Il mio allenamento per i 21km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 10635
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL
Si sono con d'accordo con Marco, al 20% è veramente dura. Dal 5 all 10% è l'ideale. comunque allenamento non da buttare per carità. Recupera bene adesso, è un tipo di lavoro a cui non sei abituato e magari ci vorrà qualche giorno in più, non ti preoccupare.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
Ascaroth
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 6 giu 2013, 16:29
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL
Ok ragazzi, grazie.
Ero dell'idea che per il potenziamento più "picchiava" meglio era. Avete presente Rocky quando corre sulla neve in salita....
Comunque domani, se le gambe sono ok come credo, avrei in tabella 1.30 h di lento, anche se per fuggire dalla calura dovrò farlo su un percorso in alto con un pò di saliscendi leggeri e dello sterrato.
Genova è una bellissima città, ma il "piano" non le appartiene
Ero dell'idea che per il potenziamento più "picchiava" meglio era. Avete presente Rocky quando corre sulla neve in salita....
Comunque domani, se le gambe sono ok come credo, avrei in tabella 1.30 h di lento, anche se per fuggire dalla calura dovrò farlo su un percorso in alto con un pò di saliscendi leggeri e dello sterrato.
Genova è una bellissima città, ma il "piano" non le appartiene
PB: 10k 49.10 (01.06.13)
PB: 21k 1.52.14 (21.04.13)
PB: 21k 1.52.14 (21.04.13)
-
Caviglio
- Mezzofondista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 17 ott 2012, 16:22
- Località: Parigi (Francia)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL
Io sono un po' bloccato perché da qualche giorno una vescica non mi dà tregua. Non so spiegarmi perché sia venuta, dato che uso le scarpe da circa 400 km: abbastanza collaudate, ma non troppo vecchie. Io la buco, ma ogni volta che corro mi si forma sotto un nuovo strato. Ho letto che esistono cerotti apposta per questo problema, li voglio provare, dato che mi scoccerebbe fermarmi per diversi giorni 
-
marcominuti
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL
Può anche essere colpa dei calzini e non delle scarpe!
Comunque anche a me è capitato, ma mai al punto di dover rinunciare a correre.
Comunque anche a me è capitato, ma mai al punto di dover rinunciare a correre.
-
titti74
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
- Località: Cinisello B (MI)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL
ciao a tutti
mi inserisco nella discussione perchè ho dato un'occhiata alla tabella postata da Caviglio e mi sembra molto carina.
soprattutto mi piace perchè mi sembra bella " variata".
Fino ad ora ho corso una sola mezza, quest'anno alla Stramilano e l' ho finita in 2.01 ( con un crollo però " importante " gli ultimi 5 km...
). Ora in autunno vorrei farne un'altra, (diciamo dopo metà novembre), con l'obiettivo di arrivare sotto le 2 ore ( magari verso 1.56-1.57) e possibilimente in condizioni migliori all'arrivo. stavo pensando di "adattare " la tabella postata da Caviglio.
Ovvero: siccome ho notato che con il caldo di auesti giorni faccio molta fatica, pensavo di "evitare" le ripetute fino a settembre ( già faccio fatica in condizioni normali, figuriamoci ora) e di mantenter invece lungo, medio /( alternato con progressivo) e corto veloce/fartlek nelle mie tre uscite settimanalil. Ogni tanto ci metterei dentro qualche percorso un po' più mosso con qualche tratto in salita. Questo tipo di allenamento lo farei luglio ed agosto ( mi sembra fattibile anche in ottica ferie con famiglia etc). A settembre invece comincerei a seguire più pedissequamente la tabella, quindi reinserirei le ripetute ( anche se poi non avrò 12 settimane effettive prima della gara). Che ne pensate??
mi inserisco nella discussione perchè ho dato un'occhiata alla tabella postata da Caviglio e mi sembra molto carina.
soprattutto mi piace perchè mi sembra bella " variata".
Fino ad ora ho corso una sola mezza, quest'anno alla Stramilano e l' ho finita in 2.01 ( con un crollo però " importante " gli ultimi 5 km...
Ovvero: siccome ho notato che con il caldo di auesti giorni faccio molta fatica, pensavo di "evitare" le ripetute fino a settembre ( già faccio fatica in condizioni normali, figuriamoci ora) e di mantenter invece lungo, medio /( alternato con progressivo) e corto veloce/fartlek nelle mie tre uscite settimanalil. Ogni tanto ci metterei dentro qualche percorso un po' più mosso con qualche tratto in salita. Questo tipo di allenamento lo farei luglio ed agosto ( mi sembra fattibile anche in ottica ferie con famiglia etc). A settembre invece comincerei a seguire più pedissequamente la tabella, quindi reinserirei le ripetute ( anche se poi non avrò 12 settimane effettive prima della gara). Che ne pensate??
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25550
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL
direi perfetto, titti.
se tieni variati gli allenamenti, inserendo come dici anche un po' di qualità, puoi tralasciare le ripetute per riprenderle più vicino alla gara.

se tieni variati gli allenamenti, inserendo come dici anche un po' di qualità, puoi tralasciare le ripetute per riprenderle più vicino alla gara.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
marcominuti
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL
Ciao!
Io invece non sono per niente d'accordo. Preferirei semmai l'opposto. Evita in questo periodo i lunghi (che causano un forte deterioramento fisico) e prediligi lavori veloci. D'estate ci sono moltissime gare brevi (dai 6 agli 8 km circa) e sono sempre piene di gente perché sono utilissime ad incrementare la velocità in vista delle mezze autunnali.
Per questo motivo, cercherei di allenarmi la mattina prestissimo, in modo da evitare il caldo e svolgere al meglio i lavori di qualità.
Io invece non sono per niente d'accordo. Preferirei semmai l'opposto. Evita in questo periodo i lunghi (che causano un forte deterioramento fisico) e prediligi lavori veloci. D'estate ci sono moltissime gare brevi (dai 6 agli 8 km circa) e sono sempre piene di gente perché sono utilissime ad incrementare la velocità in vista delle mezze autunnali.
Per questo motivo, cercherei di allenarmi la mattina prestissimo, in modo da evitare il caldo e svolgere al meglio i lavori di qualità.
-
titti74
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
- Località: Cinisello B (MI)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL
Urk. Marco.... mi cogli in contropiede!!!!!!
La distanza della mezza ce l'ho nelle gambe..... si e no ( nel senso che fino ai 17-18 sono abbastanza ok, dopo soffro ancora un po'....).Se abbandono i lunghi ho paura di non farcela poi a " riprenderli" per novembre...
La distanza della mezza ce l'ho nelle gambe..... si e no ( nel senso che fino ai 17-18 sono abbastanza ok, dopo soffro ancora un po'....).Se abbandono i lunghi ho paura di non farcela poi a " riprenderli" per novembre...
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
-
marcominuti
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL
Se la mezza è a novembre ce la farai di sicuro!
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25550
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (DISCUSSIONE UFFICIAL
mi è sembrato che in queste affermazioni
sulla lunga percorrenza, sono d'accordo con Marco; due mesi saranno sufficienti e se farai molte percorrenze medie (Sui 15) ti basterà un "richiamo" sui 20 e sei a posto.
quindi ti rimane da sciogliere il dubbio sulle ripetute: hai due visioni un po' differenti fra me e Marco, vàluta tu per il meglio!
ci fosse già parecchia qualità, anche sul breve e veloce; ottime le salite in ottica di costruzione e potenziamento.titti74 ha scritto:mantenter invece lungo, medio /( alternato con progressivo) e corto veloce/fartlek nelle mie tre uscite settimanalil. Ogni tanto ci metterei dentro qualche percorso un po' più mosso con qualche tratto in salita.
sulla lunga percorrenza, sono d'accordo con Marco; due mesi saranno sufficienti e se farai molte percorrenze medie (Sui 15) ti basterà un "richiamo" sui 20 e sei a posto.
quindi ti rimane da sciogliere il dubbio sulle ripetute: hai due visioni un po' differenti fra me e Marco, vàluta tu per il meglio!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
