Che soluzione usate per portare con voi acqua???

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

RunForrest
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 lug 2012, 13:21

Re: Che soluzione usate per portare con voi acqua???

Messaggio da RunForrest »

ilmara ha scritto:
RunForrest ha scritto:Io utilizzo sempre questa, è comodissima ed è da un litro preciso. Poi pare sia pet riciclato, magari serve anche un minimo a non sentirsi in colpa con l'ambiente...
Ma dove la tieni?
In mano?
No, ho uno zaino da running, o meglio uno simile a quelli sportivi ma è un modello dell'invicta piccolino dove mettere la bottiglia, un asciugamano le chiavi ed il cellulare. Forse in effetti è scomodo perché devo fermarmi per prendere l'acqua ogni volta, ma non essendo un gran corridore, non ho paura di rovinare la mia performance.
marcominuti

Re: Che soluzione usate per portare con voi acqua???

Messaggio da marcominuti »

In genere non prendo niente.
Fino a 10 - 15 km non necessito di bere durante la corsa.
Dai 20 in su invece cerco sempre di girare in posti dove so che almeno ogni 10 km c'è una fontana.
Macabra proposta per chi corre prima di sera? Ogni paese, anche la frazione più piccola, ha un cimitero... [-o< e l'acqua è sempre potabile ma soprattutto fresca! Non è magari da prendere come abitudine (ci vorrebbe un po' di buonsenso diciamo), ma una volta dopo 25 km non avevo ancora trovato niente e c'erano 35°C...
Avatar utente
Miaomic
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 30 mag 2012, 14:46
Località: Bolzano

Re: Che soluzione usate per portare con voi acqua???

Messaggio da Miaomic »

Essendo ormai prossimo al compleanno, pensavo proprio di farmi regalare un portaborracce per i lunghi. Leggendo i commenti mi pare che la maggiorparte dei presenti sia per le due borracce più grandi o per la boraccia da mano (con molte variazioni)... :nonzo:
La mia esperienza finora è limitata a un lungo (per i miei standard) di 18 km, metà dei quali in salita. Dato il caldo, mi sono deciso a portarmi via la bottiglia di Gatorade da 500. Prima ho provato in un marsupio "civile", e ballava da matti. Poi mi sono deciso a tenerla in mano e ho corso così i primi 9 km. Fastidiosetto, bisogna ammetterlo... :asd2:
Diciamo che visti i prezzi non elevatissimi e il lento progredire dei miei allenamenti (penso di correre la mia prima maratona nella seconda metà del 2013) ho tempo di provare un po' di soluzioni alternative. :wink:
PB 21,097 km (Piave Marathon 2017): 1h41'48"
PB 42,195 km (Firenze Marathon 2016): 3h27'30"
PB 6h (6 ore Alto Adige 2017): 63,493 km
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Che soluzione usate per portare con voi acqua???

Messaggio da lcmanto »

Miaomic ha scritto:Essendo ormai prossimo al compleanno, pensavo proprio di farmi regalare un portaborracce per i lunghi. Leggendo i commenti mi pare che la maggiorparte dei presenti sia per le due borracce più grandi o per la boraccia da mano (con molte variazioni)... :nonzo:
La mia esperienza finora è limitata a un lungo (per i miei standard) di 18 km, metà dei quali in salita. Dato il caldo, mi sono deciso a portarmi via la bottiglia di Gatorade da 500. Prima ho provato in un marsupio "civile", e ballava da matti. Poi mi sono deciso a tenerla in mano e ho corso così i primi 9 km. Fastidiosetto, bisogna ammetterlo... :asd2:
Diciamo che visti i prezzi non elevatissimi e il lento progredire dei miei allenamenti (penso di correre la mia prima maratona nella seconda metà del 2013) ho tempo di provare un po' di soluzioni alternative. :wink:
niente fontanelle o bar lungo il percorso?
Io mi porto qualche moneta e risolvo così...
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
Miaomic
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 30 mag 2012, 14:46
Località: Bolzano

Re: Che soluzione usate per portare con voi acqua???

Messaggio da Miaomic »

lcmanto ha scritto:
Miaomic ha scritto:Essendo ormai prossimo al compleanno, pensavo proprio di farmi regalare un portaborracce per i lunghi. Leggendo i commenti mi pare che la maggiorparte dei presenti sia per le due borracce più grandi o per la boraccia da mano (con molte variazioni)... :nonzo:
La mia esperienza finora è limitata a un lungo (per i miei standard) di 18 km, metà dei quali in salita. Dato il caldo, mi sono deciso a portarmi via la bottiglia di Gatorade da 500. Prima ho provato in un marsupio "civile", e ballava da matti. Poi mi sono deciso a tenerla in mano e ho corso così i primi 9 km. Fastidiosetto, bisogna ammetterlo... :asd2:
Diciamo che visti i prezzi non elevatissimi e il lento progredire dei miei allenamenti (penso di correre la mia prima maratona nella seconda metà del 2013) ho tempo di provare un po' di soluzioni alternative. :wink:
niente fontanelle o bar lungo il percorso?
Io mi porto qualche moneta e risolvo così...
Eh, non sempre, non sempre, dipende dal percorso. E poi, devo ammetterlo, :emb: un po' mi scoccia fermarmi durante l'allenamento, sia perchè poi mi è dura far ripartire le gambe, sia perchè ci tengo a fare sempre il tempo migliore possibile, anche durante la classica uscitina di un'ora in pausa pranzo. :salut:
In generale, poi, come dicevo, la mia idea era anche quella di provare qualche soluzione in vista (lontana) di un impegno in maratona. Con i ristori proprio non mi trovo, e vorrei quindi essere indipendente dal punto di vista dei rifornimenti.
PB 21,097 km (Piave Marathon 2017): 1h41'48"
PB 42,195 km (Firenze Marathon 2016): 3h27'30"
PB 6h (6 ore Alto Adige 2017): 63,493 km
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Che soluzione usate per portare con voi acqua???

Messaggio da lcmanto »

Miaomic ha scritto:
lcmanto ha scritto: niente fontanelle o bar lungo il percorso?
Io mi porto qualche moneta e risolvo così...
Eh, non sempre, non sempre, dipende dal percorso. E poi, devo ammetterlo, :emb: un po' mi scoccia fermarmi durante l'allenamento, sia perchè poi mi è dura far ripartire le gambe, sia perchè ci tengo a fare sempre il tempo migliore possibile, anche durante la classica uscitina di un'ora in pausa pranzo. :salut:
In generale, poi, come dicevo, la mia idea era anche quella di provare qualche soluzione in vista (lontana) di un impegno in maratona. Con i ristori proprio non mi trovo, e vorrei quindi essere indipendente dal punto di vista dei rifornimenti.
In generale, comunque, io uso i rifornimenti solo sopra le 2 ore o con climi molto caldi: è questione di abitudine.
In mezza maratona spesso non bevo nulla, mentre in maratona preferisco non saltare nessun ristoro...per non pagare alla fine.
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Che soluzione usate per portare con voi acqua???

Messaggio da un_podista »

Miaomic ha scritto:In generale, poi, come dicevo, la mia idea era anche quella di provare qualche soluzione in vista (lontana) di un impegno in maratona. Con i ristori proprio non mi trovo, e vorrei quindi essere indipendente dal punto di vista dei rifornimenti.
Autonomo anche con l'acqua/sali in maratona? :shock:
Dovrei portarmi dietro troppo peso e poi... secondo me, sono così comodi i ristori; due bicchieri al volo (prima i sali e poi l'acqua) e via! :D
lcmanto ha scritto: In generale, comunque, io uso i rifornimenti solo sopra le 2 ore o con climi molto caldi: è questione di abitudine.
In mezza maratona spesso non bevo nulla, mentre in maratona preferisco non saltare nessun ristoro...per non pagare alla fine.
Io cerco di bere anche nelle mezze perché sudo moltissimo (anche in inverno) e, se non bevo, mi disidrato subito.
Se poi fa caldo... :caldo:
Avatar utente
Miaomic
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 30 mag 2012, 14:46
Località: Bolzano

Re: Che soluzione usate per portare con voi acqua???

Messaggio da Miaomic »

un_podista ha scritto:
Miaomic ha scritto:In generale, poi, come dicevo, la mia idea era anche quella di provare qualche soluzione in vista (lontana) di un impegno in maratona. Con i ristori proprio non mi trovo, e vorrei quindi essere indipendente dal punto di vista dei rifornimenti.
Autonomo anche con l'acqua/sali in maratona? :shock:
Dovrei portarmi dietro troppo peso e poi... secondo me, sono così comodi i ristori; due bicchieri al volo (prima i sali e poi l'acqua) e via! :D
No, no, sulla maratona non ho assolutamente voce in capitolo, il mio primo appuntamento sarà (spero [-o< ) Berlino 2013. Però, allungando i tempi e le percorrenze (per ora sono a livello mezza maratona), mi sono posto anche il problema dei rifornimenti liquidi. Immagino anch'io che portarsi in giro, boh, un litro di roba sia un po' impegnativo, e proprio per quello mi prendo tutto il tempo che manca da qui ai miei primi 42 km per fare un po' di esperimenti. :study:
Se al primo lunghissimo - o alla prima mezza maratona in cui farò la prova - scoprissi che cinture con borracce, o borracce a mano, o bottiglie che dir si voglia, saranno troppo fastidiose/pesanti/scomode, ecc, avrò tutto il tempo di imparare a bere correndo o a camminare per qualche metro in concomitanza con i ristori. :beer:
PB 21,097 km (Piave Marathon 2017): 1h41'48"
PB 42,195 km (Firenze Marathon 2016): 3h27'30"
PB 6h (6 ore Alto Adige 2017): 63,493 km
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Che soluzione usate per portare con voi acqua???

Messaggio da ilmara »

Miaomic ha scritto:
un_podista ha scritto: Autonomo anche con l'acqua/sali in maratona? :shock:
Dovrei portarmi dietro troppo peso e poi... secondo me, sono così comodi i ristori; due bicchieri al volo (prima i sali e poi l'acqua) e via! :D
No, no, sulla maratona non ho assolutamente voce in capitolo, il mio primo appuntamento sarà (spero [-o< ) Berlino 2013. Però, allungando i tempi e le percorrenze (per ora sono a livello mezza maratona), mi sono posto anche il problema dei rifornimenti liquidi. Immagino anch'io che portarsi in giro, boh, un litro di roba sia un po' impegnativo, e proprio per quello mi prendo tutto il tempo che manca da qui ai miei primi 42 km per fare un po' di esperimenti. :study:
Se al primo lunghissimo - o alla prima mezza maratona in cui farò la prova - scoprissi che cinture con borracce, o borracce a mano, o bottiglie che dir si voglia, saranno troppo fastidiose/pesanti/scomode, ecc, avrò tutto il tempo di imparare a bere correndo o a camminare per qualche metro in concomitanza con i ristori. :beer:
Bere correndo da un bicchiere a mio avviso è difficilissimo però ho visto che nei ristori non sempre ci sono le bottiglie.
Di fermarmi non se ne parla, e chi riparte più dopo.
Comunque per la maratona correrò anch'io libero da borraccette anche se la tentazione di base è forte.

Ieri per i LL ho comprato una nuova cintura alla decathlon con 4 mini borraccette da 125 ml, domenica la provo per un LL di 35.
Prima usavo una della asics con borraccia unica da 500 ml orizzontale ta tenere dietro alla schiena ma mi era scomoda e la tenervo davanti. Ballava molto soprattutto all'inizio quando bella piena e non mi trovavo molto bene.
Secondo me questa nuova dovrebbe essere meglio perchè il peso viene meglio distribuito in piccoli contenitori, inoltre è aderente ed elastica con chiusura tramite felcro.

Domenica vi dico come è andata ;)
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
Miaomic
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 30 mag 2012, 14:46
Località: Bolzano

Re: Che soluzione usate per portare con voi acqua???

Messaggio da Miaomic »

ilmara ha scritto:Bere correndo da un bicchiere a mio avviso è difficilissimo però ho visto che nei ristori non sempre ci sono le bottiglie.
Di fermarmi non se ne parla, e chi riparte più dopo.
Comunque per la maratona correrò anch'io libero da borraccette anche se la tentazione di base è forte.

Ieri per i LL ho comprato una nuova cintura alla decathlon con 4 mini borraccette da 125 ml, domenica la provo per un LL di 35.
Prima usavo una della asics con borraccia unica da 500 ml orizzontale ta tenere dietro alla schiena ma mi era scomoda e la tenervo davanti. Ballava molto soprattutto all'inizio quando bella piena e non mi trovavo molto bene.
Secondo me questa nuova dovrebbe essere meglio perchè il peso viene meglio distribuito in piccoli contenitori, inoltre è aderente ed elastica con chiusura tramite felcro.

Domenica vi dico come è andata ;)
Eh, sì, dicci, dicci, perchè è precisamente il tipo (forse non la marca di Decathlon, io ho visto una GetFit, ma la distribuzione è uguale) che avrei intenzione di comprare anch'io! :asd2:
PB 21,097 km (Piave Marathon 2017): 1h41'48"
PB 42,195 km (Firenze Marathon 2016): 3h27'30"
PB 6h (6 ore Alto Adige 2017): 63,493 km

Torna a “Abbigliamento Running”