IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13876
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da tomaszrunning »

:-" 5'.... :shock: :pale: :rambo:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
francescone
Guru
Messaggi: 4731
Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
Località: Salento-Chiavenna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da francescone »

A proposito di ritmo ragazzi.. un consiglio.. mi piacerebbe iniziare tra qualche settimana la preparazione x una maratona ad ottobre (probabilmente Verona). Vorrei esser certo di impostare un ritmo fattibile sin dall'inizio. Il mio obiettivo sarà di finirla.. possibilmente sotto le 4 ore. Visto la mia attuale VR sui 10 di 4'35'' e sulla mezza un pò meno di 4'50'', andrebbe bene secondo voi impostare come ritmo gara un 5'20''/5'25''? domenica prox vorrei partecipare ad una tapasciata sui 30 km x testarmi e vedere se sto ritmo lo reggo facile o lo posso abbassare.. :nonzo:
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Il Manu »

Secondo me con 5'25" sei abbastanza sicuro ;)
Poi se proprio lo abbassi durante la preparazione.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Stamattina Maddalena: 10,2k al 6% in 58'40" ad un ritmo medio, 2' peggio del PB in gara ma con l'ultimo km fatto in 15" meno.
L'autobus fa servizio fino in cima solo dal prossimo weekend per cui mi sono fatto anche metà discesa di corsa @4'26" e l'altra metà di buon passo per non scassare le gambe.
Tutto compreso 23 km effettivi con buone sensazioni.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Il Manu »

Ottimo :thumleft:


Sent from my iPhone using Tapatalk
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Grazie Manu
E' una fortuna avere una salita così a 3k da casa, permette di potenziarsi, sviluppare la tenuta mentale e soddisfare lo stimolo agonistico senza dover per forza gareggiare.
Stamattina pero' i ciclisti erano messi meglio del solito, ne ho sverniciati solo 1 su 5...partendo un'ora dopo mi sarei tolto qualche soddisfazione in piu' :smoked:
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da MadSeason »

Concordo sulle salite: io quando sono dai suoceri (appennino Bolognese) ho solo la scelta di quale salita fare. Uno dei miei percorsi abituali prevede la salita alla frazione superiore, 7.5km con 430m di dislivello, senza falsipiani, in costante ascesa. Arrivo in cima, giro la rotonda e torno indietro!

Certo, il rovescio della medaglia è fare i LL da maratona evitando salite... Praticamente impossibile!
Avatar utente
numa_runner
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 23 ott 2011, 20:40
Località: Venzone (UD)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da numa_runner »

Berlino -18
Dopo oltre sei mesi sono finalmente riuscito a fare quatto uscite. Certo, la forma è quella che è e oggi ho faticato tantissimo (diamo la colpa anche al caldo :-" :mrgreen: )
3°allenamento (ieri): quello che io chiamo il mio allenamento standard, con 2 km facili di riscaldamento, 4 km a ritmo maratona (ipotetico), 4 a ritmo mezza e 2 facili di defaticamento. Ieri il ritmo maratona era intorno ai 4'35-4'40 e quello mezza a 4'10-4'15.
4° allenamento (oggi): 18 km di corsa lenta, @4'50 circa (lo considero il "lungo" della settimana)

Programma della prossima settimana: di nuovo 4 uscite:
-ripetute 16x200
-corsa lenta 12 km + allunghi
-progressivo 15 km
-lento 21 km (lungo)
2.58.04 Londra16
1.22.54 Praga19
42k
10 Trieste,NYC,Firenze
11 Roma,Parigi,Venezia
12 Treviso,BER
13 Vienna,Francoforte
14 BOS,BER
15 TOK,CHI
16 LON,Monaco
17 Rotterdam,Colonia
18 Milano,VLC
19 Amburgo,Tromso,VLC
21 VLC
22 Padova, VLC
23 Milano
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Per la serie "ammazziamoci di fatica divertendoci" :mrgreen: ecco a voi il Duathlon della Repubblica:

-6 km bici a 22 km/h per commissione in farmacia
-6,64 km @4'55'' collinaretto cittadino con 60 m di dislivello per salire alla torre Mirabella
-16 km bici a 24,5 km/h (due giri del Carretto con sterrato e 2x30 m di dislivello)
-9 km @ 5'07" (un giro del Carretto)

Totale 24 km equivalenti corsa.

Niente male considerata la salitona di ieri e soprattutto i glutei doloranti per il discesone

Un sentito ringraziamento ai ferri da stiro (Kalenji impermeabili da mezza) che a 1000 km suonati :nonno: riescono ancora a reggere 50' di corsa e ad assicurare un confort decente anche sui pedali.

Domenica prossima, sempre all'insegna del divertimento prima di iniziare la vera preparazione, cerchero' di sfruttare al meglio il bodino low cost da triathlon infilandoci pure 45' di nuoto (nei quali spero di fare almeno 1200 m :mrgreen: ) e accorciando l'ultimo tratto di corsa.

:salut:
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da MadSeason »

Faccio un quesito ai più esperti, dato che sto buttando giù il piano maratona per Firenze, con allenamenti che iniziano a settembre, e incastrando le gare autunnali.

Come mi è capitato per la prima maratona, alla settimana -3 ho una mezza a cui non posso mancare (Busto Arsizio, oltre ad essere iperveloce è a 5Km da casa).
Quindi la domanda è:
- Fare l'ultimo lungo a -4 (troppo lontano dalla gara?)
- Fare l'ultimo lungo a -2 (troppo vicino?)
- Tirare la mezza, e poi magari aggiungere 10Km tornando a casa di corsa...

La soluzione C è quella che ho adottato per la preparazione di Milano, dato che a -3 ho fatto la Mezza a Ferrara (con il mio PB) e poi, dopo un pranzo povero, ho fatto 10Km al pomeriggio. In questo caso, essendo vicino a casa, non mangerei nemmeno dopo la gara e ripartirei 10-15 minuti dopo l'arrivo.

Torna a “Maratona - Allenamento”