Potenziamento parte superiore: controproducente?

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Potenziamento parte superiore: controproducente?

Messaggio da lore75auh »

@giokas
Da quello che mi hanno raccontato (e riporto pareri altrui, eh) nei trail e' molto piu' comune che a cedere sia in "core". Schiena, spalle, deltoidi, prima delle gambe. Spesso perche' si perde la corretta "running form"

Non ti e' mai capitato?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Potenziamento parte superiore: controproducente?

Messaggio da giokaos »

Direi di no, io il trail lo ritengo meno traumatico della corsa su strada, però considera che mi sono dedicato prevalentemente a gare di sola salita... In discesa sono molto (anche troppo) prudente :salut:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
marcominuti

Re: Potenziamento parte superiore: controproducente?

Messaggio da marcominuti »

Non sarei sicuro che il trail sia meno traumatico. I cambi di pendenza alla lunga si pagano. Vedi articolo relativo di Albanesi, che ritiene che la "distanza critica" per i trail è i 2/3 rispetto a quella su asfalto.
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Potenziamento parte superiore: controproducente?

Messaggio da giokaos »

Si Marco, l'articolo l'ho letto, ma non sono del tutto d'accordo. Sicuramente è più facile farsi male cadendo rispetto alla strada, ma proprio perchè l'appoggio è sempre differente e il fondo in genere è più "morbido" ritengo che il trail sia meno deleterio per articolazioni, tendini ecc.
Questa considerazione è confermata anche da Bussino71 che sull'argomento lo ritengo ben più preparato di Albanesi.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: R: Potenziamento parte superiore: controproducente?

Messaggio da iRoma2009 »

Condivido quanto detto in conclusione da Giokaos, e nella mia ignoranza credo la discesa sia la più traumatica per lo scheletro.

Che dite?

Topatalk is back!
marcominuti

Re: Potenziamento parte superiore: controproducente?

Messaggio da marcominuti »

Anche secondo me la discesa non è la parte migliore!
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Potenziamento parte superiore: controproducente?

Messaggio da Marco87 »

la discesa e' terribile, si scarica su gambe, ginocchia, caviglie, articolazioni ecc tutto il peso + tutta la forza che viene impressa dalla gravita e dalla velocita' utilizzata per scendere...
Infatti di solito si saltella o cmq si mantiene il contatto con il terreno il piu breve possibile... in questo modo si evita di sovraccaricare.. :)

Comunque ho iniziato oggi con cross training per la parte superiore del corpo.. Ho ripreso a correre da 1 mese dopo due anni di stop... Ho quindi deciso che faro 4 giorni di corsa e 1 o 2 (da vedere in base a come mi sento e agli impegni di cross traning).

Primo allenamento:
Riscaldamento
15' Salto corda

Workout:

Ho fatto due circuiti con 3 serie per circuito e ripetizioni massimali:

3x Circuito 1:
Pull-ups
Dips
Squats

3x Circuito 2:
Inverted rows
Push-ups
Split squats (entrambe le gambe)

Al termine
3x Circuito ABS:
Hanging knee raises (15x)
1 min elbow plank
Max Crunches


Domani non mi alzero' dal letto :afraid: :afraid: :afraid:
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Potenziamento parte superiore: controproducente?

Messaggio da lore75auh »

@Marco87

E' un onore vederti postare da queste parti...sei il protagonista di uno degli esperimenti per me piu' interessanti di RF..

Ma dov'eri finito?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Potenziamento parte superiore: controproducente?

Messaggio da Marco87 »

lore75auh ha scritto:@Marco87

E' un onore vederti postare da queste parti...sei il protagonista di uno degli esperimenti per me piu' interessanti di RF..

Ma dov'eri finito?
oddio addirittura un onore.. mi fai arrossire :emb: :emb:

Mi son fatto male ad aprile 2013, mille esami ma senza esiti certi, alche ho smesso e sono stato a riposo, dopo svariati mesi di stop ho provato a ricominciare ma tra una cosa e l'altra non ce l'ho fatta completamente...
Ora e' da ~1 mese che ho ripreso con la voglia di correre!!!

Al momento sono ancora nella fase iniziale di fare un po di fondo e sopportare i km... Lunedi, per la prima volta da quando ho ripreso, ho fatto i 10km in un unico allenamento, il tempo tuttosommato accettabile (senza faticare li ho chiusi in 50')...
Comunque dopo varie riflessioni sul presente, sul passato (soprattutto), e sul futuro, ho deciso che mi limitero' a 4 allenamenti a settimana di corsa e 1 (o 2 dipende da come mi sento fisicamente) di potenzialmento parte superiore...
Per il prossimo mese, mese e mezzo faro' il circuito che ho scritto sopra (se hai consigli sono ben accetti :P :P :P )


ps.
non credevo che qualcuno si ricordasse avessi fatto quell "esperimento" :shock: :emb:
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Potenziamento parte superiore: controproducente?

Messaggio da lore75auh »

@marco87
E' il post che mi ha portato su RF
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF

Torna a “Potenziamento e Stretching”