Preparazione maratona con Albanesi

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
maegià
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 19 feb 2012, 23:33
Località: grosseto

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da maegià »

Che bello, finalmente un post dove si parla in modo positivo di Albanesi!
Io è da più di un anno (cioè da quando ho iniziato ad allenarmi seriamente) che lo seguo alla lettera, con i suoi programmi ho centrato perfettamente ogni mio obiettivo: Prima mezza, per decidere il ritmo maratona, corsa in 1h24'; maratona, corsa aggiungendo 15" al ritmo mezza, conclusa a Venezia in 2h59'56". Tutte le prove seguendo il suo programma alla lettera, non mi ha fatto sbagliare di un solo secondo. Ultimo grande e ambiziosissimo obiettivo, seguendo il programma dalla maratona alla mezza, è stata l'invernalissima corsa in 1h19'58"! Perfetto!
Ora sto puntando dritto dritto alla maratona di Padova, le 12 settimane di rifinitura le seguirò tutte partendo dall'ultima di gennaio.
Per quanto riguarda la mezza da correre come test a -20", secondo me è meglio correrla al massimo e da lì aggiungere 15" così ho fatto la volta scorsa e così consiglia anche Albanesi in altri capitoli. E' meno stressante, e -20" sono veramente tantini!
Pb 21k: scorzé 2013 1h18'35"
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k
Avatar utente
pier
Guru
Messaggi: 4851
Iscritto il: 25 set 2012, 12:30

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da pier »

Pablo74 ha scritto:ovviamente, se qualcuno ha voglia di farsi domenica mattina in valle olona una bella mezza sui 4'47" in compagnia, è il benvenuto! :beer:
se domenica mattina non avessi la prima di campionato di minibasket di mio figlio ti farei volentieri compagnia, se vuoi/puoi ci sono nel primo pomeriggio, ... in valle olona ci arrivo in 20 minuti ;)
Avatar utente
pier
Guru
Messaggi: 4851
Iscritto il: 25 set 2012, 12:30

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da pier »

maegià ha scritto:Che bello, finalmente un post dove si parla in modo positivo di Albanesi!
perché parlanerne male? sarà un po' talebano, ma i suoi calcoli sono perfetti, non a caso è un ingegnere.
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da ilmara »

pier ha scritto:
maegià ha scritto:Che bello, finalmente un post dove si parla in modo positivo di Albanesi!
perché parlanerne male? sarà un po' talebano, ma i suoi calcoli sono perfetti, non a caso è un ingegnere.
Io per ora lo sto solo maledendo, se poi raggiungerò anch'io l'obiettivo allora lo maledirò parlandone bene altrimenti continuerò a maledirlo ma parlandone male :twisted: .
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
pier
Guru
Messaggi: 4851
Iscritto il: 25 set 2012, 12:30

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da pier »

tu perseveri su suoi metodi, mi sembri più un discepolo che un detrattore ;)
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da Pablo74 »

pier ha scritto:
Pablo74 ha scritto:ovviamente, se qualcuno ha voglia di farsi domenica mattina in valle olona una bella mezza sui 4'47" in compagnia, è il benvenuto! :beer:
se domenica mattina non avessi la prima di campionato di minibasket di mio figlio ti farei volentieri compagnia, se vuoi/puoi ci sono nel primo pomeriggio, ... in valle olona ci arrivo in 20 minuti ;)
purtroppo per me il pomeriggio è un problema!
ci aggiorniamo per i lunghissimi, magari! :beer:
maegià ha scritto: con i suoi programmi ho centrato perfettamente ogni mio obiettivo
ecco, diciamo che per parlarne veramente bene dovrebbe capitare anche a me questa cosa :wink:
però, come ho avuto modo di dire anche più sopra, molte cose sono a mio parere utili e intelligenti, la più importante rimane la verifica periodica dei tempi che si utilizzano come riferimento per gli allenamenti (non solo per la gara!)
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da La forza di crederci »

maegià ha scritto:Che bello, finalmente un post dove si parla in modo positivo di Albanesi!
Io è da più di un anno (cioè da quando ho iniziato ad allenarmi seriamente) che lo seguo alla lettera, con i suoi programmi ho centrato perfettamente ogni mio obiettivo: Prima mezza, per decidere il ritmo maratona, corsa in 1h24'; maratona, corsa aggiungendo 15" al ritmo mezza, conclusa a Venezia in 2h59'56". Tutte le prove seguendo il suo programma alla lettera, non mi ha fatto sbagliare di un solo secondo. Ultimo grande e ambiziosissimo obiettivo, seguendo il programma dalla maratona alla mezza, è stata l'invernalissima corsa in 1h19'58"! Perfetto!
Ora sto puntando dritto dritto alla maratona di Padova, le 12 settimane di rifinitura le seguirò tutte partendo dall'ultima di gennaio.
Per quanto riguarda la mezza da correre come test a -20", secondo me è meglio correrla al massimo e da lì aggiungere 15" così ho fatto la volta scorsa e così consiglia anche Albanesi in altri capitoli. E' meno stressante, e -20" sono veramente tantini!

Una domanda: segui il suo programma alla lettera, cioè 6 su 6 uscite a settimana o quello ridotto che elimina le sedute di FL?
Avatar utente
maegià
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 19 feb 2012, 23:33
Località: grosseto

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da maegià »

Io mi alleno 6 giorni a settimana, devo confessare che ho precedenti agonistici interessanti, visto che ho fatto ciclismo ad alti livelli fin da bambino.
Credo che la severità di un programma non dipenda tanto dal preparatore ma da chi lo deve seguire. Io adoro allenarmi, adoro scoprire i miei limiti e so che per farlo si deve delle volte stringere i denti, è un discorso relativo!
Comunque il mio prossimo obiettivo è la maratona di Padova, sto' valutando se puntare alle 2h50', come al solito sono ambizioso, dovrei correre la famosa mezza "test" il 27 gennaio, ma al momento ho un ginocchio che mi ha rallentato bene, mah vediamo non ce ne sono nemmeno molte in giro, potrei anche rinunciarci visto che l'ultima fatta il 16 dicembre, l'ho chiusa in 1h20'.
Qualcun'altro si sta come me preparando per Padova?
Pb 21k: scorzé 2013 1h18'35"
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k
Avatar utente
pier
Guru
Messaggi: 4851
Iscritto il: 25 set 2012, 12:30

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da pier »

Questa sera, a una settimana dall'inizio del programma di preparazione per la MCM, ho voluto correre liberamente come una gazzella nella savana :albino:
Le gambe hanno rullato fin troppo bene mettendo in dubbio il RG che mi sono prefissato, urge test? :nonzo:
Ho due opzioni:
1) 3x5000 giovedì sera
2) Mezza a RG-20'' in solitaria domenica pomeriggio
:nonzo: :nonzo:
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da La forza di crederci »

pier ha scritto:Questa sera, a una settimana dall'inizio del programma di preparazione per la MCM, ho voluto correre liberamente come una gazzella nella savana :albino:
Le gambe hanno rullato fin troppo bene mettendo in dubbio il RG che mi sono prefissato, urge test? :nonzo:
Ho due opzioni:
1) 3x5000 giovedì sera
2) Mezza a RG-20'' in solitaria domenica pomeriggio
:nonzo: :nonzo:

La seconda....

Torna a “Maratona - Allenamento”