RNRUN ha scritto:Sì, sono le WR 18, modello Fuji Mountain (quelle azzurre per intenderci). Si trovano su internet da circa un mese. Hanno già una cinquantina di km (favolose, ma per me non sono la scarpa da lunghi).
pensavo non fossero in vendita ancora
leggero' la recensione nel 3d omonimo
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Comprate ieri da Ricorunning a Livorno... Che dire????
MERAVIGLIOSE!!!!!
Ho avuto le 10 e le 11, ma quelle nuove hanno decisamente una marcia in più!!!
Assolutamente da provare!!!!
sono anch'io alla ricerca di un bel paio di scarpe protettive da affiancare alle Mizuno WR18.
La Triumph 12 potrebbe essere adatta. calcolate che attualmente utilizzo le Nimbus.
Mio peso attuale pre Maratona 69kg.
non ditemi che sono sobradimensionate, con le Nimbus mi sono trovato molto bene
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine... 43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
sì, le avevo viste, ma di quella categoria sono soddisfatto dalle Rider18 e siccome percorro tanti km e alterno le scarpe, uno le Mizuno per gare e ripetute e sono alla ricerca di una scarpa protettiva per lunghi e il resto degli allenamenti
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine... 43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
le ho provate in negozio venerdi scorso...che dire, pensavo fossero della categoria delle nimbus, ma sono molto meno strutturate, si piegano molto, son estremamente flessibili tanto che mi han fatto subito pensare quasi alle free run della nike...
io che gia uso i plantari se ci dovessi correre finirei dal fisioterapista nel giro di 5 minuti.
per chi le puo`usare mi son sembrate veramente delle belle scarpe.
Acquistate la settimana scorsa (online da Calcaterra, senza averle prima provate) con l'obiettivo di usarle per i lunghi e basandomi solo sulle sensazioni positive avute dalle Ride 7, la mia prima Saucony.
Per ora, dopo poco meno di 40 km corsi, ecco le mie impressioni:
1. calzano come un guanto grazie al sistema ISOFIT e si allacciano con grande facilità e precisione;
2. pesano meno delle Ride 7 (del 45 EU-11US-29cm, le Ride pesano 318/319, le Triumph 313/317), anche se il peso percepito in corsa è leggermente superiore, a causa della minore reattività;
3. la reattività è comunque molto buona, anche se ovviamente inferiore a quella delle Ride;
4. sono molto ammortizzate e ciò riduce notevolmente gli indolenzimenti del post corsa;
5. in corsa si percepiscono come abbastanza morbide (la Ride è molto più rigida), dando un po' la sensazione, passatemi il paragone, di correre su una nuvola; ciò nonostante restituiscono comunque una buona spinta (ad esempio, diversamente da ciò che accade con le Vomero, altra scarpa morbida che ho usato in passato, non si dà assolutamente la sensazione che il piede vi si "afflosci" dentro ad ogni appoggio);
6. rispondono bene anche a ritmi inferiori a 5'00 min/km (sui 4'40 mi hanno comunque dato un'ottima impressione).
7.flettono alla perfezione e senza apparente sforzo;
8. l'assetto e il drop favoriscono un appoggio più avanzato (con conseguente superiore affaticamento dei polpacci per chi, come me, non è ancora al 100% abituato).
In sintesi, anche se personalmente preferisco scarpe più reattive (come appunto Ride 7 o Wave Rider di Mizuno), credo che siano un'ottima soluzione anche per pesi leggeri e medi (io sono 73/74 kg) che vogliano una scarpa massimamente protettiva per i lunghi. Per soggetti pesanti sarà un'ottima scarpa anche per allenamenti più brevi.
Credo che siano perfettamente complementari ad una scarpa più reattiva come la Ride, ove si voglia usare quest'ultima in gare o allenamenti fino a circa 15 km e Triumph per quelli più lunghi.
Le preferisco notevolmente ad altre concorrenti, che ho provato (anche se solo in negozio).
Ad esempio, le Nimbus 16 sono molto più pesanti e rigide, oltre che meno comode a livello di calzata; inoltre, camminando in negozio, mi sembrava di non riuscire a comprimere il sistema di ammonizzazione, dunque la scarpa ha finito per sembrarmi dura (le Triumph danno subito la sensazione opposta).
Rispetto alle Glycerin 12 (che avrei acquistato ove non fossero uscite queste Triumph), mi sembrano più reattive, oltre che comode e leggere.
Un'appunto sull'estetica: veramente belle!