[DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da ubald »

caipiro ha scritto:prese la scorsa settimana, dopo le 10 e le 11 continuo fedelmente... mi ci trovo benissimo!
ottime le prime sensazioni
ciao! Hai preso lo stesso numero delle 11?
Te lo chiedo perchè ho visto una offerta on line e vorrei approfittarne!
Avatar utente
caipiro
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 18 giu 2011, 13:30
Località: Viareggio/Firenze

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da caipiro »

serie 10 avevo preso le 42,5 con le 11 e 12 mi trovo benissimo con le 42
a distanza confermo feedback positivo :smoked:
Run like hell
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da -Francesco- »

Dopo 6 anni di asics 21xx ho appena fatto il"grande balzo", anche grazie al suggerimento dell' ottimo forrest! Le ho provate in negozio (lbm sport) e ho notato,a video, che correggono molto di più la mia pronazione.domani le proverò, non vedo l'ora! :D
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da -Francesco- »

Provate ieri mattina, 12 km a 5.33.
Rispetto alle asics gt2160 sono sicuramente più fascianti, avvolgono meglio il piede.
Inoltre il supporto mediale si "sente" di più, ma basta farci l'abitudine.
Non posso parlare ovviamente del controllo della pronazione, quello non lo senti correndo, però l'ho visto a video quando ho provato in negozio le due calzature. Sicuramente il mio piede va meno verso l'interno con queste scarpe rispetto alle 2170 che ho provato sabato.
La cosa però che differenzia notevolmente le due scarpe e la risposta nel contatto con il terreno. E' chiaro che il raffronto ha come paragone delle asics ormai "scariche" (ma neanche poi tantissimo 600km) però la sensazione che danno queste brooks è di maggior reattività e, di contro, di maggior "secchezza"nell'impatto. La cosa particolare è che questa sensazione di impatto forte diminuisce, o così mi è parso, ad andature leggermente più veloci, (sono passato gradatamente dai 6 al km ai 4.43 al km). Come se la scarpa "lavorasse meglio" a velocità un filo più sostenute (per me ovviamente).
Ho aspettato 24 ore per scrivere perchè volevo controllare la risposta dei tendini e dei muscoli al cambiamento di scarpa. Non mi pare di aver riscontrato particolarità, se si eccettua la pianta del piede dx che sembra "affaticata", come se avesse lavorato qualche muscolo che di solito non viene interessato.
Insomma, sono soddisfatto. Aspettiamo però altri km perdare un giudizio definitivo.
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da ubald »

-Francesco- ha scritto:Provate ieri mattina, 12 km a 5.33.
Rispetto alle asics gt2160 sono sicuramente più fascianti, avvolgono meglio il piede.
Inoltre il supporto mediale si "sente" di più, ma basta farci l'abitudine.
Non posso parlare ovviamente del controllo della pronazione, quello non lo senti correndo, però l'ho visto a video quando ho provato in negozio le due calzature. Sicuramente il mio piede va meno verso l'interno con queste scarpe rispetto alle 2170 che ho provato sabato.
La cosa però che differenzia notevolmente le due scarpe e la risposta nel contatto con il terreno. E' chiaro che il raffronto ha come paragone delle asics ormai "scariche" (ma neanche poi tantissimo 600km) però la sensazione che danno queste brooks è di maggior reattività e, di contro, di maggior "secchezza"nell'impatto. La cosa particolare è che questa sensazione di impatto forte diminuisce, o così mi è parso, ad andature leggermente più veloci, (sono passato gradatamente dai 6 al km ai 4.43 al km). Come se la scarpa "lavorasse meglio" a velocità un filo più sostenute (per me ovviamente).
Ho aspettato 24 ore per scrivere perchè volevo controllare la risposta dei tendini e dei muscoli al cambiamento di scarpa. Non mi pare di aver riscontrato particolarità, se si eccettua la pianta del piede dx che sembra "affaticata", come se avesse lavorato qualche muscolo che di solito non viene interessato.
Insomma, sono soddisfatto. Aspettiamo però altri km perdare un giudizio definitivo.
personalmente ci hanno messo circa 100 km per divenire più comode e meno costrittive, pur rimanendo molto fascianti.
Ho le tue stesse sensazioni: vanno bene nei lenti, ma più alzi il passo più reagiscono meglio.
Io, infatti le uso sia per i lenti (tra i 5' e i 5'10") che per le ripetute sul km (a 3'45" al momento): sono versatilissime. Probabilmente per lunghi lenti e lentissimi la scarpa di brooks più adatta è la più pesante ed ammortizzata Trance.
Avatar utente
Gian984
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 174
Iscritto il: 14 apr 2012, 15:27

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da Gian984 »

Uso le Trance 11 per i LL e le adrenaline GTS 12 per le gare brevi e ripetute.
Le trance sono più scarpe, più strutturate, mentre le adrenaline sono più veloci e reattive.
184cm x 71kg
Running lover
Triatleta in erba
PB 21,097 km: 1:47:27 Nice semi marathon 2013
PB 42,195 km: 4:03:14 MARATHON DES ALPES-MARITIMES 2013
leolus
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 191
Iscritto il: 15 ott 2012, 0:02
Località: San Vincenzo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da leolus »

qualcuno le ha provate con i plantari per ipepronatismo particolarmente accentuato?

le ho prese perchè sono pronatore piuttosto accentuato(specie su una gamba) e dopo qualche uscita mi ritrovo con un forte dolore sotto la rotula lato interno (in particolar modo dove l'iperpronatismo è marcato) che non mi fà correre e mi fà camminare limitatamente.

ora non sò se il problema è dovuto solo ad un eccessivo affaticamento (ho corso dopo solo 4 uscite i miei primi 10 km a 5.40) e dopo altri due giorni altri 9 km allo stesso passo oppure il sostegno non è sufficiente o devo considerare di dover mettere i plantari anche su queste (li uso sulle scarpe per la bici da corsa).Il negoziante mi ha consigliato questo modello perchè secondo lui erano le migliori per il mio problema
(mi ha fatto correre un pò davanti al negozio) e non l'accoppiata A3+ plantari.
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da -Francesco- »

Mah...provare i plantari con le Adrenaline (A4) credo sia sbagliato. I plantari, a quanto ne so, dovrebbero essere accoppiati a delle neutre (A3).
leolus
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 191
Iscritto il: 15 ott 2012, 0:02
Località: San Vincenzo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da leolus »

Infatti anch'io avevo letto e sentito dire che con i plantari andavano usate le A3,era solo.per capire se in questo modo potevo avete un supporto maggiore che secondo me e da come mi ci sento le adrenaline non hanno.ho provato a metterci i plantari che uso in bici e sento il piede molto più sorretto e il ginocchio meno solecitato.
Il fatto è che allora non capisco bene questa scarpa..praticamente le a4 dovrebbero servire per lievi correzioni e non per casi tipo il mio,specialmente dove il problema ê localizzato solo su un piede
leolus
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 191
Iscritto il: 15 ott 2012, 0:02
Località: San Vincenzo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Brooks Adrenaline GTS 12

Messaggio da leolus »

Cmq ora sono costretto a fare uno stop finchè il ginocchio (sotto la rotula lato interno) non smette di farmi male e poi devo decidere a chi rivolgermi...é solo che ho paura che ognuono tiri l'acqua al suo mulino...il podologo mi vuole fare i plantari..il fisioterapista mi dice che devo fare un po di tekarterapia..l'ortopedico di fare una risonanza e poi eventualmente anche operare per toglire l'iperpronatismo....insomma alla fine sono centinaia di euro ...qualcuno ha qualche.consiglio di persone veramente competenti in zona toscana?(meglio se in prov di livorno)

Torna a “Brooks”