Quando si stà sotto ad un treno...

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

pinorun64
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 dic 2013, 6:58
Località: Parma

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da pinorun64 »

Ciao a tutti ragazzi. Oggi ho fatto 8 km a passo piuttosto sostenuto ( non saprei definirlo in km/h , ma devo dire che andavo...andavo!). Ieri , ne avevo fatti circa 6, ed oggi ho preferito andare a piedi per andare dall'altra parte della città. Devo dire che l'andatura l'ho retta, senza mai cedere...ma stasera ho la parte dietro al ginocchio dx che sembra come presa in una morsa. Credo di aver esagerato un pochino... Domani relax, magari riprendo domenica. Ma credetemi: mi sta PRENDENDO. E non vedo di calare qualche Kg, per iniziare la corsetta leggera. E questo , sempre grazie a voi. Veramente. Anche con l'alimentazione sto iniziando i primi passi. Pasta da 2 gg non so nemmeno cosa sia. Pane, nulla, sostituito da qualche grissino. Verdure, frutta, proteine, the verde .....e testa proiettata in avanti. Devo dire che oggi, incrociando un paio di signore-runner, le ho viste con altro occhio: non più MARZIANE....
Non riesco a ringraziare ognuno di voi, perchè siete in tanti. Ma sappiate che vi stimo tutti!
Martedì, andrò in altura per sistemare un'antenna radio ( tra i vari difetti, sono anche radioamatore), e già mi sono organizzato per fare la salita a piedi: 3km! Vi farò sapere. Intanto auguro un buon week end a tutti ! Ciao
Avatar utente
Lillalely
Ultramaratoneta
Messaggi: 1577
Iscritto il: 19 dic 2012, 14:47

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da Lillalely »

Bravissimo Pino, è proprio questo lo spirito, continua così!! All'inizio è dura, lo è stato per tutti (vedi fiato corto, dolori e doloretti vari)...ma tu continua, vai avanti per la tua strada, non ti fermare perché quella gioia che stai sperimentando già adesso nelle tue piccole ma grandi conquiste, pian pianino diventerà una fedele compagna di vita che poi non ti abbandonerà più! E se per caso un giorno ti dovesse sfiorare la sensazione di non farcela e la tentazione di mollare tutto, pensa che per ognuno di noi, dal primo all'ultimo, c'è stato un primo passo!! Ricordo ancora la felicità incontenibile di quando sono riuscita a fare l'intero giro dell'isolato (ben 1,8km :emb: ) senza mai fermarmi!
Quindi avanti così!!! :beer:
PB 10km : 48'08" (Tuttadritta Torino, Aprile 2012)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
pinorun64
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 dic 2013, 6:58
Località: Parma

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da pinorun64 »

Buongiorno a tutti, Amici.
Per il momento le mie uscite stanno continuando. E devo dire che qualche accenno di corsa comincia ad esserci.
Prometto di fare il bravo anche in questi giorni.
Vi auguro a Voi e ai Vostri cari Buone Feste.
Ciao. Pino
Avatar utente
mototata
Guru
Messaggi: 4527
Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
Località: Marca Trevigiana

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da mototata »

Pino, auguri anche a te!
Come va?

Inviato dal mio GT-I8190N
Immagine
Immagine
Avatar utente
marco_m1971
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 14 set 2011, 22:27
Località: Firenze

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da marco_m1971 »

Ciao Pino!

Come va?
10k: 0.49.00 --> 29 Settembre 2013 Empoli run 10000
21k: 1.42.43 --> 6 Aprile 2014 Mezza di Firenze
---------------------------------------------------------------
Pain is temporary, if I quit, however lasts forever.
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da tolly »

mantenuta la promessa? :smoked:
pinorun64
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 dic 2013, 6:58
Località: Parma

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da pinorun64 »

Salve a tutti. Eccomi di nuovo qui. Devo dire che sono 4 gg che sono fermo, causa un forte dolore tipo strappo...o qualcosa del genere , sopra il polpaccio, dietro il ginocchio che mi costringe a tenere la gambe semi rigida anche da seduto. Sembra che ogni giorno vada meglio...Speriamo. Nei gg scorsi però ha fatto lunghi giri per Parma a passo sostenuto, e credo ogni volta 5-6 km. E voi tutto bene??? Un caro saluto a tutti.
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da mb70 »

Ciao Pino, dai tempo alle fibre e tendini di capire che hai cambiato regime!! Anche io sto lentamente rientrando dall' infortunio. In bocca al lupo.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Hattori Hanzo
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 155
Iscritto il: 14 set 2011, 18:12

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da Hattori Hanzo »

Pino ti dò qualche consiglio brutale:
1) non prendere la scusa del dolore per fermarti anche solo pochi giorni. Se ti fermi sei finito. E smetti. Devi assolutamente resistere. Magari fai poco ma devi uscire con costanza. Se il corpo ti urla dolore ovunque non ascoltarlo e tira dritto. Tendini e muscoli cominciano a lavorare. E' normale tu soffra.
2) soffrirai ancora per molto tempo. Molti mesi. Dolori su dolori. Di ogni tipo. Usa ghiaccio, niente pomate. Quelle non servono a niente.
3) Comincia a correre, a costo di sembrare goffo, stupido, rimbambito. Fregatene di ogni sguardo, di ogni risatina, di ogni cosa che non sia TE. Corri, metti una gamba davanti all'altra, magari a passo blandissimo ma corri. Camminare ad un certo punto non serve a niente.
4) infilati nelle mente tre parole: COSTANZA, PAZIENZA, FEROCIA. Sii costante, sii paziente, sii feroce.
5) Con queste tre parole i risultati ARRIVERANNO. STANNE CERTO. La corsa è uno sport meraviglioso. Anzi, è più di uno sport. E' uno stile di vita. Ma all'inizo è un inferno. Tu devi scendere all'inferno e risalire. E quando metterai la testolina fuori dall'inferno ti sentirai bene...benissimo....
6) Ad un certo punto comincerai a sentire l'effetto delle endorfine. La tua droga. E non potrai più farne a meno. Sarai euforico, felice, calmo....sereno. Una fase bellissima ma ancora delicata...non pensare di essere arrivato...sei solo all'inizio del piacere.
7) Adesso che cominci a sentire lo "zucchero"...sii avido. Dacci dentro, aumenta i km, soffri, sbuffa, corri...corri forte...
8) Ma non esagerare, perchè qui comincia la fase a rischio infortunio da sovraeccitazione...
9) Aumenta sempre i km ma ora anche il passo...esci regolarmente. In questa fase non ti domanderai più "oggi corro?" ma "oggi a che ora corro"?. A questo punto sei un Runner.
10) NON SMETTERE PIU' PER IL RESTO DELLA TUA VITA
Si può vivere in molti modi. Si può morire in molti modi. C'è un solo modo per correre: far avanzare le tue gambe una di seguito all'altra. Il più velocemente possibile.
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: Quando si stà sotto ad un treno...

Messaggio da titti74 »

Ciao pino innanzitutto complimenti x avere intrapreso questa bellissima avventura che, almeno a me, regala ogni giorno nuove emozioni e che mi aiuta a conoscermi meglio, svelando sfaccettature e sfumature di me che prima non conoscevo. Detto ciò , se da una parte è vero che bisogna, soprattutto all' inizio, esercitare su se stessi una buona forza di volontà e avere il coraggio di non accampare scuse a se stessi, credo che i segnali del corpo non vadano ignorati, e che se si accusa dolore sia meglio prendersi un giorno di riposo in piu piuttosto che ostinarsi. Ci vuole pazienza anche verso se stessi, nei confronti delle reazioni che il nostro corpo ha quando viene catapultato in una dimensione che aveva dimenticato. Poi magari con l' esperienza e la consuetudine si imparano a distinguere i doloretti "intrinseci " da quelli che richiedono invece un rallentamento o uno stop. Ma all' inizio andrei con cautela. :-). In fondo... Non ti corre dietro nessuno. :-):-):-)
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come

Torna a “Storie di Corsa”