jean ha scritto:
....Avresti potuto provare a fargli rotolare(così per caso)una bella petrazza sui piedi....per chiedergi poi come avesse potuto non sentirla
lelegary ha scritto:
jean ha scritto:L'mp3 in gara è vietato,per fortuna aggiungo,che senso ha correre in mezzo alla gente per poi isolarsi?Questo in città,in montagna lo troverei semplicemente assurdo.
Si?
Io ho fatto diverse corse quest'anno, c'era gente con...
Se ne parlava anche qui.
Effettivamente non ho ancora capito se esiste una regola vera e propria che lo vieta personalmente io in gara lo vieterei.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Sax ha scritto:Premetto che mi piace già molto, io con la musica classica corro meglio e con grande piacere! Ho provato col rock (che adoro) ma niente, non mi da la stessa carica. La classica mi rilassa, la corsa uguale quindi per me binomio fantastico.
col tuo nickname, pensavo ascoltassi Stan Getz o Dexter Gordon...
jean ha scritto:L'mp3 in gara è vietato,per fortuna aggiungo,che senso ha correre in mezzo alla gente per poi isolarsi?Questo in città,in montagna lo troverei semplicemente assurdo.
Che io sappia, è vietato solo a NY e in qualche altra gara USA.
In Italia - per fortuna - non ho ancora visto divieti del genere nei regolamenti delle gare in cui ho corso.
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --
Su Correre di Giugno c'era un bell'articolo sul correre e i processi mentali fra cui l'aiuto dell'mp3, il grosso problema ( secondo me ) è che se ci si abitua a correre solo con la musica non si riesci più a sentire il proprio corpo e nel momento in cui si corre senza si va in crisi in quanto percepiamo molto di più la fatica, io stesso ho notato la differenza iniziando a correre senza e poi con fare un'ora con è decisamente più facile..... la psicologia ha da anni confermato l'idea comune che se si somministra una buona dose di musica altamente ritmata si aiuta il corpo e la prestazione... Provate a inserire nella play list un brano di musica tribale fatta solo con tamburi ----> doping puro, nelle mie corse in città in solitaria ( che preferisco decisamente ) inserisco nella playlist sempre una o due canzoni techno, drum n bass o hard core in un momento di crisi mi rigenerano e mi danno una botta di adrenalina pazzesca
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
io se non ho molta voglia lo uso e ascolto di tutto...(david guetta ultimamente mi fa effetto doppante!
se invece sto bene, sono carica, mi alleno senza così riesco a mantenere l'andatura che desidero, mi ascolto..!
Nelle gare non lo uso mai...in mezzo alla gente mi "vivo" anche le altre persone!
ultimamente vado a correre con l'mp3 ma in realtà manco l'ascolto... cioè lo tengo basso-basso.. la penultima uscita pure senza mp3 e non mi sono accorto della differenza.. forse è ora dei cambiare canzoni
sono ancora novellina e dunque l'mp3 mi aiuta a pensare ad altro quando sono agli sgoccioli... tra l'altro non ho ancora capito perchè i primi 5 minuti sono i più pesanti di tutto l'allenamento, persino della parte finale!
Trinity33 ha scritto:sono ancora novellina e dunque l'mp3 mi aiuta a pensare ad altro quando sono agli sgoccioli... tra l'altro non ho ancora capito perchè i primi 5 minuti sono i più pesanti di tutto l'allenamento, persino della parte finale!
Trinity33 ha scritto:sono ancora novellina e dunque l'mp3 mi aiuta a pensare ad altro quando sono agli sgoccioli... tra l'altro non ho ancora capito perchè i primi 5 minuti sono i più pesanti di tutto l'allenamento, persino della parte finale!
Perchè li devi fare molto più lentamente,sono di riscaldamento anzi di riscaldamento ne devi fare almeno 15' ed ad un ritmo lento molto lento.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.