
[Diario] Casalingo e disperato
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 2701
- Iscritto il: 10 dic 2013, 13:55
- Località: Bressanone
Re: [Diario] Casalingo e disperato
Troppo forte questo diario!!! E chissà magari alla breakfast faccio un salto pure io 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 18 mar 2014, 13:51
- Località: Warrington (UK)
Re: [Diario] Casalingo e disperato
Ciao, bello questo diario!
Tranquilla che c'e' gente messa peggio, tipo la sottoscritta, lenta, senza garmin, senza che abbia mai fatto una ripetuta in vita sua (ma che e', una cosa che si mangia?
) e senza figli (e che quindi non fa stretching
)
goditi questa corsa con Perdente e complimenti per il potere persuasorio, la mattina presto e' fantastica!
Devo cercare se fanno qualcosa di simile pure da me che sto in Inghilterra!



goditi questa corsa con Perdente e complimenti per il potere persuasorio, la mattina presto e' fantastica!

10k:1h01'29"(Manchester 2016)
21.1k:2h21'11"(Bournemouth 10/15)
42.2k: 5h46'05" (Race for Life London 2016)
Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is
21.1k:2h21'11"(Bournemouth 10/15)
42.2k: 5h46'05" (Race for Life London 2016)
Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is
-
- Top Runner
- Messaggi: 8820
- Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
- Località: BG
Re: [Diario] Casalingo e disperato
CasalingaDisp devo lasciare un messaggio in questo thread, anche solo per leggere i tuoi aggiornamenti!
Comunque in sintesi:
Sono assolutamente pro stretching: lo faccio praticamente ogni giorno, magari non mantengo le posizioni a lungo, però ormai è abitudine.
Quando ho cominciato a correre ho passato un periodo di contratture ai polpacci, risolte con tanto stretching e non l'ho più mollato insieme al nuoto.
Anche io conteggio il riscaldamento nell'allenamento.. nel mio caso è davvero minimal (cioè quasi inesistente)
Le ripetute.... a volte parto veloce, mi sembra quasi di non fare fatica e passo il tempo a chiedermi se il gps funziona quando all'improvviso appare la fatica.. e da lì in poi è come nuotare controcorrente
Altre volte mi sembra di non riuscire a camminare e vado veloce e regolare in tutte...
Valle a capire...
Buona breakfast run!

Comunque in sintesi:
Sono assolutamente pro stretching: lo faccio praticamente ogni giorno, magari non mantengo le posizioni a lungo, però ormai è abitudine.
Quando ho cominciato a correre ho passato un periodo di contratture ai polpacci, risolte con tanto stretching e non l'ho più mollato insieme al nuoto.
Anche io conteggio il riscaldamento nell'allenamento.. nel mio caso è davvero minimal (cioè quasi inesistente)
Le ripetute.... a volte parto veloce, mi sembra quasi di non fare fatica e passo il tempo a chiedermi se il gps funziona quando all'improvviso appare la fatica.. e da lì in poi è come nuotare controcorrente
Altre volte mi sembra di non riuscire a camminare e vado veloce e regolare in tutte...

Buona breakfast run!

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
- Località: Roma
Re: [Diario] Casalingo e disperato
Secondo me, Leslie ha una storia con il coach, che però é da sempre innamorato di CasDisp, la quale, a sua volta, non sa se cedere alle lusinghe del Perdente e rifugiarsi nel porto sicuro che questi certamente garantisce oppure seguire la passione e lasciarsi sedurre dal rude coach... Ah, poi arriva Albanesi che dice che siamo tutti degli orrendi grassoni e quindi faremmo bene a nutrirci di sedani per i prossimi otto anni...
..na ficata sto diario.. Seguomolo,
P.s.
Anche secondo me qua c'è molto più professionismo di quanto si voglia ammettere..eh si.. 9x1000 non le fa manco Waylander inseguito da Equitalia..
...lo scoprirò!!
Daje
Ist
..na ficata sto diario.. Seguomolo,


P.s.
Anche secondo me qua c'è molto più professionismo di quanto si voglia ammettere..eh si.. 9x1000 non le fa manco Waylander inseguito da Equitalia..

...lo scoprirò!!

Daje
Ist
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: [Diario] Casalingo e disperato
sì sì, secondo me fra il coach e Perdente c'è una rivalità
io sto con Perdente
io sto con Perdente
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: [Diario] Casalingo e disperato
Io una volta ho visto un film che si intitolava " Le Casalingue " però praticavano un'altro tipo di sport





21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Guru
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
- Località: Profondo Nord
[Diario] Casalingo e disperato
Ore 4.00 suona la sveglia
ore 4.10 scendo dal letto
ore 4.15 sono in auto
Perdente mi aspetta già in strada.
Sale in macchina e mi dice "oh dio mama, lo stiamo facendo davvero?"
Sì,lo stiamo facendo e non mi pare sta grande cosa ...
"Pensi che saremo gli unici da così lontano?"
Sì,sicuramente.
"Vedi cosa non capisco del mio carattere: questa tendenza a fare sempre cagate.
Un'attrazione irresitibile verso qualsiasi cosa suoni come CAZZATA"
Sì, ne convengo.
Arriviamo in piazza e sorrido al cameramen della RAI che si è preso la briga di svegliarsi alle 5 per riprendere noi altri.
Come tutti, ho i miei piccoli riti mentre attendo la partenza.
Sono abitudinario, non mi giudicate, siete come me (cit.)
Da subito inizio a cercare i corridori più grassi di me, preferibilmente donne.
A seconda delle manifestazioni la cosa può risultare molto difficile e deprimente.
Questa volta sono fortunata e trovo almeno 4 della mia stazza e una in abbondante sovrappeso.
Uomini quasi nessuno, sono spesso più in forma.
Parto con il mantra "se ci resce lei, ci riesco anche io, al diavolo l'indice BMI-IMC-ex cccp"
Terminata l'analisi della "concorrenza" parte la fase 2 del mio diabolico piano: l'individuazione dell'anziano che mi faccia da pacemaker!
L'anziano è ingannevole e non sai mai cosa ti può capitare.
A volte ti ritrovi dei bolidi, come i ragazzini che truccano il motorino aumentando la cilindrata (o almeno lo facevano ai miei tempi).
Li vedi curvi, raggrinziti, vestiti in cotone (rabbrividiamo) e pensi che non arriveranno neanche al traguardo ma poi li senti chiacchierare tutto il tempo senza tregua
e puoi solo dare la colpa alla vita d'ufficio, alla guerra che non hai fatto, alla campagna che non hai lavorato e che vedi solo in TV a Linea verde.
Lo cerco e con un raro colpo di fortuna individuo una coppia di anziani! Perfetto: saranno lenti, si aspetteranno a vicenda e io aspetterò loro.
Con l'anziano ho molti più argomenti di cui discorrere, rispetto a un giovane.
Anche se spesso non ne ho il fiato, mi piace pensare di poter attaccare bottone su come fare il liquore in casa o qualche grappa alle erbe.
Perdente è un tipo ansioso. Si preoccupa sempre di tutto, ma se la cava egregiamente in ogni situazione.
Per esempio quando gli propongo un giro in montagna e accenno vagamente a un tratto di roccette esposte, lo vedi sbiancare e mi mostra le mani alla Giucasa Casella dritto in faccia:
"lo vedi che stanno giù sudando??"
E' così anche nella corsa e mi martella di domande:
"Quanti km hai detto che sono? Ma tu quanti ne corri di media? Mo dio mama non ce la farò"
E infatti ...
Siamo pronti, foto, di rito, l'organizzatore ci avvisa che faremo una serie di giri all'interno delle mura, numero di giri a piacere.
Ci sono 3 pacemaker (nome più adeguato non potevano trovare, perchè è quello che mi serve alla fine di ogni corsa!)
5.30-6.30-camminata
Il pacemaker che cammina ti fa anche da guida turistica? no perchè ci potrei fare un pensierino
Pronti, partenza, via e non ho capito quale caxxo è il pacemaker a 6.30!!
vabbè, penso che mentre i corridori si diradano forse riesco a individuare una maglia, una scritta, un segno del cielo che mi conduca attraverso la mia valle di sudore.
Una beata fava.
Perdente è agitato, ma si calma come partiamo.
Il ritmo è molto più forte del mio riscaldamento, tiro indietro, ma tutti si lanciano forte. La coppia di anziani è davanti a me.
Mantra "Se ce la fanno loro, ce la faccio anche io"
Mi metto dietro loro mentre Perdente mi illustra tutte le vetrine: "che bello quel vestitino!"
ma chissenfrega di quel vestito, sto per morire non capisci?? non capisci che a 5.30 non durerò neanche un chilometro??
Smetto di guardare il garmin, mi concentro solo sulla coppia di anziani. Sono dietro loro, li seguo come il cacciatore sulla preda ... che scappa via!
Non mollano il ritmo e lei accelera. Lui le fa cenno di andare. Resto dietro lui mentre la moglie sparisce tra la folla.
Perdente sta ancora parlando di come adesso sia felice di correre, di come sia bella la città deserta. Anche l'anziano accelera e ormai siamo gli ultimi.
Vanno tutti come treni e decido di tirare finchè ne ho. Quando avrò finito la benzina nelle gambe, semplicemente, mi fermerò.
Copriamo il primo giro, il secondo giro, Perdente non risente minimamente del ritmo, non smette di parlare e pretende che risponda in maniera più esaustiva alle sue domande.
Tra una risposta e un accenno di attacco cardiaco, mi accorgo di essere in riserva, ma siamo incredibilmente al 7km.
E' un tempone, siamo volati, ma sento le gambe dure e non credo di poter reggere questo passo ... però se lo reggessi avrei superato il test del moribondo.
Superato nel caso arrivassi moribonda, ma non nel caso arrivassi morta.
Arrivo a 8km. Boccheggio e ho le gambe di legno.
8,5 km ... mi fermo soddi-Sfatta
Perdente: "ti spiace se faccio ancora un giro?"

ore 4.10 scendo dal letto
ore 4.15 sono in auto
Perdente mi aspetta già in strada.
Sale in macchina e mi dice "oh dio mama, lo stiamo facendo davvero?"
Sì,lo stiamo facendo e non mi pare sta grande cosa ...
"Pensi che saremo gli unici da così lontano?"
Sì,sicuramente.
"Vedi cosa non capisco del mio carattere: questa tendenza a fare sempre cagate.
Un'attrazione irresitibile verso qualsiasi cosa suoni come CAZZATA"
Sì, ne convengo.
Arriviamo in piazza e sorrido al cameramen della RAI che si è preso la briga di svegliarsi alle 5 per riprendere noi altri.
Come tutti, ho i miei piccoli riti mentre attendo la partenza.
Sono abitudinario, non mi giudicate, siete come me (cit.)
Da subito inizio a cercare i corridori più grassi di me, preferibilmente donne.
A seconda delle manifestazioni la cosa può risultare molto difficile e deprimente.
Questa volta sono fortunata e trovo almeno 4 della mia stazza e una in abbondante sovrappeso.
Uomini quasi nessuno, sono spesso più in forma.
Parto con il mantra "se ci resce lei, ci riesco anche io, al diavolo l'indice BMI-IMC-ex cccp"
Terminata l'analisi della "concorrenza" parte la fase 2 del mio diabolico piano: l'individuazione dell'anziano che mi faccia da pacemaker!
L'anziano è ingannevole e non sai mai cosa ti può capitare.
A volte ti ritrovi dei bolidi, come i ragazzini che truccano il motorino aumentando la cilindrata (o almeno lo facevano ai miei tempi).
Li vedi curvi, raggrinziti, vestiti in cotone (rabbrividiamo) e pensi che non arriveranno neanche al traguardo ma poi li senti chiacchierare tutto il tempo senza tregua
e puoi solo dare la colpa alla vita d'ufficio, alla guerra che non hai fatto, alla campagna che non hai lavorato e che vedi solo in TV a Linea verde.
Lo cerco e con un raro colpo di fortuna individuo una coppia di anziani! Perfetto: saranno lenti, si aspetteranno a vicenda e io aspetterò loro.
Con l'anziano ho molti più argomenti di cui discorrere, rispetto a un giovane.
Anche se spesso non ne ho il fiato, mi piace pensare di poter attaccare bottone su come fare il liquore in casa o qualche grappa alle erbe.
Perdente è un tipo ansioso. Si preoccupa sempre di tutto, ma se la cava egregiamente in ogni situazione.
Per esempio quando gli propongo un giro in montagna e accenno vagamente a un tratto di roccette esposte, lo vedi sbiancare e mi mostra le mani alla Giucasa Casella dritto in faccia:
"lo vedi che stanno giù sudando??"
E' così anche nella corsa e mi martella di domande:
"Quanti km hai detto che sono? Ma tu quanti ne corri di media? Mo dio mama non ce la farò"
E infatti ...
Siamo pronti, foto, di rito, l'organizzatore ci avvisa che faremo una serie di giri all'interno delle mura, numero di giri a piacere.
Ci sono 3 pacemaker (nome più adeguato non potevano trovare, perchè è quello che mi serve alla fine di ogni corsa!)
5.30-6.30-camminata
Il pacemaker che cammina ti fa anche da guida turistica? no perchè ci potrei fare un pensierino
Pronti, partenza, via e non ho capito quale caxxo è il pacemaker a 6.30!!
vabbè, penso che mentre i corridori si diradano forse riesco a individuare una maglia, una scritta, un segno del cielo che mi conduca attraverso la mia valle di sudore.
Una beata fava.
Perdente è agitato, ma si calma come partiamo.
Il ritmo è molto più forte del mio riscaldamento, tiro indietro, ma tutti si lanciano forte. La coppia di anziani è davanti a me.
Mantra "Se ce la fanno loro, ce la faccio anche io"
Mi metto dietro loro mentre Perdente mi illustra tutte le vetrine: "che bello quel vestitino!"
ma chissenfrega di quel vestito, sto per morire non capisci?? non capisci che a 5.30 non durerò neanche un chilometro??
Smetto di guardare il garmin, mi concentro solo sulla coppia di anziani. Sono dietro loro, li seguo come il cacciatore sulla preda ... che scappa via!
Non mollano il ritmo e lei accelera. Lui le fa cenno di andare. Resto dietro lui mentre la moglie sparisce tra la folla.
Perdente sta ancora parlando di come adesso sia felice di correre, di come sia bella la città deserta. Anche l'anziano accelera e ormai siamo gli ultimi.
Vanno tutti come treni e decido di tirare finchè ne ho. Quando avrò finito la benzina nelle gambe, semplicemente, mi fermerò.
Copriamo il primo giro, il secondo giro, Perdente non risente minimamente del ritmo, non smette di parlare e pretende che risponda in maniera più esaustiva alle sue domande.
Tra una risposta e un accenno di attacco cardiaco, mi accorgo di essere in riserva, ma siamo incredibilmente al 7km.
E' un tempone, siamo volati, ma sento le gambe dure e non credo di poter reggere questo passo ... però se lo reggessi avrei superato il test del moribondo.
Superato nel caso arrivassi moribonda, ma non nel caso arrivassi morta.

Arrivo a 8km. Boccheggio e ho le gambe di legno.
8,5 km ... mi fermo soddi-Sfatta
Perdente: "ti spiace se faccio ancora un giro?"

Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: [Diario] Casalingo e disperato
Avvincente racconto, come sempre! Ottimo tempo, come sempre! 

Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: [Diario] Casalingo e disperato
Scusa...ma con profondo nord cosa intendi? Non vorrei mai essere iscritto ad una gara assieme a Voi due e non saperlo
....di gente che va piano qui dentro ne trovi parecchia...del resto non si corre solo per i tempi... 


fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Guru
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
- Località: Profondo Nord
Re: [Diario] Casalingo e disperato
Quanto profondo?gian_dil ha scritto:Scusa...ma con profondo nord cosa intendi? Non vorrei mai essere iscritto ad una gara assieme a Voi due e non saperlo....di gente che va piano qui dentro ne trovi parecchia...del resto non si corre solo per i tempi...
potrei accoglierti con un "wilkommen"

PS: io davvero non li trovo questi che corrono piano

anzi leggo tanti veri sportivi con allenamenti quotidiani, con migliaia di chilometri sulle gambe
li leggo con tanta sana invidia, pensando che un chilometro alla volta mi toglierò anche io qualche soddisfazione
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]