LAGO MAGGIORE HALF MARATHON 9-3-2014 VERBANIA
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: LAGO MAGGIORE HALF MARATHON 9-3-2014 VERBANIA
@Paolo, mi confermi che i regolamenti Fidal sono cambiati e gli italiani residenti all'estero anche se tesserati per una federazione affiliata alla IAAF devono comunque essere in possesso di certificato di idoneità agonistica per atletica leggera rilasciato in Italia?
(sinceramente mi sembra un'assurdità...)
(sinceramente mi sembra un'assurdità...)
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 9 lug 2013, 13:40
Re: LAGO MAGGIORE HALF MARATHON 9-3-2014 VERBANIA
Ciao,
sinceramente mi trovi impreparato....
.
Credo che, leggendo il regolamento 2014, se un italiano è tesserato per una società straniera affiliata alla federazione di competenza e questa riconosciuta dalla IAAF, possa partecipare inviando un certificato medico equiparato a quello cosiddetto agonistico in Italia.
Tutti gli organizzatori in Italia preparano i cosiddetti "health form" che ogni straniero compila, almeno così funziona.
Non so se viene richiesto il certificato medico italiano....credo di no perchè se vivo all'estero come faccio a farlo?
Ciao,
Paolo
sinceramente mi trovi impreparato....

Credo che, leggendo il regolamento 2014, se un italiano è tesserato per una società straniera affiliata alla federazione di competenza e questa riconosciuta dalla IAAF, possa partecipare inviando un certificato medico equiparato a quello cosiddetto agonistico in Italia.
Tutti gli organizzatori in Italia preparano i cosiddetti "health form" che ogni straniero compila, almeno così funziona.
Non so se viene richiesto il certificato medico italiano....credo di no perchè se vivo all'estero come faccio a farlo?
Ciao,
Paolo
-
- Moderatore
- Messaggi: 10610
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: LAGO MAGGIORE HALF MARATHON 9-3-2014 VERBANIA
Mi sembra alquanto irrealizzabile pensare che ogni atleta straniero debba avere il CM italiano, a meno che i cervelloni fidal vogliano eliminare dal calendario le gare di tipo internazionale, e con quello che costa l'approvazione non credo proprio 
Mi sono riletto il regolamento per l'attività 2014 e non c'è alcun cenno.

Mi sono riletto il regolamento per l'attività 2014 e non c'è alcun cenno.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: LAGO MAGGIORE HALF MARATHON 9-3-2014 VERBANIA
Ciao, ho fatto una decina di gare internazionali in Italia e non ho mai dovuto compilare questo formulario (anzi non l'ho nemmeno mai visto)Paolo Ottone ha scritto: Tutti gli organizzatori in Italia preparano i cosiddetti "health form" che ogni straniero compila, almeno così funziona.

"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 9 lug 2013, 13:40
Re: LAGO MAGGIORE HALF MARATHON 9-3-2014 VERBANIA
Ciao,
credo un giorno si debba arrivare a fare promozione sull'importanza di fare accertamenti medici....ma non imputandoli agli organizzatori..bensì introducendo un'autocertificazione.
Nel mondo funziona così..ovvero corro dichiarando di essere in grado di farlo a livello fisico e di avere fatto i necessari accertamenti, punto!
Gli organizzatori dovrebbero fare gli organizzatori...non i controllori!
Ciao, Paolo.
credo un giorno si debba arrivare a fare promozione sull'importanza di fare accertamenti medici....ma non imputandoli agli organizzatori..bensì introducendo un'autocertificazione.
Nel mondo funziona così..ovvero corro dichiarando di essere in grado di farlo a livello fisico e di avere fatto i necessari accertamenti, punto!
Gli organizzatori dovrebbero fare gli organizzatori...non i controllori!
Ciao, Paolo.
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: LAGO MAGGIORE HALF MARATHON 9-3-2014 VERBANIA


"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 9 lug 2010, 15:09
Re: LAGO MAGGIORE HALF MARATHON 9-3-2014 VERBANIA
Presente !! Sarà la mia sesta partecipazione su sette edizioni
CIAO!!

CIAO!!
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: LAGO MAGGIORE HALF MARATHON 9-3-2014 VERBANIA
Allora... intanto io parlavo di italiani residenti all'estero e non di stranieri. L'input mi viene da enternow, quando mi sono registrato per la mezza di Novara mi han detto che avrei dovuto produrre certificato di idoneità agonistica per atletica leggera rilasciato in Italia secondo la normativa vigente, da cui ho dedotto che le cose siano intanto cambiate, perché fino a Dicembre 2013 con un health form rilasciato dal mio medico generico ha sempre funzionato. Ho posto la domanda agli organizzatori della gara a Novara che non mi hanno dato una risposta chiara, semplicemente detto che mi autorizzavano a partecipare.Paolo Ottone ha scritto:Ciao,
credo un giorno si debba arrivare a fare promozione sull'importanza di fare accertamenti medici....ma non imputandoli agli organizzatori..bensì introducendo un'autocertificazione.
Nel mondo funziona così..ovvero corro dichiarando di essere in grado di farlo a livello fisico e di avere fatto i necessari accertamenti, punto!
Gli organizzatori dovrebbero fare gli organizzatori...non i controllori!
Ciao, Paolo.
Sulla questione sensibilizzazione sono pienamente d'accordo. Qui in Svizzera ad ogni gara c'è almeno uno stand ove se ne parla. Alla gara di Berna c'è addirittura uno stand dell'Ospedale Universitario di Berna che è partner dell'evento. In Italia (e da italiano mi dispiace dirlo), non sta davvero a cuore la salute del runner, ma solo che le organizzazioni siano scaricate da eventuali responsabilità. Faccio di mio ECG riposo/sforzo ed ecocardiogramma presso un'amica cardiologa, mi chiedo quanti medici sportivi italiani siano accurati come lei. Poi se serve mi organizzero' anche per fare questo inutile certificato da qualche parte in Italia. Non esistesse RF avrei rinunciato già da tempo a correre in Italia.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 3 ott 2013, 0:35
- Località: Torino
Re: LAGO MAGGIORE HALF MARATHON 9-3-2014 VERBANIA
Iscritto anche io , Prima edizione, prima mezza maratona ,prima gara ufficiale 

1.609K: 5'25" - Miglio in pista 14/06/2015
3000m: 11'01" -Stadio Nebiolo 20/05/2015
10K: 38'10" - Tuttadritta 10/04/2016
21.097K: 1h26'09" - Santander Mezza di Torino 17/04/2016
42.195k: 3h32'37- Verona Marathon 15/11/2015
3000m: 11'01" -Stadio Nebiolo 20/05/2015
10K: 38'10" - Tuttadritta 10/04/2016
21.097K: 1h26'09" - Santander Mezza di Torino 17/04/2016
42.195k: 3h32'37- Verona Marathon 15/11/2015
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 9 lug 2013, 13:40
Re: LAGO MAGGIORE HALF MARATHON 9-3-2014 VERBANIA
Ciao Crop,
avevo capito che sei italiano residente all'estero.
Credo ache alla fine qui accetteremo il classico form che puoi scaricare sulla ns. pagina web, questo in quanto sei residente all'estero.
Poi se sei memnbro di un Club Sportivo affiliato alla federazione che a sua volta è riconosiuta IAAF non paghi nemmeno il cartellino giornaliero altrimenti, almeno ancora per il 2014, devi pagarlo per normativa FIDAL.
Non pensare che richiedere il certificato sia una ns. voglia di scaricare responsabilità....ho scritto che personalmente sarei per l'autocertificazione e una massiccia campagna di informazione seria...forse credo si apiù un discorso legato a centinaia di migliaia di tesserati che devono spendere 70/80 euro per la visita, quindi un importante volume di denaro.
Poi pensa l'assurdo....le assicurazioni in caso di infarto, causa del 99% delle morti duranti gare podistiche, non risarcisono....e sai perch? Perchè l'infarto non è direttamente riconducibile o collegato allo sforzo fisico prolungato...almeno questo dicono gli studi medici. Se ci pensi ti può venire un colpo in qualsiasi momento.
Quindi anche qui un punto perlomeno discutibile, a parere personale.
Ciao, Paolo.
avevo capito che sei italiano residente all'estero.
Credo ache alla fine qui accetteremo il classico form che puoi scaricare sulla ns. pagina web, questo in quanto sei residente all'estero.
Poi se sei memnbro di un Club Sportivo affiliato alla federazione che a sua volta è riconosiuta IAAF non paghi nemmeno il cartellino giornaliero altrimenti, almeno ancora per il 2014, devi pagarlo per normativa FIDAL.
Non pensare che richiedere il certificato sia una ns. voglia di scaricare responsabilità....ho scritto che personalmente sarei per l'autocertificazione e una massiccia campagna di informazione seria...forse credo si apiù un discorso legato a centinaia di migliaia di tesserati che devono spendere 70/80 euro per la visita, quindi un importante volume di denaro.
Poi pensa l'assurdo....le assicurazioni in caso di infarto, causa del 99% delle morti duranti gare podistiche, non risarcisono....e sai perch? Perchè l'infarto non è direttamente riconducibile o collegato allo sforzo fisico prolungato...almeno questo dicono gli studi medici. Se ci pensi ti può venire un colpo in qualsiasi momento.
Quindi anche qui un punto perlomeno discutibile, a parere personale.
Ciao, Paolo.