lorenzo1 ha scritto:La Mizuno ultima 3 è una buona scarpa protettiva per i pesi oltre i 75Kg e rispetto la 2 più reattiva. Non ho provato la Enimga, ma credo leggendo tra le righe che la Ultima 3 si faccia preferire.
Grazie Lorenzo del tuo personale parere
.....credo anche io sia così, leggendo i vari topic e, soprattutto, provando entrambe le scarpe dal mio negoziante di fiducia; infatti ho trovato la tomaia delle Enigma veramente troppo poco contenitiva e troppo elastica.....
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015 Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
dilar2001 ha scritto:da quando ho iniziato a correre quasi 5 anni fa, sono passato dalle Mizuno Creation (2 diverse paia) alle Nike (Air Pegasus), alle Saucony (Patamount), a 3 / 4 paia di Asisc (Gel Nimbus 9/10/11/12), fino ad arrivare alle attuali Brooks (2° paia di Gliceryn + 1 di Ghost).
La novità è che da un paio di mesi ho una fastidiona infiammazione al tendine di achille (già curata con sedute di Tecar e di Laser, anche se ogni tanto si riaffaccia il dolore), vuoi per i duri allenamenti che ho dovuto sopportare in vista della maratona di Firenze del 27 novembre scorso, vuoi anche per le varie "ripetute" a tempi, forse, troppo veloci per le mie caratteristiche fisiche (4' e 30"/km).
Fatto sta che mi hanno prescritto anche dei plantari sportivi che, da pochi giorni utilizzo poichè, correndo, poggio quasi esclusivamente la parte dei talloni senza darmi la spinta con le dita dei piedi.
Premesso che sono "neutrale" (A3) e che sono alto 182 cm. e peso 81/82 kg. , vorrei tornare a provare le Mizuno, ma non le Creation che trovo troppo pesanti e "secche" per la mia conformazione fisica e per i miei tempi, ma ero indeciso tra la nuova Mizuno "Enigma" e la "Ultima 3"....cosa mi consigliereste ?
GIODO urge un tuo parere......
Dilar, leggo solo ora
l'Enigma è una perfetta via di mezzo tra creation e ultima; comunque per te vanno bene tutte ma l'Ultima, pur rimanendo scarpa da allenamento, è sicuramente più veloce delle altre due, più adatta a correrci mezze maratone e maratone...
Provate oggi per la prima volta. Buone sensazioni, sia per quanto riguarda sostegno che comodità. Credo che il mio alluce valgo beneficierà di questo passaggio fatto dalle glycerin della Brooks.
anche io le ho provate nel corso della Roma Ostia, dopo un paio di allenamenti, trovandomici veramente comodo ed a mio agio......molto interessanti !!!
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015 Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
marcellide ha scritto:Credo che il mio alluce valgo beneficierà di questo passaggio fatto dalle glycerin della Brooks.
Spiega spiega! Mi interessa la faccenda
Francesco, 44 anni, 189cm, 68kg, corro da agosto 2009
10km 43:22 (Recanati, 14/04/2012) 21km 01:32:08 (Maratonina dei Magi Porto d'Ascoli, 06/01/2013) 42km 03:11:00 (Maratona di San Valentino, Terni, 17/02/2013)
ciao a tutti sono nuovo del forun e un po anche delle corsa oggi ho aquistato in una super offerta o almeno credo le ultima 2 peso 72 km per 1,69 di altezza corro da poco e chiedevo se ho comprato una scarpa valida grazie a tutti
Hai sicuramente fatto una buona scelta. Naturalmente il giudizio è soggettivo. Un giudizio consapevole lo puoi dare dopo averle usate per almeno un centinaio di chilometri
lorenzo1 ha scritto:Hai sicuramente fatto una buona scelta. Naturalmente il giudizio è soggettivo. Un giudizio consapevole lo puoi dare dopo averle usate per almeno un centinaio di chilometri
Allora Vi, chiedo (in maniera pedante:), se la Ultima 3 va bene anche per chi si aggira tra i 68 e i 70 km? (1,75)
Cioè chiedo: meno si pesa e meno serve una scarpa come la suddetta ???
Grazie,,,, !!!
l'impavido non vivrà in eterno
ma il cauto non vivrà affatto