avvicinarsi ai trail

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

AleTheBee
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 7 dic 2012, 22:22

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da AleTheBee »

Ciao ragazzi, entro a gamba tesa sull'argomento (passatemi questo termine calcistico)...

Come anticipato all'inizio di questa discussione da johan, anch'io sono un ciclista che vuol cercar di passare alla corsa...più espressamente mi stuzzica il mondo TRAIL...

Ho letto e riletto le domande-risposte di queste 5 pagine ed ora sono a chiedervi alcuni consigli, scusatemi se per i PIU' saranno cose banali... :hail:


Come primo consiglio spassionato che ho potuto intravedere dalle discussioni precedenti è iniziare con molta gradualità per far abituare tutto l’apparato muscolo-scheletrico alla corsa che è decisamente più traumatica rispetto alla bici…e quest cercherò di farlo... :D

In questo momento mi faccio un’oretta di corsa a giorni alterni, che ne pensate?

Inoltre vi pongo questi quesiti :
- Parlate di tabelle invernali (preparazione di base) con inserimento di ripetute, forza nelle gambe (palestra?), velocità di base…Bene, esempi di tabelle, esercizi da fare?
- Seguire una tabella da mezza maratona per poi passare piano piano al trail…una tabella di mezza maratona come si sviluppa? Preparatori validi e consigli utili dove è possibile trovarli?
- Scarpe da trail…alcuni consigli sui modelli?

Grazie mille ragazzi...scusatemi ancora se vi ho stressato... :-({|=
PB:
10K : 34'55"
Half Marathon : 1h15'51"
Marathon : 2h45'15"
Ultramarathon 50Km : 3h24’50”
Ultramarathon 100 Km : Passatore 2017 —> 8h21’16”
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da salamandra »

tabelle..potenziamento..scarpe.. le trovi girovagando nel forum :asd2:
se ne parla e riparla...
ps: ottima scelta il trail :wink: e una goduria :asd2:
AleTheBee
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 7 dic 2012, 22:22

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da AleTheBee »

Grazie salamandra...inizierò a fare qualche ricerca mirata del settore allora...
PB:
10K : 34'55"
Half Marathon : 1h15'51"
Marathon : 2h45'15"
Ultramarathon 50Km : 3h24’50”
Ultramarathon 100 Km : Passatore 2017 —> 8h21’16”
Physicist
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da Physicist »

Ciao ragazzi utilizzo questo topic per non aprirne un altro visto che pure io sono abbastanza nuovo a questo mondo e volevo farvi alcune domande.
Ho cominciato, poichè amo la montagna, a inserire nei miei lunghi giri intorno ai boschi della mia città con qualche salitella, e da lì la voglia di provare qualcosa di più impegnativo.
Quello che volevo capire e che mi ha lasciato un po' spiazzato (anche se davvero è bella come idea) è il fatto di non riuscire ad avere costanza nel passo.
Quello che in realtà volevo capire bene è nelle salite impegnative, con elevata pendenza si cammina veloci o riuscite a correre sempre?
Ho provato così per curiosità il 31 a fare 1000m D+ e il risultato è stato un po' spiazzante, ho camminato un sacco, gli ultimi 5km che erano a pendenza costante li ho camminati tutti, il risultato su 18km è un passo di 8:20 mi pare, è normale?
Podistica San Damaso

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da Podistica San Damaso »

Cammina e non vergognarti...
correre ti fa spendere molta piu' energia e a meno che tu non stia lottando x il podio puoi anche camminare :wink:
il passo di 8.20 in salita? io in alcune gare vado a 10 / 10.30 al km pero' in discesa recupero chi e' super affaticato dalla salita
Physicist
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da Physicist »

Podistica San Damaso ha scritto:Cammina e non vergognarti...
correre ti fa spendere molta piu' energia e a meno che tu non stia lottando x il podio puoi anche camminare :wink:
il passo di 8.20 in salita? io in alcune gare vado a 10 / 10.30 al km pero' in discesa recupero chi e' super affaticato dalla salita
il percorsa era primi 6 km in piano e poi i 1000m di D+ quindi quello è il passo finale, l'ultimo km + di 10.30 non ce la facevo.
Comunque si ho visto che il bello è che poi in discesa se riesci a correre bene puoi andare forte recuperando un sacco.
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da Paso® »

Physicist ha scritto: Quello che volevo capire e che mi ha lasciato un po' spiazzato (anche se davvero è bella come idea) è il fatto di non riuscire ad avere costanza nel passo.
E' normalissimo, nel trail (e nei percorsi offroad in generale) le condizioni cambiano continuamente: salite, discese, fondo morbido, duro, sassi, radici ...
Mantenere un passo costante e' difficilissimo, se non impossibile. E' quindi importante sapersi gestire, cambiare passo quando necessario, andare veloci quando si puo' e rallentare per non affaticarsi troppo sulle lunghe salite. Significa anche camminare quando è il caso ;-)
Anche io non riesco a correre le salite molto ripide, ma mi sto allenando con fartlek in salita. In realtà in salita i miei tempi stanno migliorando molto lentamente... in compenso la velocità in discesa sta aumentando a vista d'occhio ad ogni uscita :-O
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da gab_spencer »

domanda che vi butto lì pur immaginandomi la risposta...quest anno voglio avvicinarmi un po' di più ai trail...penso di poter reggere fino ai 25/30 con dislivelli medi...ovviamente non ho ambizioni di tempi e classifica (anzi mi sono sempre chiesto cosa si prova ad arrivare ultimi :smoked: )

diciamo che per vari motivi mi piacerebbe fare 2 trail che sono più lunghi di quello che mi sono posto come limite...uno dei 2 è a fine maggio ed è di 45 km con 2400 circa di dislivello e l'altro è in luglio (ancora non c'è la data del 2013 cmq) ed è molto simile, anzi un po' peggio (46km per 2900 circa di d+)...

dite che per chi non ha mai corso trail simili è troppo un azzardo (prima del primo correrò la maratona di milano un mesetto prima...)? devo accontentarmi dei giri corti (sicuramente fattibili)?

quando ci si può credere semi pronti per fare trail di questo tipo? :afraid:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da Paso® »

gab_spencer ha scritto: dite che per chi non ha mai corso trail simili è troppo un azzardo (prima del primo correrò la maratona di milano un mesetto prima...)? devo accontentarmi dei giri corti (sicuramente fattibili)?
Se sei in grado di finire una Maratona credo che non avrai problemi a terminare trail intorno ai 50km (se non hai ambizioni di classifica) ... magari prima dell' esordio metti nelle gambe un po' di dislivello ;-)
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
unalieno

Re: avvicinarsi ai trail

Messaggio da unalieno »

gab_spencer ha scritto:domanda che vi butto lì pur immaginandomi la risposta...quest anno voglio avvicinarmi un po' di più ai trail...penso di poter reggere fino ai 25/30 con dislivelli medi...ovviamente non ho ambizioni di tempi e classifica (anzi mi sono sempre chiesto cosa si prova ad arrivare ultimi :smoked: )

diciamo che per vari motivi mi piacerebbe fare 2 trail che sono più lunghi di quello che mi sono posto come limite...uno dei 2 è a fine maggio ed è di 45 km con 2400 circa di dislivello e l'altro è in luglio (ancora non c'è la data del 2013 cmq) ed è molto simile, anzi un po' peggio (46km per 2900 circa di d+)...

dite che per chi non ha mai corso trail simili è troppo un azzardo (prima del primo correrò la maratona di milano un mesetto prima...)? devo accontentarmi dei giri corti (sicuramente fattibili)?

quando ci si può credere semi pronti per fare trail di questo tipo? :afraid:
ciao, di che trail si tratta? dove sono?
potrebbero interessare anche a me, distanza e dislivello mi sembrano alla portata...
anche io sono più o meno al tuo livello, unica esperienza nel trail è stata l'anno scorso al Golfo dei Poeti che mi ha devastato, ma è stata un'esperienza meravigliosa e che voglio ripetere

Torna a “Trail Running - Allenamento”