Test dei 100 metri.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Test dei 100 metri.
Si analizzano i vari istanti in cui l'accelerazione raggiunge l'apice dai 45 ai 95 metri
Sono misurazioni di tecnici iaaf che hannk anche permesso di capire la massima velocotà umana mai raggiunta
Se trovo qualcosa in rete te lo posto
Sono misurazioni di tecnici iaaf che hannk anche permesso di capire la massima velocotà umana mai raggiunta
Se trovo qualcosa in rete te lo posto
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: Test dei 100 metri.
sarebbe una mera curiosità... se guardi il link che ho messo, nei tratti di 10m intorno a quello 0.81, i tempi sono 0.82... per cui la variazione possibile di velocità interna al tratto da 0.81 è pressochè nulla.
invece il confronto tra gli split di 10m dà informazioni importanti sulle varie fasi (start, drive, max speed, speed endurance), informazioni che hanno influenza sull'allenamento.
invece il confronto tra gli split di 10m dà informazioni importanti sulle varie fasi (start, drive, max speed, speed endurance), informazioni che hanno influenza sull'allenamento.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20 ott 2014, 10:30
Re: Test dei 100 metri.
Ciao Bisa scusa di che anno sei? abbiamo più o meno gli stessi tempi però forse sono leggermente più grande io sono classe 1972,Bisa ha scritto:Ho un 10:97 elettrico e svariati 11:01. A quei tempi i cronometraggi completamente elettrici, erano solo agli italiani o meeting importanti. Ho corso in 10.7 per 4 anni consecutivi...dal 1988 al 1991gianmarcocordella ha scritto:bisa ma nn lo hai qualche accredito elettronico?
e a che eta lo hai ottenuto il 10.7
Il primo 10.7 l'ho corso al secondo anno junior ( primo anno infortunato) a 19 anni.
A 17 anni ( da allievo) correvo già in 10.8
Marcello....SEMO
-
- Guru
- Messaggi: 4533
- Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
- Località: Cremona
Re: Test dei 100 metri.
Eh, magari....1969....
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
- Località: Turin
Re: Test dei 100 metri.
Ciao ragazzi,07''30 sui 50 a quanto corrisponderebbe in proiezione sui 100? 14''1/14''2?
Grazie,ciao!
Grazie,ciao!
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
-
- Guru
- Messaggi: 4533
- Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
- Località: Cremona
Re: Test dei 100 metri.
credo qualcosina in più, in fondo si tende ad impallarsi...visto che non sei proprio un velocista 

Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
- Località: Turin
Re: Test dei 100 metri.
Secondo te si puo' migliorare la propria velocita' a 34 anni con un po' di ferri nel corpo e non essendo un velocista?
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
- Località: Turin
Re: Test dei 100 metri.
Ti chiedo questo perché pensavo che a questi ritmi facevo gli 800... (1'58''),accetto gli anno che passano,gli incidenti avuti etc etc ma mi piacerebbe comunque poter migliorare un po',facendo magari un allenamento specifico,giusto per soddisfazione personale.
In pista con le chiodate credo di scendere sotto i 7'',ci puo' stare secondo te o 3 decimi sono comunque molti da togliere in ogni caso?
Quando facevo agonismo correvo in 12''5 i 100,in gara facevo 800 e 1500 anche se ora mi rendo conto che probabilmente avrei fatto meglio a puntare a distanze un po' piu' lunghe...eh gli allenatori...
In pista con le chiodate credo di scendere sotto i 7'',ci puo' stare secondo te o 3 decimi sono comunque molti da togliere in ogni caso?
Quando facevo agonismo correvo in 12''5 i 100,in gara facevo 800 e 1500 anche se ora mi rendo conto che probabilmente avrei fatto meglio a puntare a distanze un po' piu' lunghe...eh gli allenatori...
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
-
- Guru
- Messaggi: 4533
- Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
- Località: Cremona
Re: Test dei 100 metri.
mi spiace deluderti, ma a quella età (ma anche prima) non ci si migliora.
Atleticamente parlando, il velocista (la velocità in generale) invecchia molto velocemente. Se ci pensi bene (a parte qualche fenomeno),velocisti attorno ai 30, non ce ne sono ad alti livelli, mentre lanciatori e mezzofondisti/fondisti, reggono anche oltre i 40.
Altro consiglio...attento alle chiodate! Ad usarle dopo molti anni, ti infiammano i tendini in un attimo che è una bellezza
tre anni fa, dopo 7 anni che non le usavo, le ho rimesse, ho fatto un allungo sugli 80 metri e un 120 ad un ritmo più alto....risultato...tendine infiammato per 3/4 mesi !
da quel giorno ho detto basta con lavori da velocista, troppo rischioso....ed eccomi qua

Atleticamente parlando, il velocista (la velocità in generale) invecchia molto velocemente. Se ci pensi bene (a parte qualche fenomeno),velocisti attorno ai 30, non ce ne sono ad alti livelli, mentre lanciatori e mezzofondisti/fondisti, reggono anche oltre i 40.
Altro consiglio...attento alle chiodate! Ad usarle dopo molti anni, ti infiammano i tendini in un attimo che è una bellezza

tre anni fa, dopo 7 anni che non le usavo, le ho rimesse, ho fatto un allungo sugli 80 metri e un 120 ad un ritmo più alto....risultato...tendine infiammato per 3/4 mesi !
da quel giorno ho detto basta con lavori da velocista, troppo rischioso....ed eccomi qua

Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Test dei 100 metri.
Mr titanio se negli anni migliori facevi 12.5 direi che nn ti puoi lamentare
14" è ottimo
Ma sui 1500 quanto avevi?
14" è ottimo
Ma sui 1500 quanto avevi?
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)