Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3196
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da riccardoyaya »

Vi chiedo un aiuto per comprendere questa tabella tratta dal libro:
Immagine
Nel DAY 3 , sessione Q2, dice:
2 E + 2 sets of (8x200 R w/200jg) w/800jg between sets + 2 E
Non capisco se le cifre prima della E siano miglia o km..?? se fossero miglia diventerebbe così?
3km E+ 2 sets of (8x200m R w/200m jg) w/800m jg between sets + 3km E
mentre DAY 6, Q3, stessa cosa per la cifra prima di T-Pace? .. :
2 E + 4 x 200 R w/ 200 jg + 2 x 1T w/1 min rests + 4 x 200 R w/ 200 jg + 2 E
diventa..
3km E + 4 x 200m R w/ 200m jg + 2 x 1600m T w/1 min rests + 4 x 200m R w/ 200 jg + 3km E

ultima cosa.. nella settimana dopo mette in Q1:
1E + 5M + 1E + 5M .. all'incirca diventerebbe 1,6km E + 8km M + 1,6km E + 8km M ..

Grazie :nonzo: :nonzo:
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
therunningpitt
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:31
Località: Trieste

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da therunningpitt »

riccardoyaya ha scritto:Vi chiedo un aiuto per comprendere questa tabella tratta dal libro:
Immagine
Nel DAY 3 , sessione Q2, dice:
2 E + 2 sets of (8x200 R w/200jg) w/800jg between sets + 2 E
Non capisco se le cifre prima della E siano miglia o km..?? se fossero miglia diventerebbe così?
3km E+ 2 sets of (8x200m R w/200m jg) w/800m jg between sets + 3km E
mentre DAY 6, Q3, stessa cosa per la cifra prima di T-Pace? .. :
2 E + 4 x 200 R w/ 200 jg + 2 x 1T w/1 min rests + 4 x 200 R w/ 200 jg + 2 E
diventa..
3km E + 4 x 200m R w/ 200m jg + 2 x 1600m T w/1 min rests + 4 x 200m R w/ 200 jg + 3km E

ultima cosa.. nella settimana dopo mette in Q1:
1E + 5M + 1E + 5M .. all'incirca diventerebbe 1,6km E + 8km M + 1,6km E + 8km M ..

Grazie :nonzo: :nonzo:
Perfetto!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3196
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da riccardoyaya »

grazie mille Pitt!!! :hail: :hail:
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3196
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da riccardoyaya »

@therunningpitt
ho bisogno di un'altra delucidazione, nella terza settimana della fase 2 della preparazione per 5/10km c'è un allenamento con H-Pace; 7 x 2' H rec 1' jogging. H-Pace cosa significa come ritmo? è uguale a I-Pace solo che la ripetuta si basa su tempo e non distanza ?

Grazie
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
Cheetah
Ultramaratoneta
Messaggi: 1988
Iscritto il: 7 nov 2015, 15:50
Località: Milano

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da Cheetah »

Mi era venuto il dubbio anche a me così ho cercato nel libro la sezione dove spiega tutte le tipologie di allenamento:
Running Hard
I training can also be performed by making the H runs just that—hard runs and not necessarily any specific distance for time. For example, you might run six 3-minute H runs, with each being followed by 2 minutes of recovery jogging (jg). I would designate this workout as 6 × 3 min H w/2 min jg. When doing H runs for time, rather than a particular distance for time, it is expected that the H pace be one you subjectively feel you could maintain for about 10 to 12 minutes if racing for time.
Credo si traduca in un pace poco più veloce del ritmo gara sui 5k, ma non così tirato come quello delle ripetute sui 1000.
Per me (VDOT sui 49):
Ritmo 5k attuale: 4:04"/km
Ritmo ripetute sui 1000: 3:50"-3:55"
Ritmo Hard: direi sui 4:00"/km. :asd2:
Daima mbele
Avatar utente
therunningpitt
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:31
Località: Trieste

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da therunningpitt »

riccardoyaya ha scritto:@therunningpitt
ho bisogno di un'altra delucidazione, nella terza settimana della fase 2 della preparazione per 5/10km c'è un allenamento con H-Pace; 7 x 2' H rec 1' jogging. H-Pace cosa significa come ritmo? è uguale a I-Pace solo che la ripetuta si basa su tempo e non distanza ?

Grazie
Io lo interpreto proprio "... a tutta guardando il tempo scorrere e sperando che finisca prima possibile...". :-D
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da MadSeason »

Seguo anche qui :wink:
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da maarco72 »

Ma scriverlo il.lingua italiana comune no???non che non.capisco..ma sarebbe più facile capire per tutti
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Cheetah
Ultramaratoneta
Messaggi: 1988
Iscritto il: 7 nov 2015, 15:50
Località: Milano

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da Cheetah »

Marco guarda che è tutto meno che difficile :D l'unica cosa che serve per capire il libro di Daniels - a parte un livello minimo di inglese - è il concetto dei pace, cioé i ritmi a cui lui fa riferimento per allenarsi:
E = Easy pace = fondo lento/facile (o rigenerante, la forbice per Daniels è grande)
M = Marathon pace = velocità di maratona
T = Threshold pace = velocità di soglia anaerobica
H = Hard pace = velocità che si terrebbe in gara per non più di 10-12 minuti
I = Interval training = allenamento intermittente
R = Repetitions = ripetute
Ovviamente per capire a quali ritmi effettivamente corrispondono devi farti il calcolo con la tabella del VDOT
(di cui si trovano molti convertitori online).
Daima mbele
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Daniel's Running Formula di Jack Daniels

Messaggio da maarco72 »

Guarda che io l'ho capita....già anni fa....sto solo dicendo visto che siete in un FORUM,visto che fa,sempre bene conoscere cose nuove,confrontarsi,di rendere questa vostra esposizione più chiara per tutti...
:beer: :beer: :batman:

Torna a “Libri e Letteratura”