Grand Raid du Cro-Magnon 21-22/6/2014 Limone Piemonte

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8538
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: Grand Raid du Cro-Magnon 21-22/6/2014 Limone Piemonte

Messaggio da lilligas »

:hail: :hail: :hail: che impresa avete fatto!
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: Grand Raid du Cro-Magnon 21-22/6/2014 Limone Piemonte

Messaggio da inchi81 »

Difficile raccontare quello che è stato un lungo viaggio dalle alpi al mare..
Un lungo viaggio di 125km, pieno di tante emozioni, di bellissimi paesaggi..
Partiamo da Venerdi, dopo essermi perso più e più volte per la labirintica Monaco, in qualche modo raggiungo lo stadio dove parcheggio e da dove parte il Bus per Limone; nemmeno il tempo di uscire dal parcheggio che già incontro tanti vecchi amici.
Per quanto incasinata è Monaco anche l'autista del bus si perde e ci mettiamo un bel pò a trovare la giusta via per Limone, ma dopo un lento viaggio di quasi 3 ore, finalmente arriviamo; ritiro pettorale e mi metto ad attendere Tordg in arrivo da Torino.
Una volta arrivato andiamo a ritirare il suo pettorale a fare 2 spese ed a recuperare un bracciale rifrangente!!!! (ma qui lascio a Tordg il racconto).
Completate tutte le formalità ci spostiamo in hotel e come al solito il Tordg mi stupisce avendo trovato veramente un bel posticino tranquillo dove poter cenare e riposare per poche ore....
.... ore 2:05 la svegli già suona è ora di alzarsi... mi chiedo perchè bisogna fare per forza la partenza alle 4!!! ma bisogna andare, quindi mi preparo, sveglio Tordg, colazione e si va in zona partenza..
Ore 4:10 si parte, saluto Tordg e vado del mio passo, primi km in compagnia di Paoloxyz che fara la gara fino a Breil, prima del suo allungo al inizio della salita.
La prima salita fino al Forte Central scorre via bene sotto i piedi, le pendenze sono molto piacevoli, il tempo scorre veloce e la notte ben presto lascia spazio alle prime luci del sole; sto bene ma il passo che sto tendo è troppo veloce in base al programma di gara, quindi dopo il ristoro decido di rallentare un pochino.
Dopo un paio di km si falsopiano su strada militare si raggiunge il Fort Tobourde, da dove inizia la lunga discesa in single track molto piacevole fino al ristoro di Tende.
Faccio un bel carico di liquidi e cibo, visto che c'è un tratto molto lungo di 18 km senza ristori; dopo aver affrontato una prima salita con successiva discesa, inizia la lunga salita verso in col Ardente e al rifugio amicizia, anche qui la salita non è impegnativa come pendenze ma inizia a fare un po di caldo, salgo regolare ma bevo molto, ma per fortuna una bella cascata funge da punto acqua aggiunto dove posso prendere un pò di acqua fresca prima di proseguire è a raggiungere il ristoro, gestito dagli amici del Avatrail.
Qui iniziano ad esserci alcuni ritirati tra cui il mio forte compagno di squadra!!! che mi dice di aver esagerato troppo e di non avere più le forze di proseguire...siamo al km 42,5.
Si riparte lunga strada forestale che proprio non mi piace, ma purtroppo questo è il percorso di riserva visto che la neve impediva il passaggio in quota; ma ben presto si fa un bellissimo tratto di alta via, sali e scendi veloci, prima di una discesa più lunga ( resa molto impegnativa dai moltissimi escursionisti!!) fino al ristoro del rifugio Muratore, per fortuna non fa nemmeno molto caldo visto che siamo immersi nella nebbia; ma comunque anche qui trovo un sacco di ritirati!!!
Si riparte ancora noiosa forestale, qui mi si spegne la luce.. crisi.. affronto comunque bene l'ultimo strappo prima di iniziare la discesa, ma da qui buoi completo.. non riesco a scendere, ma non voglio fare la discesa camminando, allora decido di fermarmi e sdraiarmi su un prato, passano molti atleti tra cui il mio amico Luciano che mi chiede se va tutto ok, gli rispondo di si .. dopo 5' in cui ho fatto un reset del sistema, riparto come se nulla fosse stato e mi lancio come caccia verso Breil, recupero un sacco di posizioni, la discesa e bella e tecnica mi diverto un sacco, sopratutto a vedere i Francesi come scendono :D
A 2km da Breil raggiungo il mio amico con il quale a ritmo più rilassato concludo la discesa, qui a valle fa veramente caldo...
Raggiunta la basa vita mi prendo un pò di pausa visto che alle 18:00 devono partire gli atleti del corto e per non fermarmi lungo il percorso attendo la loro partenza; cosi con calma mi cambio completamente e mangio con molta calma.
Bello carico riparto, dopo un rampa micidiale, inizia un bellissimo sentiero che sembra in tutto per tutto l'alta via del tabacco,interrotta da una discesa breve e micidiale che porta al borgo di Piene; discesa e lungo tratto di mangia e bevi dove formo un trenino di atleti fino ad arrivare al ristoro Sospel.
Qui iniziano i problemi lo stomaco inizia a darmi noie, comunque mangio,bevo, re-integro e mi preparo per la notte.
Subito lasciato il paese inizia un salita micidiale la più dura della gara, salgo ancora bene, ma dopo una discesa su sassaiola inizia il calvario, passo dei momenti difficili, grossi problemi di stomaco, tengo duro non mollo è in qualche modo arrivo completamente stravolto al ristoro del km 110...
Per fortuna la minestrina magicamente mi sistema completamente lo stomaco, cosi riparto in compagnia di una un altro amico che mi chiede di aspettarlo, cosi affrontiamo insieme gli ultimi km in salita prima di iniziare la discesa fino al mare, passiamo al volo il ristoro di la Turbie, corriamo sempre di più fino ad arrivare sul lungo mare, ultime curve e giù in spiaggia ultimi metri ...Finita... concludo la mia prima Cro in 25h44' molto felice anche se potevo fare meglio...
Tagliato il traguardo non posso non buttarmi in mare per un bel bagnetto rigenerante...
Dopo la doccia e aver mangiato mi rilasso in attesa del Tordg... che arriva in 30h28' in ottimo stato e sopratutto senza dolori al ginocchio ...

Cosi si conclude questa edizione del Cro, non Prima di essersi persi nuovamente per uscire da Monaco !!!!

Che bella gara, se pur modificata, mi e veramente piaciuta un casino,gara dure ed impegnativa ed i numeri la dicono tutta con 1/3 dei partenti che si sono ritirati...
Penso proprio che ci tornerò!!!!
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Grand Raid du Cro-Magnon 21-22/6/2014 Limone Piemonte

Messaggio da Running_Wild »

grandissimi ragazzi! adesso con calma mi leggo il resoconto di inchi :thumleft:
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: Grand Raid du Cro-Magnon 21-22/6/2014 Limone Piemonte

Messaggio da Tordg »

Ciao e grazie a tutti!!! :beer:
 
Fermo dalla corsa dal trail dei vulcani (56 giorni fa) alla visita di controllo il dott. mi da il via libera alla partecipazione.
io non sono per niente convinto, vero che ho pedalato e nuotato, ma davvero non credo di avere nelle gambe quella distanza.
ho anche un po' paura di farmi male definitivamente.
resto in dubbio fino all'ultimo poi, visto che il pettorale e' la che mi aspetta, decido di provare senza nessun obiettivo e comunque di ritirarmi senza rimpianti al minimo accenno di male al ginocchio.
si prova.
 
arrivo a limone, trovo il grande inchi, ritiro pettorale, lauta cena e in branda.
alle 2.30 matteo, gia' bello sveglio e grintoso, mi butta giu' dal letto, credo usando un campanaccio. ho un sonno terribile e gia' li capisco che trovero' eterno.
 
si entra in griglia e troviamo un conoscente comune di torino e cominciamo a fare quello che ci riesce meglio. sparar minchiate a raffica.
tale e' l'ansia prepartenza che manco sentiamo lo sparo.
pacche, buona corsa e via!
 
si corre fuori da limone in salita dolce e io corro, il ginocchio non si lamenta, poi il percorso si impenna e su fino al forte vecchio del colle di tenda, nel frattempo albeggia e i posti son bellissimi, vado su bene, in discesa preservo il ginocchio e mi superano in tanti, arrivo al primo ristoro a tenda contento di aver fatto 24 km e 1880 d+. il ginocchio non da segni e riparto.
 
la seconda frazione porta al rifugio dell'amicizia passando dal colle ardente.
mai nome fu piu' azzeccato. si muore di caldo. prima crisi. dai prati assolati si alzano bolle di calore cariche di odore di fiori, mi pare a un certo punto di non riuscire a respirare. poi si arriva finalmente in bosco e li passo l'amico torinese che viaggiava con un toscano e mi avevano superato nella prima discesa.
mi raggiunge poi enrico, che la sera prima distribuiva i pettorali, veterano del cro, visto al valmaremola e a laigueglia in qualita' di scopa. gli chiedo se fa la scopa anche qui e se son gia' fottuto, dice di no, partecipa alla corsa.
si procede assieme fino al secondo ristoro, il rifugio dell'amicizia. siamo a 42 km e 3400 d+. il ginocchio non fa male. mangio un megapanino con mortadella per pranzo (grazie matteo per il suggerimento!!!), caffe' liofilizzato e mi concedo una sigaretta. qui si incrociano i primi ritirati per nausea e vomito. sto bene e procedo con l'esperta compagnia di enrico.
 
prossima tappa rifugio muratone km 59 e 4000 d+ accumulati.
ci arriviamo tranquilli (abbastanza). per me e' tutta strada regalata, confido al mitico compagno di corsa l'intenzione di ritirarmi a breil, son gia' contento cosi'. lui tace e si va avanti.
la discesa per breil mi sfianca i quadricipiti, credo 1500 d- di sentiero sassoso, ma in un modo o nell'altro si arriva.
siamo a 76 km 4650 d+ e 5350 d-
 
a breil mangio il secondo megapanino alla mortadella sotto gli occhi invidiosi dei pochi astanti che si devono accontentare di una poltiglia amorfa e insipida.
altri tre caffe' liofilizzati e due sigarette (me le sono meritate), mi cambio solo la maglia e vado da enrico a vedere cheffa'.
mi dice che si ferma ancora un po'.
io se mi fermo ancora non parto piu', e, tutto sommato, ho voglia di ripartire.
quindi riparto con l'amico torinese e il toscano.
 
subito dopo il ristoro c'e' uno strappo in salita da congestione. si va tutti piano ma non appena la mortadella entra in circolo li stacco in salita, tengo il mio passo.
questa e' stata come sensazioni la parte piu' bella della corsa, si scollina, viene buio, procedo da solo nel bosco a completo agio. e' pieno di lucciole, incrocio un paio di cinghiali, si procede verso sospel.
 
arrivo a sospel. siamo al km 93 con 5300 d+.
il ristoro e' un lazzareto e manca il caffe'!
una ragazza esce dall'ambulanza dove le hanno medicato le vesciche. zoppica. uno e' sdraiato su un tavolo, altri due o tre si trascinano ma tutti ripartono.
 
riparto anch'io e li passo, in salita vado ancora bene.
raggiungo un ragazzo di milano, uno forte ma che sta male da ore, un grande perche' non molla, lo chiamo d'ora in poi utmb.
 
si scambiano poche parole ma sembra esserci un tacito accordo in quella che si e' rivelata la tappa piu' dura. in salita lo aspetto, in discesa mi aspetta.
dal 93 al 110 ho avuto la crisi piu' profonda. esistenziale.
non mi divertivo, avevo male alle vesciche ai piedi, dietro alle ginocchia (causa ginocchiere) ero alla carne viva, male alle spalle, mi chiedevo se era questo il modo di andar per monti.
alle mie profonde domande risponde un animale notturno dicendo "sei un coglione!!" :mrgreen:
soddisfatto della risposta sorrido e proseguo.
 
si arriva quindi con utmb al ristoro del 110.
caffe' e si prosegue.
si trova gran lungo fino al 121 dove c'e' il ristoro del lavatoio.
li ci dicono che mancano solo 5 km.
mai visti 5 km cosi' eterni!
utmb sta meglio e corre, l'amico torinese mi raggiunge correndo come se avesse il demonio alle calcagna, preoccupato di non riuscire a stare nel tempo limite.
si arriva tutti alla fine.
 
trovo il mitico inchi sorridente che mi aiuta a togliere le ginocchiere.
mi dice che anche lui ha trovato lungo tra sospel e municipio ma ha tirato avanti!
 
trovo il mitico guillame che aveva vinto il trail dei vulcani, pacche, strette di mano e visto che era fresco come una rosa gli ho chiesto se avesse corso.
mi dice di si e che ha trovato duro. solo dopo scopro che e' arrivato terzo!
 
mi incrocio sulle scale con un altro, io salendo, lui scendendo, aggrappati alla ringhiera e ridendo chiedo chi ce lo faccia fare, se non sarebbe meglio andare a teatro o a fare altro.
mi dice ridendo: "siamo condannati"
Avatar utente
Omar
Maratoneta
Messaggi: 495
Iscritto il: 14 giu 2011, 23:08
Località: Robbiate (LC)

Re: Grand Raid du Cro-Magnon 21-22/6/2014 Limone Piemonte

Messaggio da Omar »

che dire, se non che siete mitici. Grande impresa, bravissimi !!!
Amo l'atletica perchè è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.(E.Montale)
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: Grand Raid du Cro-Magnon 21-22/6/2014 Limone Piemonte

Messaggio da Jorgelin »

Grandissimi! Racconti straordinari. =D>
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: Grand Raid du Cro-Magnon 21-22/6/2014 Limone Piemonte

Messaggio da inchi81 »

Tordg ha scritto: si devono accontentare di una poltiglia amorfa e insipida.
La stessa cosa è successa a me quando ho tirato fuori le mie piadine Mortadella e Provola!!! Tutti mi guardavano :shock: :shock: :shock:


Comunque quasi tutti sono stati male da Sospel al Municipio; io ancora sto pensando ad eventuali miei errori nella mia condotta di gara, ma non riesco ancora a capire :nonzo:


Tordg dai che tra pochi gironi si torna in pista!!! non so chi dei 2 avrà la prova peggiore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: Grand Raid du Cro-Magnon 21-22/6/2014 Limone Piemonte

Messaggio da Tordg »

le processionarie le escluderei :mrgreen:
ma ho incrociato rospi e scorpioni :D

o forse e' solo che dopo 93 km farne ancora di notte 18 con 1600 d+ uno e' anche giusto che sia un po' stanchino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
spaurus
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 634
Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10

Re: Grand Raid du Cro-Magnon 21-22/6/2014 Limone Piemonte

Messaggio da spaurus »

Ciao ragazzi che emozione i vostri post.
Volevo chiedervi una cosa, ho scaricato dal sito la traccia gps del giro lungo completo limone capdail. Secondo voi che l'avete fatta passo dopo passo, sarebbe fattibile in mtb? Ci sono muraglioni da fare in salita o discesa impraticabili con una bici al seguito? Oppure singletrack particolarmente esposti che con un manubrio (circa 50cm) non si riesca a passare?

Il mio intento era fare da limone a olivetta almeno su sentiero per poi raggiungere ventimiglia o su asfalto o su altro sentiero diverso dalla cro.
Vorrei farlo verso fine luglio inizio agosto

Inviato dal mio ThL W8 utilizzando Tapatalk
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
Avatar utente
CasalingaDisp
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
Località: Profondo Nord

Re: Grand Raid du Cro-Magnon 21-22/6/2014 Limone Piemonte

Messaggio da CasalingaDisp »

Tordg ha scritto:subito dopo il ristoro c'e' uno strappo in salita da congestione. si va tutti piano ma non appena la mortadella entra in circolo li stacco in salita, tengo il mio passo.
"
Da oggi solo mortadella se funziona dopo 50gg di fermo!!

Complimenti a tutti
:-)
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”