allenamento mezza
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25538
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: allenamento mezza
Occhio alle scarpe: è l'unica cosa davvero indispensabile per il runner; tutto il resto è in più...ma le scarpe..mi raccomando
; nella sezione scarpe trovi praticamente tutto lo scibile umano 
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: allenamento mezza
avevo già scritto qui in merito alle mie scarpe ma mi sembrava di aver risolto con una diversa allacciatura e invece.... la mia posizione di passo è neutrissima, consumo bene le scarpe mi hanno detto... ma la parte sopra spesso si arrossa...Doriano ha scritto:Occhio alle scarpe: è l'unica cosa davvero indispensabile per il runner; tutto il resto è in più...ma le scarpe..mi raccomando; nella sezione scarpe trovi praticamente tutto lo scibile umano
Praticamente si arrossa l'osso che ce in cima al collo alto del piede, per capirci la zona sopra dove batte la linguetta!!
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 10623
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: allenamento mezza
Prova ad allacciarle un pò meno forte o a fare questo tipo di allacciature se già non l'hai provata: http://www.youtube.com/watch?v=btVx5hwf83wAlan ha scritto:avevo già scritto qui in merito alle mie scarpe ma mi sembrava di aver risolto con una diversa allacciatura e invece.... la mia posizione di passo è neutrissima, consumo bene le scarpe mi hanno detto... ma la parte sopra spesso si arrossa...
Praticamente si arrossa l'osso che ce in cima al collo alto del piede, per capirci la zona sopra dove batte la linguetta!!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: allenamento mezza
Ti ringrazio per il suggerimento.
Vedi quel video? il mio dolore è all'altezza dell'occhiello dove passano i lacci sulla lingua della scarpa, proverò a saltare la parte incrociando direttamente più alto e proverò a utilizzare il metodo!!!
Speriamo bene, il test migliore appunto sarà domani in occasione dei 15k!
Vedi quel video? il mio dolore è all'altezza dell'occhiello dove passano i lacci sulla lingua della scarpa, proverò a saltare la parte incrociando direttamente più alto e proverò a utilizzare il metodo!!!
Speriamo bene, il test migliore appunto sarà domani in occasione dei 15k!
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: allenamento mezza
Lo vedi che oltre ai muscoli anche il cuore risponde beneAlan ha scritto:
il cuore a 148 totale di media e 160 di massima, sono molto soddisfatto!!! Grazie a Spartan e a chi mi ha dato consigli, ora non ci resta che darci dentro
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: allenamento mezza
già... ero un pòspartan ha scritto:Lo vedi che oltre ai muscoli anche il cuore risponde beneAlan ha scritto:
il cuore a 148 totale di media e 160 di massima, sono molto soddisfatto!!! Grazie a Spartan e a chi mi ha dato consigli, ora non ci resta che darci dentro![]()
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: allenamento mezza
Gli allenamenti vanno avanti, ho fatto fino ad ora
1 lungo da 15k a 5.55
1 lungo da 13k a 6.12
1 lungo da 15k a 6.03
1 lungo da 13k a 6.05
3 o 4 10km a 5.30 circa
svariati da 6, 7km veloci all'incirca sui 5.10 5.20
ieri un collinare che mi ha fatto fare 6km a 5.14 di media con velocità max sui 4.40 (velocità tenuta e non picco)
Il tutto con una costanza di battiti tra i 140 e i 160 ho visto che questi tempi in terreno d'asfalto sempre un pò collinare li faccio senza essere allo stremo....
Ora devo capire e mi piacerebbe, a quale ritmo gara devo fare la mia prima mezza visto i miglioramenti e come devo andare avanti con gli allenamenti.
Aumentare il ritmo? aumentare la distanza?
Lavorare sulla velocità o sulla distanza ancora??
1 lungo da 15k a 5.55
1 lungo da 13k a 6.12
1 lungo da 15k a 6.03
1 lungo da 13k a 6.05
3 o 4 10km a 5.30 circa
svariati da 6, 7km veloci all'incirca sui 5.10 5.20
ieri un collinare che mi ha fatto fare 6km a 5.14 di media con velocità max sui 4.40 (velocità tenuta e non picco)
Il tutto con una costanza di battiti tra i 140 e i 160 ho visto che questi tempi in terreno d'asfalto sempre un pò collinare li faccio senza essere allo stremo....
Ora devo capire e mi piacerebbe, a quale ritmo gara devo fare la mia prima mezza visto i miglioramenti e come devo andare avanti con gli allenamenti.
Aumentare il ritmo? aumentare la distanza?
Lavorare sulla velocità o sulla distanza ancora??
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25538
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: allenamento mezza
Alan ha scritto:Gli allenamenti vanno avanti, ho fatto fino ad ora
1 lungo da 15k a 5.55
1 lungo da 13k a 6.12
1 lungo da 15k a 6.03
1 lungo da 13k a 6.05
3 o 4 10km a 5.30 circa
svariati da 6, 7km veloci all'incirca sui 5.10 5.20
ieri un collinare che mi ha fatto fare 6km a 5.14 di media con velocità max sui 4.40 (velocità tenuta e non picco)
Il tutto con una costanza di battiti tra i 140 e i 160 ho visto che questi tempi in terreno d'asfalto sempre un pò collinare li faccio senza essere allo stremo....
Ora devo capire e mi piacerebbe, a quale ritmo gara devo fare la mia prima mezza visto i miglioramenti e come devo andare avanti con gli allenamenti.
Aumentare il ritmo? aumentare la distanza?
Lavorare sulla velocità o sulla distanza ancora??
secondo me, potresti porti l'obiettivo di chiudere la mezza sulle due ore, anche se al momento sei su una proiezione di 2.10 (circa ovviamente).
dovresti però allungare un po' i lunghi, cercando di arrivare sui 18 almeno ( o più se riesci) e vedere se riesci a velocizzarti un po', anche su percorrenze medie (circa 10-12 per te).
poi però dipende da quando hai in programma la gara: se come immagino è in autunno c'è tutto il tempo per impostare questi miglioramenti.
buone corse!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: allenamento mezza
Il mio obbiettivo è chiudere la mia prima mezza in meno di 2 ore!!! Se faccio le cose le voglio fatte bene, la mezza sarà questa : http://www.maratonadelconcilio.it/home.html il 16settembre!!!Doriano ha scritto:Alan ha scritto:Gli allenamenti vanno avanti, ho fatto fino ad ora
1 lungo da 15k a 5.55
1 lungo da 13k a 6.12
1 lungo da 15k a 6.03
1 lungo da 13k a 6.05
3 o 4 10km a 5.30 circa
svariati da 6, 7km veloci all'incirca sui 5.10 5.20
ieri un collinare che mi ha fatto fare 6km a 5.14 di media con velocità max sui 4.40 (velocità tenuta e non picco)
Il tutto con una costanza di battiti tra i 140 e i 160 ho visto che questi tempi in terreno d'asfalto sempre un pò collinare li faccio senza essere allo stremo....
Ora devo capire e mi piacerebbe, a quale ritmo gara devo fare la mia prima mezza visto i miglioramenti e come devo andare avanti con gli allenamenti.
Aumentare il ritmo? aumentare la distanza?
Lavorare sulla velocità o sulla distanza ancora??
secondo me, potresti porti l'obiettivo di chiudere la mezza sulle due ore, anche se al momento sei su una proiezione di 2.10 (circa ovviamente).
dovresti però allungare un po' i lunghi, cercando di arrivare sui 18 almeno ( o più se riesci) e vedere se riesci a velocizzarti un po', anche su percorrenze medie (circa 10-12 per te).
poi però dipende da quando hai in programma la gara: se come immagino è in autunno c'è tutto il tempo per impostare questi miglioramenti.
buone corse!
PS: conta che vado anche molto in montagna (tutti i week end) e faccio anche corsa in montagna... alcuni dei 7km sono fatti con un dislivello di 350m quindi ho fatto anche potenziamento oltre che fiato e cuore!!!
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25538
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: allenamento mezza
Se corri in dislivello ovviamente dovresti avere una potenza aerobica migliore di quello che mostrano i tuoi 90 minuti circa sui 15k (a 6 al km).
Però questo significa che se tu dovessi correre 21097 m probabilmente terresti un ritmo ancora inferiore, o comunque uguale, cioè nella migliore delle ipotesi 2.07.
Credo quindi dovresti esercitarti in medi sui 13-15k ma più rapidi di 6 al km, direi sui 5,20-5,30. Potresti poi fare ripetute medie (io mi trovo bene con 3 o 4 per 1600 a 4.40-4.50 di passo).
E poi come ti ho detto lunghi un po' più lunghi, a corsa lenta: potresti alternare una settimana con un lungo ed una con un progressivo o medio come detto sopra.
Il tempo per rifinire la preparazione c'è tutto, non preoccuparti!
Buone corse!
Però questo significa che se tu dovessi correre 21097 m probabilmente terresti un ritmo ancora inferiore, o comunque uguale, cioè nella migliore delle ipotesi 2.07.
Credo quindi dovresti esercitarti in medi sui 13-15k ma più rapidi di 6 al km, direi sui 5,20-5,30. Potresti poi fare ripetute medie (io mi trovo bene con 3 o 4 per 1600 a 4.40-4.50 di passo).
E poi come ti ho detto lunghi un po' più lunghi, a corsa lenta: potresti alternare una settimana con un lungo ed una con un progressivo o medio come detto sopra.
Il tempo per rifinire la preparazione c'è tutto, non preoccuparti!
Buone corse!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
