ciao lello.LELLO72 ha scritto:Lucaliffo come mai sei '' contro'' gli allenamenti collinari?????????
anzitutto bisogna definire "collinare". se c'è una pendenza del 3% di 200m ogni km (tipo1) va bene... se invece è un continuo saliscendi al 5-10% (tipo2) non va bene.
motivi:
1) maggiore incidenza di infortuni, soprattutto zona anca (adduttori, psoas, glutei, fascia lata), a volte anche ginocchio e piede.
2) il collinare (tipo2) non è mai rigenerante, non recuperi mai le sedute intense.
allora perchè rischiare se invece la forza la posso curare con mezzi più proficui e meno pericolosi?
poi il mio è un discorso statistico, se qualcuno comprovatamente non trova maleficio dai collinari, continui pure... però dire ciò è diverso dal consigliare i collinari a tutti come fanno molti allenatori.
io in 30 anni ho visto tanta, troppa gente rovinata dai collinari, specie gare collinari, me compreso!
