Brooks Launch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Brooks Launch

Messaggio da piertutor »

Tom, io di solito pensiono le A2 attorno ai 500km.
Anche se come A2 le Launch sono un po' particolari, molto piu' morbide della media...
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
tom.91
Ultramaratoneta
Messaggi: 1691
Iscritto il: 9 nov 2013, 8:10

Re: Brooks Launch

Messaggio da tom.91 »

Grazie della risposta, sì in effetti non sono tra le più secche, però 650 son comunque tanti...mi sa che sono arrivate a fine corsa...
3000m: 8'58" (Brescia - 8/9/22)
5000m: 16'04" (Cinisello Balsamo - 25/6/17)
5km: 15'49" (Canegrate - 9/7/22)
10000m: 32'56" (Brescia - 10/4/21)
10km: 32'40" (Lodi - 30/10/22)
Maratonina: 1h10'13" (Crema - 13/11/22)
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: Brooks Launch

Messaggio da megatony99 »

anch'io sto portando un paio di Launch fino a circa 700km e le sento scariche, ma per lavori lenti senza pretese vanno ancora bene. penso di pensionarle del tutto appena passati i 700
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
tom.91
Ultramaratoneta
Messaggi: 1691
Iscritto il: 9 nov 2013, 8:10

Re: Brooks Launch

Messaggio da tom.91 »

In realtà per i lavori più lenti serve maggior ammortizzamento perchè il piede sta a contatto con il suolo per un tempo più elevato, e inoltre secondo me è rischioso fare del fondo lento con delle A2 anche nuove, quindi ti consiglio molta attenzione. Usale magari per delle ripetute brevi, meglio se su una pista, con chilometraggi ridotti...
3000m: 8'58" (Brescia - 8/9/22)
5000m: 16'04" (Cinisello Balsamo - 25/6/17)
5km: 15'49" (Canegrate - 9/7/22)
10000m: 32'56" (Brescia - 10/4/21)
10km: 32'40" (Lodi - 30/10/22)
Maratonina: 1h10'13" (Crema - 13/11/22)
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Brooks Launch

Messaggio da daniloge »

Io ho pensato la stessa cosa, forse è una cavolata e poi megatony99 ha una certa esperienza, ma meglio usare delle scarpe
scariche per un lento che per fare dei lavori veloci.
Infatti per i lavori in pista io uso le A1 e per i lenti A3 o A2, non il contrario.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
albertino
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
Località: Roma

Re: Brooks Launch

Messaggio da albertino »

Io quoto Tom, le scarpe scariche, se proprio le devo usare, le tengo per fare qualità.
Ultima modifica di albertino il 29 mag 2015, 10:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tom.91
Ultramaratoneta
Messaggi: 1691
Iscritto il: 9 nov 2013, 8:10

Re: Brooks Launch

Messaggio da tom.91 »

Un fondo lento su asfalto con delle A2 scariche a me sembra proprio la via della croce :barella:
L'ideale sarebbe non usarle proprio
A dire il vero io sono dell'idea che ai ritmi cui corriamo noi amatori, le A2 non sono nemmeno necessarie se si gareggia soprattutto su strada, figuriamoci le A1...Sopra i 3'30" la differenza rispetto ad una normale cushioning è veramente minima in termini di spinta e si rinuncia ad un bel po' di ammortizzamento. Io infatti le Launch non mi sogno nemmeno di metterle per gare più lunghe di 10km, in mezza ad esempio dove si sta sulle gambe un'ora e mezza io mi sono sempre trovato a mio agio con le A3... :asd2:
3000m: 8'58" (Brescia - 8/9/22)
5000m: 16'04" (Cinisello Balsamo - 25/6/17)
5km: 15'49" (Canegrate - 9/7/22)
10000m: 32'56" (Brescia - 10/4/21)
10km: 32'40" (Lodi - 30/10/22)
Maratonina: 1h10'13" (Crema - 13/11/22)
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Brooks Launch

Messaggio da daniloge »

Io invece penso di sostituire le mie ghost con le launch in maniera definitiva, ma prima aspetto di vedere come si comportano come durata.
Sento che voi le avete portate a 500km, a me basterebbe, le ghost mi durano tanto, più che diventare scariche la suola diventa liscia e senza
aderenza sull'avampiede già ai 200, mentre le Launch sono quasi a 300 e stanno ancora bene.

Per la pista ho fatto azzardo di provare le racer, con cui ho corso anche la gara del miglio su strada.
Imbattibili a quei ritmi.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Brooks Launch

Messaggio da piertutor »

Mia umile opinione: in pista si puo' osare di tutto, anche A1, ancora meglio chiodate. Ma per la strada, se proprio si hanno scarpe scariche, meglio tenerle per lavori veloci in cui addirittura la "secchezza" potrebbe risultare un pregio.
Per la scelta tra A2 ed A3...mah! In allenamento io ne faccio piu' una questione economica, per le badilate di chilometri preferisco una scarpa che abbia una durata superiore (con il "plus" di una maggiore ammortizzazione, dati i ritmi). Ho provato in passato anche solo con intermedie tipo Ravenna, e al secondo paio pensionato ai 600km (2 mesi di utilizzo) ho preferito migrare verso A4 classiche.
in gara invece ho sempre preferito A2 anche sulle lunghe distanze (mezza-maratona), sul fatto che siano VERAMENTE efficaci ai miei ritmi potrebbe pero' avere tranquillamente ragione Tom!
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: Brooks Launch

Messaggio da megatony99 »

sì anch'io quando ho scritto che per lavori lenti senza pretese uso ancora le Launch più vecchie intendo corse brevi di fondo medio o lento, roba da scarico. poi corro abbastanza di avampiede quindi ammortizzo molto già di mio l'atterraggio.
Tom.91 hai ragione quando dici che per i nostri ritmi non è la scarpa che mi consentirebbe di correre la mezza in 1h:17 come te rispetto a 1h:25 che faccio adesso. ma la maggiore leggerezza e flessibilità che mi concede la Kinvara che uso in mezza o la Launch in maratona (o la Ravenna) mi fanno sentire un po' di differenza rispetto ad usare rispettivamente una Launch in mezza o una Ghost o altro modello più pesante/rigido in maratona
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56

Torna a “Brooks”