[DISCUSSIONE UFFICIALE] Falcata o frequenza?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Falcata ampia o piccoli passi?

Messaggio da POD4PASSION »

La spinta nella corsa perfetta è la spinta lineare,ovvero senza sobbalzare in alto e di lato,ma teoricamente come se scivolassi sul ghiaccio.

Ora se tu provi anche da fermo ad allungare la gamba in avanti creando un angolo di 90 gradi dal terreno,noterai che per avanzare con il prossimo passo,dovrai gravare il tuo peso tutto sulle ginocchia,alzando poi il tuo corpo verso l'alto,per poi ritornare a scendere.

Ecco questo è da evitare,quindi la sensazione che devi avere è quella di far ruotare le tue gambe di continuo senza pause.

Se ci riesci a trovare questa distanza riuscirai anche a non saltellare piu.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Falcata ampia o piccoli passi?

Messaggio da Now and forever »

Interessante pod. :thumleft:
Per quello che so io, rimanendo su argomenti molto meno tecnici, la falcata deve essere il più naturale possibile: non conviene insomma andare a snaturare il proprio passo alla ricerca del passo perfetto.
Una falcata più ampia tendenzialmente richiede per la mia esperienza più spinta e quindi più forza. All'aumentare della velocità servirà maggiore spinta e la falcata tenderà ad essere più ampia.
Di base quindi ognuno ha una propria frequenza ottimale che al migliorare della forma e all'aumentare del tono muscolare tenderà ad essere con falcata più ampia e frequenza minore rispetto agli inizi. A questo va però aggiunto che esistono esercizi di tecnica di corsa per migliorare l'efficienza di tutto il movimento.
Corretto POD? :hail:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Falcata ampia o piccoli passi?

Messaggio da POD4PASSION »

=D> :thumleft:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
fllidieci
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 26 lug 2009, 0:08

Re: Falcata ampia o piccoli passi?

Messaggio da fllidieci »

Leggere voi è meglio che leggere un bel libro!!!!! :study: :mrgreen:
Avatar utente
tkdani12
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 21 lug 2009, 22:51
Località: Seveso

Re: Falcata ampia o piccoli passi?

Messaggio da tkdani12 »

io penso che la falcata si relazionata alla velocità che si tiene quando faccio le ripetute o le gare la falcataè abbastanza lunga ed invece quando rcupero , i pass si accorciano
Prof. Scienze Motorie
http://connect.garmin.com/profile/danibarison
10/21/42 km
Prima Maratona Dream Verona Marathon 2022 20-11-2022 obiettivo sub 4hì00
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

L'eleganza del movimento

Messaggio da runnner »

Leggendo e informandomi su vari siti mi è capitato di vedere un video che spiegava la posizione "corretta" per correre e spendere meno energie, la cosa che mi lascia più perplesso è far scorrere le braccia all'altezza dei fianchi, ho fatto due allenamenti concentrandomi su quel movimento che mi è sembrato per nulla naturale e al posto di conservare energie come spiegava l'esperto in questione sentivo le spalle dolenti e stanche, anche se è scorretto mi trovo meglio tenere le braccia a 90° anche perchè compio un minor movimento conseguentemente spendendo meno "energie" voi che ne pensate ???? ( lo so lo so sono masturbazioni mentali momentanee però da pivello quale sono mi sorgono durante le brevi uscite ) Altro domandone, dato che provengo da uno sport dove cercare di risparmiare anche un singolo movimento è fondamentale e la plasticità del movimento è ricercata oltre a essere una conseguenza della tecnica appresa, mi chiedevo se anche nel running la "bellezza" del movimento aiuta nello sforzo o se è puramente inutile??? :afraid: :afraid: ](*,) :oops:

Se riesco a ritrovare il video del tizio che spiega come si deve correre lo posto :salut:
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da runnner »

L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
HappyMan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 647
Iscritto il: 6 gen 2010, 13:57
Località: verona

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da HappyMan »

Ciao ho guardsato il video e letto le indicazioni riportate ;
direi che quello che dice è corretto ovviamente tutto quello che dice e scrive è corerretto ma devi prendere il tutto nmella giusta misura , l'atleta professionista riesce con ore di allenamento specifico ad adattare la sua postura di corsa a quella bimeccanicamente corretta ma noi che non siamo professionisti .... dobbiamo ricercare quella che per noi è la più efficace e meno dispendiosa : :salut:
Avatar utente
runnner
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 18 lug 2010, 14:00
Località: Piacenza

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da runnner »

HappyMan ha scritto:
Ciao ho guardsato il video e letto le indicazioni riportate ;
direi che quello che dice è corretto ovviamente tutto quello che dice e scrive è corerretto ma devi prendere il tutto nmella giusta misura , l'atleta professionista riesce con ore di allenamento specifico ad adattare la sua postura di corsa a quella bimeccanicamente corretta ma noi che non siamo professionisti .... dobbiamo ricercare quella che per noi è la più efficace e meno dispendiosa : :salut:

allora continuerò a sperimentare nelle prossime uscite ,cmq mi scuso per la domanda inutile :smoked: :hail:
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: L'eleganza del movimento

Messaggio da spartan »

runnner ha scritto:allora continuerò a sperimentare nelle prossime uscite ,cmq mi scuso per la domanda inutile :smoked: :hail:
Non è una domanda inutile e che per un amatore è più dispendioso correggere il suo modo di correre che correre naturalmente anche se non è il massimo come gesto atletico.
Diciamo che il gioco non vale la candela.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Allenamento e Tecnica”