[DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

fungiacane
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 5 nov 2013, 9:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da fungiacane »

Ciao a tutti, io ho cominciato a correre da poco più di un anno. Ho acquistato le Brooks Adrenaline GTS 13 nel Febbraio dell'anno scorso perchè ho scoperto di essere leggermente iperpronatore, o meglio, il mio appoggio sarebbe neutro ma siccome quando corro ho i piedi parecchio "a papera" la rullata cade molto verso l'interno del piede. Premetto che anche con scarpe A3 non ho avuto alcun problema ma ora ho cominciato a macinare Km in maniera seria (in pratica anche con delle ottime A3 andrei bene ma superando i 10Km la pronazione accentua e la scarpa neutra potrebbe non essere più sufficiente). Le GTS 13 mi hanno accompagnato per oltre 650 Km in 12 mesi circa. Io sono alto 178 cm e peso circa 77 Kg e provengo dal Tennis come sport. Dopo aver cominciato ad aumentare il chilometraggio settimanale, per i primi 400 Km con queste scarpe, ho notato a fine corsa dei grandi dolori sulla parte superiore del piede che poi, man mano si sono spostati fino alla pianta del piede, esattamente nel centro, quindi non verso le dita me nemmeno verso il tallone, dolore che si faceva molto acuto nei primi minuti dopo un riposo prolungato che poi andava a scomparire durante l'arco della giornata dopo l'allenamento. Il dolore insisteva dopo ogni riposo per 2-3 giorni. Attualmente corro 2-3 volte a settimana per un totale di 20-30 Km a settimana e il dolore è completamente svanito dopo aver superato i 400Km con questa scarpa. Da quello che ho letto queste scarpe dovrebbero poter arrivare agli 800Km ma vi chiedo: Come faccio a capire quando la scarpa è finita? A me sembra che la mia possa fare ancora altri Km ma non vorrei rischiare di farmi male solo perchè non sono in grado di capire se la scarpa va ancora bene, e poi, ho appena acquistato delle Asics GT-2000 2 per sostituire le Brooks, non le ho ancora provate, vorrei cominciare con dei 5Km tanto per rodarle, credete che le GT-2000 2 possano essere una valida alternativa?
Io uso Asics per il tennis e non mi sono mai trovato meglio con una scarpa da Tennis, così ho voluto testare Asics anche per la corsa. Anche perchè le Brooks per i primi 100Km continuavano a darmi problemi di vesciche.
In pratica la mia esperienza con le Brooks Adrenaline GTS 13 è: fino ai 100Km problemi di vesciche e dolori al piede sinistro, fino ai 400Km dolori al piede sinistro, oltre i 400Km nessun dolore, scarpa che fila via liscio alla grande solo che la suola, soprattutto nella parte dell'avampiede verso gli alluci è quasi completamente liscia.
5K: 23.17 10K: 47.05 HM: 1.47.46 M: 3.51.37

Lo so... Sono una pippa, ma ho appena cominciato...
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da Fartleko »

@fungiacane: secondo me è difficile risponderti in modo preciso... La tua esperienza è piuttosto insolita specie dal km100 al400 e probabilmente denota un problema legato alla tecnica di corsa più che alla scarpa. Te lo dico perché ho un'esperienza diversa con le scarpe che ho usato finora. Corro solo da giugno e mi sono reso conto dopo i primi mesi che molti dei miei fastidi e problemini erano legati alla mia tecnica di corsa più che alle scarpe che andavano bene per il mio piede, e questo nonostante il mio peso non indifferente all'inizio circa 98kgx183. Adesso 84kg circa però mentre corro mi rendo conto che in base sto attento a come corre almeno nei primi km, qualche fastidietto si fa sentire seppure in modo fugace. Uso le GT13 da tre settimane circa per oltre 240km e non ho mai avvertito fastidi, specie post Lunghi, una cosa che era una regola tre mese fa. Provvengo dalle Asics GT-2000 alle quali sono tornato due volte per via delle pioggie e contrariamente a prima non mi hanno dato fastidio anche se scariche perché ripeto ho modificato non di poco la mia tecnica di corsa.
Per provare una risposta direi che le GT-2000 2 possono essere un'alternativa però non è garantito che non avrai problemi almeno inizialmente. Per quanto riguarda l'usura, se senti scariche le scarpe "effetto ciabatta ai piedi" allora è ora di pensionarle anche se gli 800km son ancora lontani.
:salut:
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
fungiacane
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 5 nov 2013, 9:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da fungiacane »

@Fartleko Grazie della risposta, in effetti anche io sono convinto che con l'allenamento il tipo di appoggio e il mio modo di correre in generale si siano modificati andando a ridurre quei problemi che inizialmente ho avvertito soprattutto al piede sinistro, quindi non imputo assolutamente alla scarpa i problemi che ho avuto, infatti, le due domande erano: Come faccio a capire quando la scarpa è finita? e Credete che le Asics GT-2000 2 possano essere una valida alternativa?
Rispetto alle Brooks le Asics le ho sentite subito più morbide (in fase di prova in negozio e sul tapis roulant), soprattutto nella parte dell'avampiede dove normalmente appoggio. Le Brooks sembrano molto più reattive in questo senso ma anche un po' più "secche", perdonatemi il termine, ma andando a preparare una maratona, o comunque dei lunghi intorno ai 25-30Km, ho paura che possa rivelarsi troppo "secca" per i tanti Km da percorrere. Questa volta ho acquistato le Asics. Piccola parentesi, ho provato le nuovissime Brooks Transcend e mi sembrano, come feeling personale, identiche alle Asics GT-2000 2, almeno sul tapis roulant per qualche minuto. Solo che costano un occhio della testa e quindi ho deciso almeno di aspettare i prossimi saldi per acquistarle.

Quando dici effetto pantofola cosa intendi esattamente? Quello che ho notato è che la soletta dove appoggio il piede, in effetti, è davvero molto sagomata con la forma del mio piede, in pratica, indossando la scarpa sembra quasi che il piede affondi nella soletta più che appoggiarcisi sopra ma l'intersuola (credo che si chiami così la parte tra la soletta e la suola vera e propria) non mi sembra ne più morbida ne più rigida. E' questo l'effetto che intendi? Se così fossa allora le scarpe sono decisamente finite anche se "solo" a 650Km.

Grazie ancora.
5K: 23.17 10K: 47.05 HM: 1.47.46 M: 3.51.37

Lo so... Sono una pippa, ma ho appena cominciato...
fungiacane
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 5 nov 2013, 9:57

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da fungiacane »

Ciao ancora, ribadisco la domada. Come faccio a capire quando la scarpa è "finita"?
@Fartleko cosa intendi esattamente per "effetto pantofola"?

Grazie a tutti.
5K: 23.17 10K: 47.05 HM: 1.47.46 M: 3.51.37

Lo so... Sono una pippa, ma ho appena cominciato...
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da MaBru »

Io una scarpa la reputo finita quando mi fa venire dei dolori che non ho mai avuto oppure quando mentre corro mi sento ciabattare. Ho anche una percezione "strana" della rullata. Spero di essere stato chiaro
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da enjoyash »

scusate io sono, o ero mi sta venendo il dubbio, iperpronatore soprattutto al piede sinistro.. ho corso i primi mesi con delle a3 economiche, max per 10/11 km, poi dopo prova di appoggio mi han consigliato delle asocs gt2000 con cui ho fatto 650 km... col secondo paio.allungando fino a 18/20 km ho iniziato ad avere dolori alla caviglia sinistra, lato esterno...pensionato il secondo paio ho preso un terzo paio di gt2000, il fastidio però permane anche se meno forte (ma non vado più oltre 13 km per allenamento)...
dal test del bagnato sembro più neutro...ma il piede sinistro è leggermente più marcato, quindi si conferma che prona di più... però l'arco è medio...

ora la domanda, queste gts13 come sono, correggono molto la pronazione? di più o meno delle mia gt2000?

-enjoyash-
Immagine
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da MaBru »

Correggono forse anche più delle GT2000. Perché non provi scarpe meno stabili?
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da enjoyash »

ho voluto tentare con delle gt2000 nuove, perché faccio fatica a capire come una scarpa che è andata bene per 1000 km (650 + 300/400 del secondo paio, quando è insorto il fastidio), non vada più bene... devo fare un nuovo test di appoggio per sicurezza...

-enjoyash-
Immagine
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da Fartleko »

fungiacane ha scritto:Ciao ancora, ribadisco la domada. Come faccio a capire quando la scarpa è "finita"?
@Fartleko cosa intendi esattamente per "effetto pantofola"?

Grazie a tutti.
Intendo la sensazione maggior percezione della superficie sulla quale stai correndo. In sostanza una carenza di sopporto che può far venire dolori che solitamente non avverti anche con pochi km e in effetti con le scarpe scariche bastano anche pochi km e hai dolori che magari avverti con lunghi sopra i 20km... Considera che i km corsi a 6' e 4' hanno un impatto diverso perchè il tempo di appoggio varia proprio in base al passo oltre che alla tecnica di corsa. Insomma c'è chi le userà per 800/1000km e chi come me ha 500km le pensiona

@enjoy: Correggono più delle GT-2000 secondo me. Non ti conviene rischiare. se sei Neutro, rischi di farti male, poi investiresti soldi in una scarpe che magari non potresti. In casa Brooks ci sarebbe la "Transcend" che "dicono" vada bene per tutti ossia ccorregge se serve corregger altrimenti NO :nonzo:
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Adrenaline GTS 13

Messaggio da enjoyash »

:nonzo: il primo e unico test fatto sul tappeto mi dava iperpronatore sul piede sinistro e medio sul destro... i miei primi 500/600 km lungo corsi con delle a3 economiche senza problemi, poi appunto le gt2000 senza problemi per 1000 km, e ora invece ho questo problema articolare proprio al piede sinistro boh, per quello chiedevo se la GTS sono meno correttive

-enjoyash-
Immagine

Torna a “Brooks”