In linea di principio (tranne casi particolari, come quello trattato pochi interventi più su) con windstopper è preferibile prendere il capo più "esterno", specie quando la zona da proteggere è il tronco del corpo, ampia e in continuo movimento.
Il motivo è facilitare la traspirazione della pelle, e con un windstopper molto vicino al corpo, non è il massimo.
Per il primo strato se proprio fa freddo è preferibile l'abbinata maglia maniche lunghe in WS (tipo la gore Pulse SO, che ho e con la quale mi trovo benissimo) e un buon intimo caldo Craft o Loffler... Se poi si vuole qualcosa che tenga caldo a contatto pelle in condizioni rigide c'è la linea Warm di Craft, con capi anche in misto lana merino (ho un capo di questo tipo, e lo trovo impressionante a temperature fredde).