Precisione traccia gps
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
enjoyash
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: R: Precisione traccia gps
Il problema nasce se ci si basa sul passo istantaneo o medio per regolarsi negli allenamenti....quei 300m su 21097 valgono 4/5 s/km, e su ripetute di 200/400/1000/2000 l'errore diventa importante
-
salvomil
- Novellino
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 15 nov 2014, 17:40
- Località: Ficarazzi (PA)
Re: Precisione traccia gps
Concordo sul non farne un dramma, non sono ossessionato dalla precisione, tanto più che sono amatore, e il gps mi serve solo come indicatore,e sapendo che viene data più strada rispetto al reale di solito allungo un po. Comunque vorrei prendere un orologio gps, non per la precisione, ma per la comodità.
-
jenga
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3400
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Precisione traccia gps
non è vero: il solo segnale GPS su un oggetto in movimento non può arrivare alla precisione che dici. nemmeno utilizzando il canale riservato (quello che chiami militare) della trasmissione GPS.enzo80 ha scritto:se solo volessero potrebbero rendere la traccia gps precisa al centimetro, ma non ricordo dove l'ho letto, non lo possono fare per motivi di sicurezza, una maggiore accuratezza del segnale la possono avere solo strumenti militari... vabbè, se come errore ci si attesta al massimo sull'1% va bene uguale dai
I sistemi di puntamento militari si basano anche su stazioni fisse a terra per rendere più precisa la localizzazione.
Alcuni cellulari adottano un sistema che si basa su questo principio per migliorare la precisione della rilevazione (soprattutto del primo fix all'accensione) utilizzando l' A-GPS: semplificando molto, le celle di trasmissione del segnale telefonico trasmettono anche le coordinate GPS della cella (non tutte lo fanno) e alcuni telefoni (o alcune app) le utilizzano nel calcolo della posizione.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
-
enzo80
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 15 nov 2013, 16:19
- Località: Tropea (VV)
Re: Precisione traccia gps
appunto, questo non vuol dire che la tecnologia presente nei cellulari sia sfruttata come si deve dalle app, secondo me con le dovute accortezze è più preciso un telefono con tutti i sistemi di connessione che ha rispetto ad un orologio, anche se gli ultimi hanno l'a-gps, il 920 mi pare di si...
nel mio caso il telefono segna di meno rispetto al garmin 910 che ho provato, resta il fatto che come in ogni cosa l'oggetto specifico funzionerà sempre meglio, perchè pnsato per fare quel determinato lavoro, per la corsa perciò un cardiogps è l'ideale, non ci sono altre alternative se non surrogati, quali i telefonini con le app...
nel mio caso il telefono segna di meno rispetto al garmin 910 che ho provato, resta il fatto che come in ogni cosa l'oggetto specifico funzionerà sempre meglio, perchè pnsato per fare quel determinato lavoro, per la corsa perciò un cardiogps è l'ideale, non ci sono altre alternative se non surrogati, quali i telefonini con le app...
-
jenga
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3400
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Precisione traccia gps
l'importante è sapere cosa si ha in mano: un orologio non può arrivare a misurare "al centimetro". Tutte le informazioni derivate (velocità in primis) sono affette dalla stessa imprecisione.enzo80 ha scritto:nel mio caso il telefono segna di meno rispetto al garmin 910 che ho provato, resta il fatto che come in ogni cosa l'oggetto specifico funzionerà sempre meglio, perchè pnsato per fare quel determinato lavoro, per la corsa perciò un cardiogps è l'ideale, non ci sono altre alternative se non surrogati, quali i telefonini con le app...
Per un cellulare il discorso è lievemente diverso, avendo la possibilità di accedere a reti dati e informazioni delle stazioni a terra. Non credo però che le normali app utilizzino informazioni aggiuntive da reti dati per il calcolo di distanze e velocità. L'A-GPS viene usato solo per velocizzare i tempi del fix della posizione iniziale.
L'orologio vince secondo me principalmente per la comodità.
Affidarsi però alla velocità istantanea da orologio GPS (qualsiasi orologio) per le ripetute è come dice enjoyash:
enjoyash ha scritto:Il problema nasce se ci si basa sul passo istantaneo o medio per regolarsi negli allenamenti....quei 300m su 21097 valgono 4/5 s/km, e su ripetute di 200/400/1000/2000 l'errore diventa importante
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
-
anthony
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: Precisione traccia gps
beh quasi tutti i recenti modelli di orologi gps hanno l'agps nel senso che se collegati al computer scaricano una mappa valida 3-5gg con la posizione dei satelliti, come facevano i primissimi smartphone senza gps integrato (io avevo un'antenna gps bluetooth che collegavo al cellulare su cui avevo installato il tomtom...dal cellulare scaricavo le effemeridi che duravano una settimana, in questo modo il fix iniziale era quasi istantaneo. senza quelle ci impiegava qualche minuto, proprio come oggi gli orologi quando non hanno il fix rapido).
Per un certo punto di vista siamo tornati indietro di 10 anni
Detto questo nel mio caso con iphone4 (gps e agps ma non glonass) ho una discrepanza di anche 10 metri o più se sono connesso in umts (usa la cella a cui è agganciato il telefono, e spesso capita che la bts a cui siamo agganciati sia ben lontana), mentre è preciso nell'ordine di pochi metri se sono in wifi (in questo caso la precisione è massima perchè il router è connesso via cavo ad internet e quindi la posizione viene rilevata alla perfezione).
Con il polar (sia con fix rapido che senza) ho una precisione maggiore rispetto all'iphone4 in umts.
Altri utenti, già solo con il 4s (che ha il glonass) hanno in umts errori sotto i 10m.
Dipende da mille fattori...chip, a-chip, meteo, os, software...difficile dire cosa è meglio o peggio. di certo si può dire cosa è più pratico, visto che ingombra meno e pesa meno.
Per un certo punto di vista siamo tornati indietro di 10 anni
Detto questo nel mio caso con iphone4 (gps e agps ma non glonass) ho una discrepanza di anche 10 metri o più se sono connesso in umts (usa la cella a cui è agganciato il telefono, e spesso capita che la bts a cui siamo agganciati sia ben lontana), mentre è preciso nell'ordine di pochi metri se sono in wifi (in questo caso la precisione è massima perchè il router è connesso via cavo ad internet e quindi la posizione viene rilevata alla perfezione).
Con il polar (sia con fix rapido che senza) ho una precisione maggiore rispetto all'iphone4 in umts.
Altri utenti, già solo con il 4s (che ha il glonass) hanno in umts errori sotto i 10m.
Dipende da mille fattori...chip, a-chip, meteo, os, software...difficile dire cosa è meglio o peggio. di certo si può dire cosa è più pratico, visto che ingombra meno e pesa meno.
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)
-
alor
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Precisione traccia gps
quello che descrivi tu è il download delle efemeridi detto anche "quick-fix".anthony ha scritto:beh quasi tutti i recenti modelli di orologi gps hanno l'agps nel senso che se collegati al computer scaricano una mappa valida 3-5gg con la posizione dei satelliti, come facevano i primissimi smartphone senza gps integrato (io avevo un'antenna gps bluetooth che collegavo al cellulare su cui avevo installato il tomtom...dal cellulare scaricavo le effemeridi che duravano una settimana, in questo modo il fix iniziale era quasi istantaneo. senza quelle ci impiegava qualche minuto, proprio come oggi gli orologi quando non hanno il fix rapido).
Per un certo punto di vista siamo tornati indietro di 10 anni![]()
l'agps è assisted-gps e come diceva jenga è fatto con le celle GSM e devi avere una SIM per poterlo usare, quindi negli orologi da polso non c'e'...
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
anthony
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: Precisione traccia gps
infatti ho scritto "nel senso che" 
l'agps sfrutta la cella per scaricare le effemeridi, il quick fix sfrutta il fatto che le effemeridi gliele carichi tu a mano. per questo ho scritto nel senso che!
l'agps sfrutta la cella per scaricare le effemeridi, il quick fix sfrutta il fatto che le effemeridi gliele carichi tu a mano. per questo ho scritto nel senso che!
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)
-
SteVa72
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Precisione traccia gps
La cosa diciamo "divertente" di questa discussione è che io ho provato a portare esempi concreti e pratici che, nella mia esperienza diretta, sembrano sfatare alcune opinioni che vanno date per certe, ma questi esempi sono stati pressoché ignorati.
Da qualche mese io corro in pista una o due sessioni a settimana e lo faccio sempre con il gps acceso più che altro per comodità di statistiche. La pista è regolamentare ed è accuratamente segnata. Io tutta sta approssimazione non la vedo. Per nulla. Se mi tengo costantemente a circa 30 dalla corda della prima corsia dopo 10 km l'errore sarà di 10 15 metri ad esagerare. Ma non in una sessione eh. E' sempre così.
Se cambio corsia per svariati motivi ovviamente la questione cambia. Ma questo è normale. Del resto, dai dati che ho trovato, la lunghezza sulle varie corsie di un giro di pista è questa:
La lunghezza di un giro completo percorso nelle varie corsie è:
I 400.000m
II 407.037m
III 414.702m
IV 422.368m
V 430.033m
VI 437.699m
VII 445.364m
VIII 453.030m
IX 460.695m
Ovviamente sono differenze che impattano in curva e non nei rettilinei. Altrettanto ovviamente se cambi corsia c'è anche da considerare gli spostamenti in diagonale fra una corsia e l'altra.
Bè io...facendo anche giri in corsia 6 (è una pista a 6 corsie) per qualche tratto non ho mai avuto errori superiori ai 100 metri su 10 km. Questo per circa 2 mesi di corse.
Non riporto dati di un articolo e neppure convinzioni teoriche, per quanto motivate. Ma riporto dati concreti diretti e personali.
Lo giuro
Da qualche mese io corro in pista una o due sessioni a settimana e lo faccio sempre con il gps acceso più che altro per comodità di statistiche. La pista è regolamentare ed è accuratamente segnata. Io tutta sta approssimazione non la vedo. Per nulla. Se mi tengo costantemente a circa 30 dalla corda della prima corsia dopo 10 km l'errore sarà di 10 15 metri ad esagerare. Ma non in una sessione eh. E' sempre così.
Se cambio corsia per svariati motivi ovviamente la questione cambia. Ma questo è normale. Del resto, dai dati che ho trovato, la lunghezza sulle varie corsie di un giro di pista è questa:
La lunghezza di un giro completo percorso nelle varie corsie è:
I 400.000m
II 407.037m
III 414.702m
IV 422.368m
V 430.033m
VI 437.699m
VII 445.364m
VIII 453.030m
IX 460.695m
Ovviamente sono differenze che impattano in curva e non nei rettilinei. Altrettanto ovviamente se cambi corsia c'è anche da considerare gli spostamenti in diagonale fra una corsia e l'altra.
Bè io...facendo anche giri in corsia 6 (è una pista a 6 corsie) per qualche tratto non ho mai avuto errori superiori ai 100 metri su 10 km. Questo per circa 2 mesi di corse.
Non riporto dati di un articolo e neppure convinzioni teoriche, per quanto motivate. Ma riporto dati concreti diretti e personali.
Lo giuro
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
jenga
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3400
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Precisione traccia gps
SteVa probabilmente vivi in una zona dove non ci sono montagne e dove la visuale del cielo è molto ampia. Di conseguenza il segnale GPS è buono e "prendi" molti satelliti.
non ricordo che orologio hai, prova a verificare se c'è una pagina di riepilogo dei satelliti e verificare quanti di questi vengono agganciati quando corri.
Dove abito io ci sono parecchie montagne e spesso capita che l'orologio non "veda" più di 4-5 satelliti. quindi le tracce (e le conseguenti misurazioni delle distanze) sono quello che sono, ma grandi scostamenti non li ho mai trovati neanche io.
Purtroppo non ho una pista di atletica su cui fare prove, ma i tratti che conosco e che faccio di solito sono misurati fedelmente, abbondantemente entro la "precisione standard" del 1,5-2% di cui si legge.
non ricordo che orologio hai, prova a verificare se c'è una pagina di riepilogo dei satelliti e verificare quanti di questi vengono agganciati quando corri.
Dove abito io ci sono parecchie montagne e spesso capita che l'orologio non "veda" più di 4-5 satelliti. quindi le tracce (e le conseguenti misurazioni delle distanze) sono quello che sono, ma grandi scostamenti non li ho mai trovati neanche io.
Purtroppo non ho una pista di atletica su cui fare prove, ma i tratti che conosco e che faccio di solito sono misurati fedelmente, abbondantemente entro la "precisione standard" del 1,5-2% di cui si legge.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

