intimo termico invernale

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: intimo termico invernale

Messaggio da teomat »

Foia ha scritto:
teomat ha scritto:Forse ho capito male io, ma pensavo avessi freddo alla regione pubica, diciamo quella tra ombelico e inguine, come fai a usare uno scaldamuscolo come quello che usano i calciatori? :nonzo: :nonzo:
Ci infili entrambe le gambe e lo tiri su più che puoi :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
paperetta
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 set 2012, 21:11

Re: intimo termico invernale

Messaggio da paperetta »

:mrgreen: :mrgreen: siete tremendi!
No no il commesso intendeva lo scaldamuscoli bermuda/pantaloncini tipo questi; secondo lui dovrebbe tenermi caldo.
paperetta
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 set 2012, 21:11

Re: intimo termico invernale

Messaggio da paperetta »

Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi :flower:

Finalmente dopo altri giri di negozi vari ho trovato un mini negozietto con il proprietario molto disponibile che mi ordina i WS della loffler :ubriachi: Non vedo l'ora che arrivino :yuppi: :yuppi:
goldrake74
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 29 mag 2012, 13:35

Re: intimo termico invernale

Messaggio da goldrake74 »

Ciao raga, cosa pensate di questa maglietta intima con windstopper?
http://www.wiggle.co.uk/it/maglia-manic ... per-craft/
Dopo questa si può mettere una maglietta 2° strato non isolata?
Grazie a tutti! :salut:
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: intimo termico invernale

Messaggio da Patrick »

goldrake74 ha scritto:Ciao raga, cosa pensate di questa maglietta intima con windstopper?
http://www.wiggle.co.uk/it/maglia-manic ... per-craft/
Dopo questa si può mettere una maglietta 2° strato non isolata?
Grazie a tutti! :salut:
In linea di principio (tranne casi particolari, come quello trattato pochi interventi più su) con windstopper è preferibile prendere il capo più "esterno", specie quando la zona da proteggere è il tronco del corpo, ampia e in continuo movimento.
Il motivo è facilitare la traspirazione della pelle, e con un windstopper molto vicino al corpo, non è il massimo.
Per il primo strato se proprio fa freddo è preferibile l'abbinata maglia maniche lunghe in WS (tipo la gore Pulse SO, che ho e con la quale mi trovo benissimo) e un buon intimo caldo Craft o Loffler... Se poi si vuole qualcosa che tenga caldo a contatto pelle in condizioni rigide c'è la linea Warm di Craft, con capi anche in misto lana merino (ho un capo di questo tipo, e lo trovo impressionante a temperature fredde).
Avatar utente
mqroll
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 30 lug 2012, 9:25

Re: intimo termico invernale

Messaggio da mqroll »

ma quanta pubblicita' gratuita;
i fogli di giornale riscaldano, inumidendosi diventano antivento, assorbendo il sudore
tolgono acidita al corpo rendendo inutili le creme e si possono sostituire quando sono troppo fradici
si accopiano benissimo con una qualsiasi maglietta di licra ... DAI 10€ in su, le magliette di licra
i fogli basta prendere le pubblicità dalla cassetta
correre non è un gioco
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: intimo termico invernale

Messaggio da Patrick »

mqroll ha scritto:ma quanta pubblicita' gratuita;
i fogli di giornale riscaldano, inumidendosi diventano antivento, assorbendo il sudore
tolgono acidita al corpo rendendo inutili le creme e si possono sostituire quando sono troppo fradici
si accopiano benissimo con una qualsiasi maglietta di licra ... DAI 10€ in su, le magliette di licra
i fogli basta prendere le pubblicità dalla cassetta
Ma quanta pubblicità gratuita ai produttori di carta;
Sì, certo... correre per 10-40 chilometri imbottito di giornali che vanno e cascano da tutte le parti, e quando si inzuppano, ti fermi all'aperto, cerchi un'edicola per il cambio.....
Avatar utente
mqroll
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 30 lug 2012, 9:25

Re: intimo termico invernale

Messaggio da mqroll »

si ho una edicola portatile, okkio a non prendere la gazzetta che ti puo' cancellare l'abbronzatura
correre non è un gioco
goldrake74
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 29 mag 2012, 13:35

Re: intimo termico invernale

Messaggio da goldrake74 »

:salut: grazie per la risposta, faccio a meno di prenderla. Attualmente con temperatura sopra i cinque gradi uso un intimo craft ventilation L1 e sopra una maglia sempre maniche lunghe presa al decathlon a 35 euro; come temperatura mi trovo bene ( basta correre!), volevo prenderne un'altra intima per temperature più basse. Cosa mi consigliate? :hail:
Avatar utente
fe_de
Maratoneta
Messaggi: 321
Iscritto il: 25 apr 2012, 16:05

Re: intimo termico invernale

Messaggio da fe_de »

mi è arrivata oggi...già usata (11km)...perfetta! :thumleft:
Immagine
Quando corro, semplicemente corro. In teoria nel vuoto. O viceversa, è anche possibile che io corra per raggiungere il vuoto. (Haruki Murakami)
HO PIU' RADUNI CHE MESSAGGI...BAAAAZINGAAAA!!

Torna a “Abbigliamento Running”