Adistar Boost?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Adistar Boost?
No non è confusione......e' solo curiosità!!!!!! Io sono pure un curioso " testone ".... E mi piace capirle le cose x quello non mi sono basato su quanto scritto da altri ma ho analizzato direttamente la scarpa....oltre ad averla usata con piacere...
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 17 mag 2013, 14:44
Re: Adistar Boost?
beh quelli dell'adidas come ho già detto non dicono nulla di tecnico sulle loro scarpe....la realtà e che c e ben poco da dire...le provi e vedi....il formotion per me è stato solo fonte di problemi con i mille sassolini che si sono incastrati....
e poi lo hanno tolto praticamente da tutte le scarpe....la verità è che l'adidas oggi come oggi si basa solo sul boost....nessuna struttura della scarpa solo il torsion....
oggi ho comprato un paio di Boston Boost....belle belle .... però non hanno nulla di nulla solo suola in boost e ottima tomaia leggera e traspirante ... nulla di strutturale nella suola ... e a me va bene cosi soprattutto per scarpe 'veloci'
per la protezione dei piedi e della corsa è meglio fare esercizi per il piede e per la postura.... usando balance board o facendo esercizi specifici... e se uno è proprio pronatore ci sono le scarpe apposite che non sono di sicuro le Adistar....
e poi lo hanno tolto praticamente da tutte le scarpe....la verità è che l'adidas oggi come oggi si basa solo sul boost....nessuna struttura della scarpa solo il torsion....
oggi ho comprato un paio di Boston Boost....belle belle .... però non hanno nulla di nulla solo suola in boost e ottima tomaia leggera e traspirante ... nulla di strutturale nella suola ... e a me va bene cosi soprattutto per scarpe 'veloci'
per la protezione dei piedi e della corsa è meglio fare esercizi per il piede e per la postura.... usando balance board o facendo esercizi specifici... e se uno è proprio pronatore ci sono le scarpe apposite che non sono di sicuro le Adistar....
".....Corri Uomo come se avessi il diavolo alle calcagna........."
PB 10 kM 37.40 10.000 Calatrava Reggio Emilia 2014
PB 21.1 1.22.40 mazza maratona Taneto 2014
PB 42.1 2.55.48 maratona Reggio Emilia 13/12/2015
PB 10 kM 37.40 10.000 Calatrava Reggio Emilia 2014
PB 21.1 1.22.40 mazza maratona Taneto 2014
PB 42.1 2.55.48 maratona Reggio Emilia 13/12/2015
Re: Adistar Boost?
Comunque le AdistAr boost glow sono tra le più teciche in commercio...tomaia con inserti termosaldati, torscion, boost , gomme continental, formoscion x impatto tallone... Si può discutere se siano più valide di altre ma adidas in tecnologia ha in vestito molto....e nn fanno le cose senza dei riscontri... Poi ogni uno di noi purtroppo ha i piedi diversi ...altrimenti come scarpa è avanti rispetto ad altri marchi...
Io sto ad un 100 km di uso ed ora comincio ad apprezzarle..grande scarpa da allenamento...a mio parere...
Io sto ad un 100 km di uso ed ora comincio ad apprezzarle..grande scarpa da allenamento...a mio parere...
Re: Adistar Boost?
...dimenticavo: l inserto di densità diversa, la parte nera x intenderci sostiene leggermente l arco plantare..poco ma si sente , anche come fascia la tomaia...io avendo tolto i plantari da poco noto il leggero sostegno anti pronazione ...comunque più di TT le altre boost..
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 8 gen 2015, 21:29
Re: Adistar Boost?
Ordinate su amazon, non vedo l'ora!
Purtroppo vengo da una pessima esperienza con le saucony echelon 3, consigliate in un negozio specializzato: problema di vesciche irrisolvibile, probabilmente perché hanno la pianta troppo larga e io il piede molto magro
Prima correvo con delle adidas kanadia che non mi han dato mai problemi (nonostante non siano per la strada), ho provato le adistar in negozio e mi hanno conquistata, speriamo bene!
Purtroppo vengo da una pessima esperienza con le saucony echelon 3, consigliate in un negozio specializzato: problema di vesciche irrisolvibile, probabilmente perché hanno la pianta troppo larga e io il piede molto magro

Prima correvo con delle adidas kanadia che non mi han dato mai problemi (nonostante non siano per la strada), ho provato le adistar in negozio e mi hanno conquistata, speriamo bene!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 14 mar 2014, 14:43
Re: Adistar Boost?
io ho sia le adistar che le echelon... è proprio come dici te... adistar pianta stretta e echelon pianta larga... io ho la pianta abbastanza larga e non ho riscontrato particolari problemi con le echelon salvo poi preferire in generale le adistar...
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 17 set 2014, 17:53
Re: Adistar Boost?
Ciao a tutti.
Da circa un mesetto posseggo un paio di queste bellissime e comodissime scarpe.
Però, provenendo da una saucony triumph 10, quindi con un drop da 8 mm. e pianta più larga (molto più larga) di questa Adidas, devo dire che le mie ginocchia sono perennemente sotto pressione. E purtroppo doloranti a seguito di un paio di lunghi. (24 km e 16 km con pausa di 14 giorni l'uno dall'altro).
Vi chiedo se secondo voi, pur trovando queste Adidas più comode e veloci delle Saucony che ho usato fino a poco fa, questo cambio di scarpa possa causare questo fastidioso problema che mi assilla proprio da quando le ho comprate.
Ripeto, le trovo comode ed il drop 12 mi diverte, però non vorrei dover continuare a soffrire per causa loro.
Grazie a chi può aiutarmi.
Da circa un mesetto posseggo un paio di queste bellissime e comodissime scarpe.
Però, provenendo da una saucony triumph 10, quindi con un drop da 8 mm. e pianta più larga (molto più larga) di questa Adidas, devo dire che le mie ginocchia sono perennemente sotto pressione. E purtroppo doloranti a seguito di un paio di lunghi. (24 km e 16 km con pausa di 14 giorni l'uno dall'altro).
Vi chiedo se secondo voi, pur trovando queste Adidas più comode e veloci delle Saucony che ho usato fino a poco fa, questo cambio di scarpa possa causare questo fastidioso problema che mi assilla proprio da quando le ho comprate.
Ripeto, le trovo comode ed il drop 12 mi diverte, però non vorrei dover continuare a soffrire per causa loro.
Grazie a chi può aiutarmi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 11 feb 2015, 7:52
- Località: Marca Trevigiana
Re: Adistar Boost?
Ciao a tutti!!
Chiedo.....con corporatura come la mia 1.80 x 76kg , meglio andare sulle glide o posso tenere in considerazione anche le adistar.
Facio presente che come distanze solitamnete sono sui 14-16 ma intendo fare anche delle mezze.....il ritmo sono sui 5.10 min/km.
Attualmente corro con una glide 5...
grazie
Chiedo.....con corporatura come la mia 1.80 x 76kg , meglio andare sulle glide o posso tenere in considerazione anche le adistar.
Facio presente che come distanze solitamnete sono sui 14-16 ma intendo fare anche delle mezze.....il ritmo sono sui 5.10 min/km.
Attualmente corro con una glide 5...
grazie
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Adistar Boost?
ciao. forse meglio un'adistar.....magari provale e poi il tuo piede decide.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Maratoneta
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 11 feb 2015, 7:52
- Località: Marca Trevigiana
Re: Adistar Boost?
grazie....quali tra glide/ adistar è piuù adatta a pesi over 75kg...??