@dario88 leggi bene quello che ho scritto:
madeinjapan ha scritto:passare certi limiti con queste temperature
Ovvero correre di meno ed evitare di spararsi un 10 x 1000 a tutta

in questo senso trovo molto interessante l'articolo di Pizzolato postato da valerunner
Poi ovvio che si corre lo stesso, io sta sera uscirò ma mi sono scelto un percorso con molta ombra e con 2 fontanelle così ogni 10 minuti mi faccio una doccia completa per abbassare la temperatura corporea
dario88 ha scritto:secondo il vostro ragionamento i corridori dell'equatore (tipo kenia) dovrebbero avere sempre problemi di salute
Loro ci nascono in quegli ambienti e sono abituati a vivere con certe temperature

che poi, per inciso, non è neanche il problema maggiore che è rappresentato dall'altissimo tasso di umidità.
@BradiPolento infatti fai bene a continuare ad allenarti, volevo solo dire che se tu corri a 5'00''/km adesso e a 5'00''/km in primavera con 15° e adesso fai molta più fatica non è che sia più allenante è solo che stai correndo in condizione di disagio fisico (che potrebbe anche essere utile mentalmente per aiutarti a superare una crisi in gara

) ma a mio parere meglio rallentare anche di 20''/km e correre un po' più sciolti (che poi è quello che fai anche tu mi pare

).
Comunque domani anzichè l'uscita lenta prevista mi faccio un bel 45' in piscina alla faccia dell'afa
