MA SIAMO IMPAZZITI ?????????

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Franci
Maratoneta
Messaggi: 429
Iscritto il: 7 feb 2012, 8:00
Località: Lecce - Terra d'Otranto

Re: MA SIAMO IMPAZZITI ?????????

Messaggio da Franci »

Nessuno ha scritto:quindi siamo arrivati al paradosso di punire coloro che applicano la legge ?!?
Già i Latini mettevano in guardia sull'applicazione troppo meticolosa della legge con il "summum ius summa iniuria".

In questo caso, però, si tratta di credibilità di chi fa applicare una legge.
Se i podisti fossero stati multati a Zurigo nessuno avrebbe detto nulla perchè da quelle parti i vigili fanno rispettare tutte le leggi, prima quelle importanti e poi quelle meno.

Il fatto stesso che la notizia abbia avuto tutta questa risonanza ti fa considerare quanto credibili siano i nostri vigili.
Próxima Estación: Brescia Art Marathon 9.03-25
Avatar utente
Lenz76
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 930
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:26
Località: Romagna

Re: MA SIAMO IMPAZZITI ?????????

Messaggio da Lenz76 »

Franci ha scritto:Se i podisti fossero stati multati a Zurigo nessuno avrebbe detto nulla perchè da quelle parti i vigili fanno rispettare tutte le leggi, prima quelle importanti e poi quelle meno.
Ecco, è proprio questo il fatto...è cosi difficile da capire ? tutti sorpresi perchè c'è tanto clamore per una notizia del genere in Italia...magari fossimo in Svizzera !
5: 22'01" 10: 44'34" 21: 1h39'22" 30: 2h34'18" 42: 3h56'01" 50: 4h58'33" 100: 11h52'02" (Passatore 24) UTLO 60k D+3200 (17-23) Cinghiale 62k D+3300 (17)
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

ragazzi, non me ne vogliate, ma questa io la chiamerei sociologia da portineria.
niente di male a chiacchierare in libertà, per carità, ma non mi sembrano discorsi molto equilibrati. o assennati. o come volete.
una regola è una regola. non è che chi contesta un'infrazione del genere ti deve mostrare il curriculum vitæ, ovunque esso si trovi.
Avatar utente
Lenz76
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 930
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:26
Località: Romagna

Re: MA SIAMO IMPAZZITI ?????????

Messaggio da Lenz76 »

Sociologia da portineria mi mancava.
Io amo discutere di Sociologia da Portineria.
5: 22'01" 10: 44'34" 21: 1h39'22" 30: 2h34'18" 42: 3h56'01" 50: 4h58'33" 100: 11h52'02" (Passatore 24) UTLO 60k D+3200 (17-23) Cinghiale 62k D+3300 (17)
loris.c

Re:

Messaggio da loris.c »

mantissa ha scritto:ragazzi, non me ne vogliate, ma questa io la chiamerei sociologia da portineria.
niente di male a chiacchierare in libertà, per carità, ma non mi sembrano discorsi molto equilibrati. o assennati. o come volete.
una regola è una regola. non è che chi contesta un'infrazione del genere ti deve mostrare il curriculum vitæ, ovunque esso si trovi.
Giusto, mi chiedo solo se quei due vigili siano così scrupolosi da farle rispettare tutte.
Nel caso le facciano rispettare TUTTE e a TUTTI tanto di cappello ma non credo proprio sia così, anzi sono convinto che se al posto dei due podisti ci fossero state 2 podiste leggermente gnocche la multa non l'avrebbero fatta.

A pensar male si fà peccato ma molte volte ci si azzecca...
Avatar utente
Lenz76
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 930
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:26
Località: Romagna

Re: MA SIAMO IMPAZZITI ?????????

Messaggio da Lenz76 »

Grande Loris...eeeeehhhhh le gnocche ! :-)
5: 22'01" 10: 44'34" 21: 1h39'22" 30: 2h34'18" 42: 3h56'01" 50: 4h58'33" 100: 11h52'02" (Passatore 24) UTLO 60k D+3200 (17-23) Cinghiale 62k D+3300 (17)
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

quindi il tuo discorso è o tutti o nessuno.
dunque nell'impossibilità pratica di applicare sanzioni a tutte le infrazioni dovremmo vivere praticamente senza legge, perché l'impossibilità di applicarla su ogni singolo caso è effettivamente un'impossibilità reale, anche nella migliore delle ipotesi con i più zelanti controllori.

mah. sono un po' perplesso.


il fatto che a due podiste gnocche non avrebbero fatto la multa - dici tu - non è una discriminante, non cambia il valore della regola.
se fosse successo davvero si potrebbe dire che a queste ipotetiche podiste sia andata di culo, ma il fatto non redime né annulla l'infrazione da parte di altri individui.
la normalità dovrebbe essere la consapevolezza (intima, di ognuno) dell'infrazione, non il "lo faccio anch'io perché ad altri è stato concesso" - che è una roba da asilo. a prescindere dall'entità dell'infrazione stessa.
se un vigile ti lascia filare non hai che da ringraziare, se ti multa non puoi comunque recriminare, perché non sussistono le basi.
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re:

Messaggio da dontknow »

mantissa ha scritto:quindi il tuo discorso è o tutti o nessuno.
dunque nell'impossibilità pratica di applicare sanzioni a tutte le infrazioni dovremmo vivere praticamente senza legge, perché l'impossibilità di applicarla su ogni singolo caso è effettivamente un'impossibilità reale, anche nella migliore delle ipotesi con i più zelanti controllori.
certo che si
l'applicabilita' di una legge e' un fattore importante nella sua promulgazione

pensa alla legalizzazione delle droghe leggere
in un futuro difficile da quantificare saranno libere ovunque
questo perche'?
non perche' eticamente e' giusto che lo stato autorizzi i giovani a farsi, ma semplicemente perche' ci sono milioni di ragioni pratiche per cui e' estremamente meglio
lo sviluppo della criminalita', gli enormi introiti che spariscono, l'impossibilita' reale di punire i milioni di piccoli spacciatori, il controllo della qualita', igiene ecc ecc ecc
il proibizionismo e' gia' stato dimostrato che seppur perfettamente giusto nel concetto e' inattuabile in pratica e porta + danni di quanti porta la liberalizzazione

senza contare che nei tribunali troneggia "la legge e' uguale per tutti", se un corridore paga una multa e 1 milione di altre persone no ti pare che lo sia?
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

a parte il discorso sul proibizionismo che non ha molta attinenza (la legalizzazione sarebbe comunque sottoposta a legislazione, mica buttata là a briglia sciolta).
la legge è uguale per tutti (dovrebbe esserlo) nel momento in cui viene applicata. quelli che sono gli esecutori (organi a seconda dei casi differenti) mantengono comunque in alcuni casi criteri di discrezionalità che traggono in ballo - non ultimo - il principio di buon senso che veniva citato a inizio discussione.

la logica per cui la non applicazione di un caso invalida tutti gli altri è, a mio parere, assurda. è una specie di derivazione naturalistica del diritto, di diritto naturale ricavato dal diritto civile su di una base consuetudinaria. una cosa che a livello di concetto - perlomeno - non sta in piedi.
ricorda quello che oggi è inteso come "garantismo berlusconiano", o status quo democristiano.

l'applicabilità di una legge è sicuramente fondamentale. ma l'applicabilità - lo dice la parola stessa - non viene inficiata dalla discrezionalità di chi sorveglia. è una qualità della legge, non di chi la applica.
voglio dire: un vigile che in un caso simile lascia correre giudica che non ci siano gli estremi (qualunque siano le sue ragioni) per intervenire; nel momento in cui si ripresenterà un caso simile e deciderà di intervenire nessuno avrà in mano mezzi di contestazione efficaci per dire "perché a me sì e ad altri no"?
la legge, in un caso del genere, non prevede questo. magari in altri ambiti sì, non saprei. in casi del genere no.

metti che ti appioppino una sanzione come quella dell'articolo.
sarai libero di lamentarti quanto ti pare: non vincerai mai e poi mai il ricorso. ma proprio mai. nemmeno se porterai come testimoni le due gnocche che loris aveva tirato fuori prima.
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: MA SIAMO IMPAZZITI ?????????

Messaggio da Foia »

Il punto è uno solo: il popolo italiota è da sempre insofferente alle leggi e alle regole, ma solo a quelle che ritiene di volta in volta 'ingiuste' a seconda di una personalissima scala di valori. Per quelle invece ritenute 'giuste' è sempre pronto ad invocare la forca se qualcun altro le viola.

In un paese civile, i giornali non avrebbero sprecato spazio per una non-notizia come quella della multa ai due podisti.
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info

Torna a “Bar del Forum”