 x 60 kg
-
- Maratoneta
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 30 ago 2016, 16:45
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Ciao a tutti,
corro da poco (circa 6 mesi) e finora ho usato le Asics Fujitrabuco 3 prese all'outlet. Ormai arrivate quasi a 500 km (più almeno altri 30/40 di camminata), le comincio a sentire un poco scariche. Essendomi trovato bene punterei sempre alle Asics, le fujitrabuco adesso sono arrivate alla quinta serie e sono abbastanza adatte al terreno su cui corro abitualmente (anche se entrano un po' in crisi sul fango che comincia ad esserci).
Sinceramente non capisco se la serie 5 delle Fujitrabuco è stabile o neutra? Nel sito Asics.com cita entrambe le caratteristiche. Io probabilmente ho una lieve iperpronazione, ma comunque voglio una scarpa stabile per sentirmi più sicuro in questo inizio di "avventura", special modo sulle discese più o meno tecniche che incontro sullo sterrato.
In alternativa avevo pensato alle Salomon Wings, ma provate al deca non mi hanno entusiasmato
. Le Speedcross sono la mia scarpa invernale per camminare, ma in generale le Salomon sono troppo dure all'inizio per i miei piedi e le Speed non sono adatte a tutti i terreni che incontro. Come suola l'ideale sarebbe una via di mezzo tra le fujitrabuco e le spedcross (avevo pensato per questo alle wings). Che ne pensate?
edit: come fascia di prezzo, considerate che le fujitrabuco 5 le trovo a 78 euro....
corro da poco (circa 6 mesi) e finora ho usato le Asics Fujitrabuco 3 prese all'outlet. Ormai arrivate quasi a 500 km (più almeno altri 30/40 di camminata), le comincio a sentire un poco scariche. Essendomi trovato bene punterei sempre alle Asics, le fujitrabuco adesso sono arrivate alla quinta serie e sono abbastanza adatte al terreno su cui corro abitualmente (anche se entrano un po' in crisi sul fango che comincia ad esserci).
Sinceramente non capisco se la serie 5 delle Fujitrabuco è stabile o neutra? Nel sito Asics.com cita entrambe le caratteristiche. Io probabilmente ho una lieve iperpronazione, ma comunque voglio una scarpa stabile per sentirmi più sicuro in questo inizio di "avventura", special modo sulle discese più o meno tecniche che incontro sullo sterrato.
In alternativa avevo pensato alle Salomon Wings, ma provate al deca non mi hanno entusiasmato

edit: come fascia di prezzo, considerate che le fujitrabuco 5 le trovo a 78 euro....
Obiettivo: Roma-Ostia 2017 (e ritorno sulle proprie gambe)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 21 set 2016, 15:50
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Ciao a tutti, come scritto in presentazione non sono un gran corridore ed a causa di un'ernia discale provo dolore dopo poche centinaia di metri quando corro su asfalto, su sterrato va decisamente meglio..non so se sia colpa dei guai fisici, della scarpa sbagliata (uso asics kayano, ma a questo punto non so se mia stata ben consigliata), o proprio dell'asfalto.
Detto questo ho pensato di unire l'utile al dilettevole e, da appassionato di montagna ed escursioni, vorrei provare a fare qualche km sulle montagne qui intorno..sapreste consigliarmi una buona scarpa per iniziare? Sarebbe utile prenderne una in GTX?
Ah, peso circa 80 kg!
Grazie mille per la pazienza e buona serata!
Detto questo ho pensato di unire l'utile al dilettevole e, da appassionato di montagna ed escursioni, vorrei provare a fare qualche km sulle montagne qui intorno..sapreste consigliarmi una buona scarpa per iniziare? Sarebbe utile prenderne una in GTX?
Ah, peso circa 80 kg!
Grazie mille per la pazienza e buona serata!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 30 ago 2016, 16:45
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Ciao frankielf, purtroppo non sono un grande esperto (vedere post precedente al tuo) però ti posso assicurare che le kayano non vanno bene per fare quello che dici.
Le kayano sono scarpe da strada per chi pesa abbastanza ed è iperpronatore. Io e la mia compagna le abbiamo. Lei in particolare le ha spesso usate su sterrato e la suola si è un po' danneggiata a causa dei sassi che si incuneavano nella parte sotto l'arco plantare. Solo allora si è decisa a comprare un paio da trail. Non posso consigliarti scarpe, anche vista la mia limitatissima esperienza, però sono sicuro che le kayano le puoi usare solo su terra battuta. Se le tue uscite contemplano anche sassi, sassolini ecc... ti consiglio di cambiare scarpa.
In base al terreno le scarpe da trail si differenziano molto, quindi dipende anche da dove vuoi andare. Io con le asics fujitrabuco mi sono trovato bene. È adatta a chi è pesante come me e te, è abbastanza ammortizzata e va bene su strade battute e ciottolati. La sua grande pecca è che su fango, umido e simili si rischia di fare dei bei capitomboli.
Sul gtx lascerei perdere. È un materiale che amo, ma sulle scarpe non è così indispensabile. Un po' dipende dalla tua percezione di freddo ai piedi, la mia è bassissima, d'inverno in montagna uso gli scarponcini estivi... Quando corro i piedi mi si scaldano per bene, non ho bisogno di una membrana che mi protegga dall'acqua e il gtx, per quanto buono, non traspira di più della classica retinatura delle scarpe estive.
Un altro problema molto spesso riportato è che se devi guadare un ruscello il gtx impedirà all'acqua di uscire agevolmente.
Buone passeggiate, beato te che hai le montagne vicine...
Inviato dal mio cervello
Le kayano sono scarpe da strada per chi pesa abbastanza ed è iperpronatore. Io e la mia compagna le abbiamo. Lei in particolare le ha spesso usate su sterrato e la suola si è un po' danneggiata a causa dei sassi che si incuneavano nella parte sotto l'arco plantare. Solo allora si è decisa a comprare un paio da trail. Non posso consigliarti scarpe, anche vista la mia limitatissima esperienza, però sono sicuro che le kayano le puoi usare solo su terra battuta. Se le tue uscite contemplano anche sassi, sassolini ecc... ti consiglio di cambiare scarpa.
In base al terreno le scarpe da trail si differenziano molto, quindi dipende anche da dove vuoi andare. Io con le asics fujitrabuco mi sono trovato bene. È adatta a chi è pesante come me e te, è abbastanza ammortizzata e va bene su strade battute e ciottolati. La sua grande pecca è che su fango, umido e simili si rischia di fare dei bei capitomboli.
Sul gtx lascerei perdere. È un materiale che amo, ma sulle scarpe non è così indispensabile. Un po' dipende dalla tua percezione di freddo ai piedi, la mia è bassissima, d'inverno in montagna uso gli scarponcini estivi... Quando corro i piedi mi si scaldano per bene, non ho bisogno di una membrana che mi protegga dall'acqua e il gtx, per quanto buono, non traspira di più della classica retinatura delle scarpe estive.
Un altro problema molto spesso riportato è che se devi guadare un ruscello il gtx impedirà all'acqua di uscire agevolmente.
Buone passeggiate, beato te che hai le montagne vicine...
Inviato dal mio cervello
Obiettivo: Roma-Ostia 2017 (e ritorno sulle proprie gambe)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 21 set 2016, 15:50
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Ciao DonSky e grazie per la risposta.
Per quanto riguarda le Kayano sono più che d'accordo, infatti cercavo qualcosa che potesse affrontare agevolmente anche terreni fangosi, bagnati, sassi,radici e volendo anche neve..Chiedevo riguardo il GTX non tanto per una questione di temperatura quanto per non bagnare troppo il piede in condizioni di pioggia, erba bagnata e neve, magari abbinando la scarpa ad una ghetta..ma non consideravo la questione traspirabilità in effetti!
Saluti!
Per quanto riguarda le Kayano sono più che d'accordo, infatti cercavo qualcosa che potesse affrontare agevolmente anche terreni fangosi, bagnati, sassi,radici e volendo anche neve..Chiedevo riguardo il GTX non tanto per una questione di temperatura quanto per non bagnare troppo il piede in condizioni di pioggia, erba bagnata e neve, magari abbinando la scarpa ad una ghetta..ma non consideravo la questione traspirabilità in effetti!
Saluti!
Connesso
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 12 feb 2016, 13:38
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Ciao a tutti , ho comprato le Dynafit Feline SL che hanno la suola in vibram, pubblicizzate per le loro doti di grande grip sulla roccia ed il fango, ma provandole alcuni giorni fa per la prima volta sul un sentiero nemmeno troppo scosceso in pietra scivolavo come con due saponette, a questo punto quali sono le scarpe che offrono veramente un buon grip sui sassi bagnati se anche il vibram che avevo capito essere la scelta migliore si è rivelata una delusione?
Grazie
Grazie