Alla fine non ho fatto il selfie perchè ho consegnato presto la sacca ed ero senza telefono, non mi ha scritto né ho trovato nessuno in partenza ma per compensare allora vi racconto un po' la mia seconda esperienza consecutiva a Nizza, dopo l'esordio dell'anno scorso (che per me era stato esordio assoluto in qualunque tipo di gara..)
Ritornato molto volentieri sul luogo del...debutto, ritrovo in partenza i luoghi splendidi in cui si corre questa mezza, sempre molto partecipata (quest'anno quasi 7000 persone: 4000 circa alla mezza più 3000 alla 10k che parte e si corre in contemporanea)
A differenza dell'anno scorso, quest'anno (almeno per me, spero per tutti) la calca non è stata un problema.
Partenza comodissima, grazie al PB in mezza (1.29) dichiarato in fase di iscrizione mi hanno inserito nella griglia preferenziale sotto l'ora e 30. C'era poi un altra griglia per chi aveva tempi tra 1h30 e 1h50.
Questo lo dico perché partendo nella calca il percorso può creare problemi nei primi due/tre km.
Alla fine del 1'km, in particolare, c'è una curva a 90 gradi che immette in una via molto più stretta di quella della Promenade des Anglais dove si parte.L'anno scorso tra calca e inesperienza ero pure volato per le terre in quella zona, quindi..ne avevo un certo ricordino
Ristori e spugnaggi molto frequenti lungo il percorso, con tanto di ragazze pon pon (oh yes!) intorno al 7' km quando si ripassa sulla Promenade in zona partenza.
Il percorso prevede i primi 10km nelle vie laterali dietro Nizza,con lieve salitella verso il porto nella zona sotto il castello, da ripetere poi subito in senso contrario ripassando nuovamente davanti alla partenza al 10' km (e qui finisce la gara da 10 km)
Da lì in avanti è tutta Promenade des Anglais, da fare in direzione aeroporto fino al 15' km, dove si gira e si torna indietro nelle altre 2 corsie della Promenade in direzione centro Nizza.
Questa seconda parte dal 10' al 21'km è piatta ma se c'è vento (si corre direttamente a bordo mare) può essere dura
Ieri c'era un lieve vento a sfavore nella parte di ritorno dall'aeroporto al centro (km da 15 a 21) ma niente di che a mio avviso
Sentivo all'arrivo qualcuno che si lamentava del vento, ma secondo me non era 'sta roba trascendentale.
Bello a mio avviso il fatto che mentre si corre verso l'aeroporto dall'altra parte si vede il passaggio dei top runners già lanciati verso il traguardo in direzione opposta; un po' di fiato per urlargli il mio "alè alè alè" lo avevo ancora e l'ho usato tutto..Che spettacolo vedere la loro corsa ..
(per la cronaca ha vinto un kenyano, Kipyeko, in 1.01.46)
La mia gara ieri era in realtà un allenamento per una mezza che ho tra due settimane. L'obiettivo era quindi di correrla come un medio, senza tirarla alla morte (per me questo significa oggi un passo sui 4.25, quindi pensavo di chiuderla in 1h33/1h34)
Son stato... abbastanza ligio al compitino, salvo il fatto che tra la giornata con clima ideale (non faceva troppo caldo), la bellezza di Nizza etc etc mi son lasciato andare giusto un pelo di più, anche perché mi sentivo bene. In breve, l'ho poi fatta sui 4'20 al km, chiudendola in 1h31'40 senza arrivare cotto ma anzi godendomela tutta il che è una gran bella cosa.
Bella medaglia come sempre, pacco gara con maglietta commemorativa (era la venticinquesima edizione) e cappellino della Hoka.
Rispetto al pacco gara anno scorso, quest'anno non c'era nessun prodotto degli sponsor, a parte un po' di caramelle (che han fatto comunque felici i miei figli

)
Ristoro finale molto ben fornito con banane,arance, cioccolata, torta e fichi buonissimi (sarà stata la fame..

)
Prossima edizione 22-23 aprile 2017.
Da parte mia non posso che consigliarvi questa mezza, perché merita, sia da turista che da runner (se il clima è giusto, il rischio in questa stagione può essere che si può trovare di tutto, da molto caldo, a molto vento, a molta pioggia..)
Io spero di rifarla il prossimo anno, magari tirandola come si deve..farla come allenamento mordendo un po' il freno mi ha lasciato 'sta voglia...
Au revoir!