Trail del Golfo dei poeti (SP) - 6 settembre 2015

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
panros
Ultramaratoneta
Messaggi: 1383
Iscritto il: 13 mar 2013, 10:59
Località: padova-polverara

Re: Trail del Golfo dei poeti (SP) - 6 settembre 2015

Messaggio da panros »

trasferta troppo costosa per me... mi spiace perché avrei rivisto volentieri un caro amico e conosciuti di altri
Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere.
J.M.
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Trail del Golfo dei poeti (SP) - 6 settembre 2015

Messaggio da un_podista »

@ Roberta (e altri): forse sono la persona meno adatta a dare consigli sui ristoranti perché li frequento pochissimo e perché sono vegetariano (tendente al vegano) quindi non mangio pesce.
Immagino che vogliate mangiare pesce.

Comunque, ecco alcuni suggerimenti; poi, spero che altri che frequentano il forum (magari anche gli organizzatori della gara), sappiano consigliarvi altre opzioni.

Un'idea era appunto il Paradiso del Golfo ma non vi siete trovati bene e quindi andiamo oltre; la vista è senz'altro meravigliosa.

Con una vista bellissima c'è "il settimo cielo", è sopra la partenza del trail e quindi molto vicino da raggiungere (in macchina):
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... /index.php
Io ci ho mangiato la pizza qualche volta.

Altra posto con una bella vista è la trattoria "la Gira", sulle colline della Spezia; è un ristorante tipico spezzino molto vecchio.
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... guria.html
http://www.lagira.it/

In città, un'opzione potrebbe essere il ristorante "la nuova Spezia"; non è panoramico ma è vicino al lungomare, poi potete fare una passeggiata dopo cena:
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... guria.html
Anche questo è un locale storico (non come la Gira).

Girando per il centro cittadino, soprattutto nella zona pedonale, potete trovare tanti locali carini un po' più nuovi (e moderni), non avrete che l'imbarazzo della scelta.

Restando in centro, il locale forse più caratteristico è "l'inferno", si chiama così perché è (quasi) sottoterra ed ha i soffitti molto bassi.
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... guria.html
Ad esempio, un altro locale in centro è proprio a pochi metri da questo ma non ricordo il nome.

Se poi volete fare qualche chilometro in più potete andare verso Portovenere; in tute le borgate trovate ristoranti di pesce sul mare.
Sennò potete spingervi fino a Lerici (dall'altra parte del golfo dei poeti) con (insieme a San Terenzo) una scelta ancora maggiore.

Infine... quando ci vediamo, ne parliamo di persona così capisco meglio le esigenze.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Trail del Golfo dei poeti (SP) - 6 settembre 2015

Messaggio da aroldo74 »

Eccomi. Vengo anche io.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Claudietta1
Guru
Messaggi: 2910
Iscritto il: 27 lug 2014, 12:23

Re: Trail del Golfo dei poeti (SP) - 6 settembre 2015

Messaggio da Claudietta1 »

Io vi consiglio La lampara a Campiglia (verso Portovenere quindi) o Ciccillo a mare a Lerici.
Francesco cosa ne dici?
This girl can.
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Trail del Golfo dei poeti (SP) - 6 settembre 2015

Messaggio da un_podista »

Sicuramente sono ottimi consigli, come dicevo, io non faccio testo perché non mangio pesce.
Ne ho comunque sentito parlare bene (soprattutto di Ciccillo).
Ciccillo è quello sotto il castello, vero? Molto suggestivo e panoramico.
Penso che anche la Lampara, essendo a Campiglia, sia molto panoramico.
E poi... possono fermarsi direttamente dopo il vertiskal!
Avatar utente
Claudietta1
Guru
Messaggi: 2910
Iscritto il: 27 lug 2014, 12:23

Re: Trail del Golfo dei poeti (SP) - 6 settembre 2015

Messaggio da Claudietta1 »

Esatto Ciccillo quello del castello!
This girl can.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Trail del Golfo dei poeti (SP) - 6 settembre 2015

Messaggio da aroldo74 »

Materiale obbligatorio.
-camelbag o portaborracce che contenga almeno 1 litri di liquidi (30 km) o 0,5 litri (20 km)pettorale di gara visibile durante tutta la durata della corsa
-telo di sopravvivenza
-fischietto
-cappello o bandana-
Telefono cellulare con il numero di soccorso dell'organizzazione e batteria carica 
-calzature adeguate

Alcuni dubbi. Cosa é un telo di soppravivenza?

Calzature adeguate..... io corro Colle Nike Free. Potrebbero andar bene lo stesso?

Ma il fischietto?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: Trail del Golfo dei poeti (SP) - 6 settembre 2015

Messaggio da juanni »

@Aroldo:
potevi chiedermi un paio d'ore fa durante la corsetta...... ci saremmo fermati e ti avrei spiegato tutto io :mrgreen: :mrgreen:
invece hai preferito farmi soffrire nelle tue colline :rambo: :rambo:
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Trail del Golfo dei poeti (SP) - 6 settembre 2015

Messaggio da un_podista »

@ Claudio: il telo di sopravvivenza è quello dorato che usano come telo termico al pronto soccorso, tipo quello che danno a fine gara alle maratone.
Lo trovi a pochi euro da Decathlon, io ce l'ho e me lo porto dietro.
Del fischietto, ne parlavamo in non ricordo quale discussione, se ai il camelback di solito è incorporato.
Sennò ne compri uno; anche in questo caso Decathlon aiuta.
Non so che percorsi sei abituato a fare, dalle nostre parti ci sono molte scalinate e sassi; forse le free non sono adatte.
Io, per i trail, anche dove non è obbligatorio, uso sempre scarpe da trail: mi danno maggiore sicurezza, hanno maggiore grip, ammortizzazione e protezione del piede... poi arrivo comunque ultimo, ma questa è un'altra storia.
Puoi mandare una email e sentire cosa ti dicono, nella corta non ho mai visto fare il controllo del materiale, nella lunga c'è sempre e per tutti.

Capitolo ristoranti:
ho notato anche stasera che c'è sempre molta coda alla gastronomia "dai pescatori", sul lungomare (Roberta: dall'altro lato del lungomare rispetto a dove l'anno scorso abbiamo ritirato i pettorali); è una sorta di self service, ne ho sentito parlare sia bene che male:
https://it-it.facebook.com/pages/Gastro ... 1474536011
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... guria.html
Avatar utente
Tordg
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: Trail del Golfo dei poeti (SP) - 6 settembre 2015

Messaggio da Tordg »

aroldo74 ha scritto: Alcuni dubbi. Cosa é un telo di soppravivenza?
questo
Immagine
aroldo74 ha scritto:Calzature adeguate..... io corro Colle Nike Free. Potrebbero andar bene lo stesso?
queste van bene
Immagine
aroldo74 ha scritto:Ma il fischietto?
eccolo, pesa ma ti trovano :mrgreen:

Immagine

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”