Consigli Tabellina per 42K

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Consigli Tabellina per 42K

Messaggio da gab_spencer »

non abbiamo più gli stessi tempi (almeno per ora :smoked: ) ma vi dico anche io che ho avuto grossissimi problemi a fare i lunghi (e infatti il tempo della maratona lo vedete in firma...sono dovuto andare con i pacers delle 4 e 30 per tardare il piu possibile la crisi (arrivata e che si è fatta sentire dal km 36 al km 41))...adesso riparto a preparare milano ad aprile con una tabellina diversa, sempre di pizzolato, però i lunghi almeno inizialmente cerco di farli a 5'45/5'55 per poi eventualmente abbassare le mire andando avanti con la preparazione...però sta cosa di avere problemi grossi con i lunghi l'ho provata anche io (da 25 km in poi diventa duretta la situazione in allenamento) [-o<

ho un obiettivo, che sono le 4 ore e almeno inizialmente parto con quell' idea...devo solo convincere le gambe che si può fare (poi ho un obiettivo nascosto ma questo non lo si dice :-# )
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
Ianes
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 6 nov 2011, 16:29
Località: Agnadello - CR

Re: Consigli Tabellina per 42K

Messaggio da Ianes »

Doriano ha scritto:Ianes, abbiamo gli stessi tempi (circa) ed anch'io faccio molta fatica.
cioè diciamo che non mi aspettavo di faticare così tanto a fare LL a 5.35, avendo chiuso la Mezza a 1.41 (per ora sono a 28k).
sento anch'io volentieri dei pareri, quindi..
i 28 di ieri sono stati pesantissimi, sarà che il percorso era per lo più sterrato a tratti fangoso e con continui sali/scendi, non oso immaginare come saranno i 32 di domenica prossima :pale:
ho anche un altro dubbio, riguardo al fatto che l'ultimo lungo (32) sia a -4 settimane dalla maratona, non sono troppe? Albanesi sostiene si debba fare a -2, una via di mezzo a -3 mi sembra il giusto compromesso, quindi pensavo di shiftare il programma domenicale in avanti di una settimana, pareri?
Ultima modifica di Ianes il 7 gen 2013, 16:02, modificato 1 volta in totale.
Run 2
tornare a correre!!! :oops:

P.B.
10K: 00:42:30 (Marianten 2013)
21K: 01:36:56 (Treviglio 2014)
42K: 03:32:35 (Firenze 2013)
emiliano73
Maratoneta
Messaggi: 420
Iscritto il: 2 apr 2012, 21:52
Località: OstiaLido

Re: Consigli Tabellina per 42K

Messaggio da emiliano73 »

Io sto preparando Roma 2013 (la mia prima 42km)

e ieri ho fatto il secondo lungo(con saliscendi parecchio duri) di 30km con passo medio di 5:39, dopo che i 28km li avevo chiusi a 5:51 sullo stesso percorso...mi piacerebbe chiudere la maratona in 3:59:59 :mrgreen:

che ne pensate?
I miei PB:
5 km: 21'51" (Allenamento,12/05/13)
10 km: 46'54'' (Allenamento,03/06/13)
21,097 km: 1h43'35'' (39^RomaOstia,03/03/13)
30 km: 2h46'11'' (Allenamento,24/02/13)
42,195 km: 4h01'56" (19^Maratona di Roma,17/03/2013)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25409
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consigli Tabellina per 42K

Messaggio da Doriano »

@ianes: fai un altro lungo a sette giorni di distanza...? io li faccio ogni due settimane (anche se io mi preparo per Milano...se trovo il coraggio di iscrivermi..:mrgreen:); l'ultimo lungo lo farò tre settimane prima; due settimane prima la Stramilano tirata; poi scarico..

@emiliano: hai fatto un ottimo allenamento; io quello di ieri lo sto subendo molto, mi sono risaltati fuori tutti i dolori di questo mondo...perfino la Bit, che erano mesi che non sentivo più..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Ianes
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 6 nov 2011, 16:29
Località: Agnadello - CR

Re: Consigli Tabellina per 42K

Messaggio da Ianes »

Doriano ha scritto:@ianes: fai un altro lungo a sette giorni di distanza...?
così dice la tabella :-( 28 ieri, 32 domenica prossima...
Run 2
tornare a correre!!! :oops:

P.B.
10K: 00:42:30 (Marianten 2013)
21K: 01:36:56 (Treviglio 2014)
42K: 03:32:35 (Firenze 2013)
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Consigli Tabellina per 42K

Messaggio da NomaJean »

Ianes ha scritto:
Doriano ha scritto:@ianes: fai un altro lungo a sette giorni di distanza...?
così dice la tabella :-( 28 ieri, 32 domenica prossima...
Ci potrebbe anche stare, è un modo per arrivare al lunghissimo (32-35) in progressione abituandosi poco a poco alla distanza.
Però se hai sofferto molto il 28 e non riesci a recuperare bene in settimana ti consiglio di spostarlo in avanti di una. Il rischio è che ti imballi e poi che ci voglia un pò per recuperare.
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25409
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consigli Tabellina per 42K

Messaggio da Doriano »

io non ci penso minimamente a fare un altro lungo domenica.. :mrgreen:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
ramaco74
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 gen 2013, 22:18
Località: Taranto

Re: Consigli Tabellina per 42K

Messaggio da ramaco74 »

Ciao ragazzi, anche io sto usando la tabella di Pizzolato (quella in 12 settimane) per la preparazione della mia prima maratona. Sostanzialmente la seguo senza grosse difficoltà, anche se ho un dubbio di fondo per come è strutturata nella seduta di allenamento precedente al Lungo. Parlando con maratoneti amici e leggendo quà e là generalmente un pò tutti sconsigliano allenamenti il giorno prima di un lungo; generalmente l'ultima seduta dovrebbe essere al giovedì o al massimo al venerdì ma in questo caso particolarmente blanda. Voi, amici podisti, cosa ne pensate considerato che la tabella prevede sempre una corsa lenta di 50 minuti al sabato? grazie
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25409
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consigli Tabellina per 42K

Messaggio da Doriano »

personalmente, prima di un lunghissimo, non farei una corsa lenta di 50 minuti, che è pur sempre un'uscita cospicua.
lascerei uno o due giorni liberi da allenamenti...poi, sai, ogni tabella ha la sua coerenza..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Selavalhagaigamb
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 set 2013, 23:00

Re: Consigli Tabellina per 42K

Messaggio da Selavalhagaigamb »

Ciao a tutti,

mi aggancio a questa discussione per chiedere alcuni chiarimenti sulla tabella in oggetto. Il livello delle mie domande sarà pari alla mia esperienza in materia, 0. Portate pazienza quindi :mrgreen:

La tabella si pone l'obiettivo di fare correre con un tempo inferiore alle 4 ore la maratona. Sì, ma qual è il tempo al Km sul quale calcolare tutti gli altri tempi? Non intendo il 'mio' tempo al Km, ma il tempo minimo al Km che, utilizzato per calcolare tutti gli altri, dovrebbe portare a correre la gara sotto le quattro ore. La questione era già stata sfiorata, ma non ho capito bene se c'è un tempo, almeno indicativo, oppure no.

Ed ora un domandone: ma il giovedì della seconda settimana cosa si fa? Non si corre e non si riposa :nonzo: C'è un buco nella tabella. CLS 8 Km? 10?

Grazie!

Torna a “Maratona - Allenamento”