aumentare la velocità

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
kappajunior
Maratoneta
Messaggi: 321
Iscritto il: 18 apr 2012, 22:56
Località: piacenza

Re: R: aumentare la velocità

Messaggio da kappajunior »

@ mb70 : felice che ci siano tutte queste risposte/domande, era esattamente questo il mio intento :D

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ultima modifica di kappajunior il 8 mar 2014, 19:58, modificato 1 volta in totale.
di corsa da luglio 2012
prima 21K : PC 3/3/13 2:02:32
PB 21K : PC 04/05/14 1:49:08
CORSA DEL PRINCIPE 23/02/14 2:38:23
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: aumentare la velocità

Messaggio da mb70 »

Credo di farli a 130/140, domani verifico
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: aumentare la velocità

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Ho effettuato le due prove, 400 e 800. Alla fine dei 400m, notevolmente provato ma non finito, avevo 161. Alla fine degli 800 164. Però devo dire che ho l'impressione di essere stato troppo prudente in entrambe le prove, soprattutto sugli 800m, infatti li ho finiti con uno scatto che comunque non era a tutta. non abituato a queste distanze e a queste velocità. Devo rifare il test.
Mi sembra difficile comunque arrivare a 174, al massimo a 170, ma è solo un'impressione
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

non ti devi stupire se hai una frequenza massima più bassa di quello che dice la formuletta...è molto comune. E nemmeno devi pensare che questo pregiudichi in alcun modo le tue prestazioni, che non dipendo dalla fcmax.

Una curiosità, nelle gare brevi (fino a 10km) hai mai usato il cardio? Se si, che frequenza massima hai osservato, in particolare negli ultimi 100mt?
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: aumentare la velocità

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Non sono stupito: devo solo rifare il test. Lo rifarò sul tappeto, secondo uno dei protocolli messi a punto da alcuni studiosi che ho trovato su internet
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
giugar1
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 14 giu 2012, 12:48

Re: aumentare la velocità

Messaggio da giugar1 »

Puoi fornirmi qualche indicazione sul test che hai intenzione di fare? Interessa anche a me farlo sul tapis.
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: aumentare la velocità

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Ho trovato su internet 3 diversi metodi, molto simili tra loro nello svolgimento e con tre caratteristiche in comune: un riscaldamento iniziale, un incremento regolare di intensità, un certo lasso di tempo tra un incremento e l'altro per stabilizzare il cuore. Da effettuare in compagnia e non da soli.

1) Schreiber. Si inizia a correre a 3,2kmh col 2% di inclinazione.
Dopo 3 minuti incrementare velocità a 4,8 e portare l'inclinazione al 4%.
Dopo altri 3 minuti portare la velocità a 6,4kmh e 6%.
Dopo lo stesso periodo di 3 minuti arrivare a 8kmh e 8%.
Successivamente incrementare a 9,6kmh e al 10%, sempre dopo 3 minuti.
Poi lasciare inalterata la velocità e incrementare di 2% di pendenza ogni tre minuti fino ad esaurimento.
http://www.training2run.com

2) Bruce. Il periodo tra uno stadio e l'altro è sempre di 3 minuti. Gli stadi oltre al 7° sono solo per atleti di altissimo livello e richiede un tappeto che possa raggiungere grandi pendenze (tipicamente quelli in dotazione ai centri medici). Ecco gli step:
n. Vel. inclinazione
1 2.74 10
2 4.02 12
3 5.47 14
4 6.76 16
5 8.05 18
6 8.85 20
7 9.65 22
8 10.46 24
9 11.26 26
10 12.07 28
Una variante più soft prevede 7 stadi e una pendenza iniziale del 5% (fino ad arrivare, quindi, fino a 17%, o prima in caso di "esaurimento" dell'atleta).

3) Astrand. A differenza dei due precedenti è corso a velocità costante. Dopo un riscaldamento di 5', si inizia il test a pendenza nulla per 3 minuti a 8kmh. Ogni due minuti la pendenza è aumentata del 2,5% fino all'esaurimento dell'atleta. E' il più semplice, ma fe farlo correttamente bisognerebbe avere un tappeto con le pendenze decimali.

Visto il limite del test di Bruce (pendenza importante del tapis roulant) penso che mi orienterò verso il primo e/o il terzo (corretto con incrementi del 2% anziché 2,5%)
Ultima modifica di GioPodistamoltomedio il 11 mar 2014, 12:36, modificato 1 volta in totale.
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
giugar1
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 14 giu 2012, 12:48

Re: aumentare la velocità

Messaggio da giugar1 »

Grazie ;-)
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: aumentare la velocità

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Ho fatto il test col metodo Schreiber. Ho registrato un 168 :nonno: .
Quindi per un lungo lento al 70/75% dovrei stare al di sotto dei 126bpm. (pochi pochi, dovrò sforzarmi! :salut: )
Mi fa anche capire come mai appena mi avvicino o supero di pochissimo la mia soglia a 158/159bmp (94% della mia fcmax) lo scadimento sia immediato e eccessivo...
quanto è il vs rapporto san/fcmax?
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: aumentare la velocità

Messaggio da Running Jo »

GioPodistamoltomedio ha scritto:Ho fatto il test col metodo Schreiber. Ho registrato un 168 :nonno: .
Quindi per un lungo lento al 70/75% dovrei stare al di sotto dei 126bpm. (pochi pochi, dovrò sforzarmi! :salut: )
Mi fa anche capire come mai appena mi avvicino o supero di pochissimo la mia soglia a 158/159bmp (94% della mia fcmax) lo scadimento sia immediato e eccessivo...
quanto è il vs rapporto san/fcmax?
Ben al di sotto di 126, anche sotto i 120. Se per caso non riuscissi a correre a quelle frequenze, per il primo periodo puoi stare un po' più alto. Ma solo all'inizio.
Perché lo scadimento è immediato ed eccessivo te lo avevo già detto: non è solo il rapporto San/fcmax a contare ma anche la pendenza della curva lattato/frequenza. Chi è scarsamente allenato dal punto di vista aerobico ha una curva che sale prima e in modo più ripido. Devi tendere ad accumulare lattato a velocità o frequenze più alte MA ANCHE accumularne di meno a tutte le velocità. E lo strumento è: correre piano.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com

Torna a “Allenamento e Tecnica”