In effetti mi chiedevo nei giorni precedenti visto il percorso sulla mappa come poteva essere il passaggio in centro.. devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso, sia per l'organizzazione sia per la risposta dei turisti. Tutti molto calorosi e partecipi. Devo dire che a mio parere è stata una signora manifestazione, con la partenza scaglionata sarebbe stato da dieci e lode!ste72 ha scritto:@gpsorso:
senza contare che abbiamo avuto la possibilità di attraversare tutta Lignano, con strade chiuse al traffico, in piena stagione...
poi vedi tu...
Half Marathon Sunset Run - Lignano (UD) - 11/06/2016
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 31 ott 2011, 16:44
Re: Half Marathon Sunset Run - Lignano (UD) - 11/06/2016
Al momento non vedo motivi validi per cui non dovrei correre.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 28 dic 2015, 9:35
- Località: Terzo di Aquileia (UD)
Re: Half Marathon Sunset Run - Lignano (UD) - 11/06/2016
Report della mia prima mezza in assoluto.
Putroppo è stata una sofferenza.
Non per il meteo, non per il caldo, non per la distanza ma per dei maledetti problemi allo stomaco (resto sul generico ma se volete posso andare sullo specifico
) che mi hanno preso subito dopo il passaggio all 8km.
Problemi che non ho MAI avuto nemmeno in allenamento... nemmeno dopo pranzi di certo non consigliati se dopo devi correre.
Ho un sospetto sulla causa ma me lo tengo per me.
Cronaca spicciola:
ci appostiamo alla partenza abbastanza indietro... io e il coassociato gpsorso (a cui va un sentito ringraziamento per i consigli nelle settimane pregara e il supporto morale prepartenza). Resto imbottigliato nei primi 2km in mezzo alla ressa al punto di fare il primo km praticamente sul marciapiedi poi ho proseguito sereno come da mia tabella mentale fino all'8km dove putroppo mi sono arrivati i dolori che me li sono portati fino oltre il 12km.
Quando siamo arrivati all'inizio dell'arco (un po' prima del Venus) eravamo vicini in linea d'aria all'arrivo e confesso di aver meditato di abbandonare perché non mi passava... ma il pensiero di mollare e fallire la mia prima mezza mi avrebbe distrutto quindi ho provato a tenere duro e ho proseguito cercando di arrivare in fondo.
Mi sono ripreso abbastanza in zona Mister Charlie... credo fosse il 13km... ma la testa ormai l'avevo persa quando è iniziato il male.
Al ristoro del 15km però la vista della laguna con il tramonto e la bottiglietta di acqua sono stati due toccasana per proseguire (il tutto con il drone con telecamera presumo che ti sorvolava in testa).
Il tratto a U che ha riportato il percorso sulla rotonda pre ristoro del 15km è stato interminabile: ormai il passo era calato.. a destra ritornavano indietro quelli davanti a me... da dietro mi passavano quelli più freschi... e gli ultimi 4km sono stati una mezza agonia... guardavo l'orologio ogni 500m.... ma tenevo duro e li ho capito che potevo arrivare entro l'obiettivo minimo che mi ero prefissato (1he40m) e ci sono arrivato nonostante i problemi di stomaco e la testa ormai a funghi.
Con il senno di poi sono cmq contento perchè i problemi che ho avuto mi serviranno di esperienza e di palestra per le prossime volte.
Per contro dico: non potevano venirmi alla quinta o decima mezza? proprio alla prima porco cane??
Alla fine cmq "buona la prima" perché ho la consapevolezza che posso fare molto meglio.
Complimenti alla macchina organizzativa perché il percorso è stato stupendo, abbiamo attraversato lungomare, viale centrale ecc ed essendo Lignano un reticolato di strade difficilmente gestibile vanno fatti i complimenti a chi ha scelto il tracciato e a chi lo ha presidiato il tutto tenendo conto che è stata la prima edizione, non la decima.
Se posso fare un mezzo appunto, ma più che un mezzo appunto un paio di consigli:
- nel pacco gara secondo me era meglio l'acqua e/o una bibita al posto del vino
- alla partenza sarebbe stato il caso di avere uno speaker con volume più alto (magari chiedendo al bar tenda se nei 5min pre partenza poteva staccare la musica).
Per il resto, tanto di cappello e ci vediamo sicuramente il prossimo anno!
Putroppo è stata una sofferenza.
Non per il meteo, non per il caldo, non per la distanza ma per dei maledetti problemi allo stomaco (resto sul generico ma se volete posso andare sullo specifico

Problemi che non ho MAI avuto nemmeno in allenamento... nemmeno dopo pranzi di certo non consigliati se dopo devi correre.
Ho un sospetto sulla causa ma me lo tengo per me.
Cronaca spicciola:
ci appostiamo alla partenza abbastanza indietro... io e il coassociato gpsorso (a cui va un sentito ringraziamento per i consigli nelle settimane pregara e il supporto morale prepartenza). Resto imbottigliato nei primi 2km in mezzo alla ressa al punto di fare il primo km praticamente sul marciapiedi poi ho proseguito sereno come da mia tabella mentale fino all'8km dove putroppo mi sono arrivati i dolori che me li sono portati fino oltre il 12km.
Quando siamo arrivati all'inizio dell'arco (un po' prima del Venus) eravamo vicini in linea d'aria all'arrivo e confesso di aver meditato di abbandonare perché non mi passava... ma il pensiero di mollare e fallire la mia prima mezza mi avrebbe distrutto quindi ho provato a tenere duro e ho proseguito cercando di arrivare in fondo.
Mi sono ripreso abbastanza in zona Mister Charlie... credo fosse il 13km... ma la testa ormai l'avevo persa quando è iniziato il male.
Al ristoro del 15km però la vista della laguna con il tramonto e la bottiglietta di acqua sono stati due toccasana per proseguire (il tutto con il drone con telecamera presumo che ti sorvolava in testa).
Il tratto a U che ha riportato il percorso sulla rotonda pre ristoro del 15km è stato interminabile: ormai il passo era calato.. a destra ritornavano indietro quelli davanti a me... da dietro mi passavano quelli più freschi... e gli ultimi 4km sono stati una mezza agonia... guardavo l'orologio ogni 500m.... ma tenevo duro e li ho capito che potevo arrivare entro l'obiettivo minimo che mi ero prefissato (1he40m) e ci sono arrivato nonostante i problemi di stomaco e la testa ormai a funghi.
Con il senno di poi sono cmq contento perchè i problemi che ho avuto mi serviranno di esperienza e di palestra per le prossime volte.
Per contro dico: non potevano venirmi alla quinta o decima mezza? proprio alla prima porco cane??
Alla fine cmq "buona la prima" perché ho la consapevolezza che posso fare molto meglio.
Complimenti alla macchina organizzativa perché il percorso è stato stupendo, abbiamo attraversato lungomare, viale centrale ecc ed essendo Lignano un reticolato di strade difficilmente gestibile vanno fatti i complimenti a chi ha scelto il tracciato e a chi lo ha presidiato il tutto tenendo conto che è stata la prima edizione, non la decima.
Se posso fare un mezzo appunto, ma più che un mezzo appunto un paio di consigli:
- nel pacco gara secondo me era meglio l'acqua e/o una bibita al posto del vino
- alla partenza sarebbe stato il caso di avere uno speaker con volume più alto (magari chiedendo al bar tenda se nei 5min pre partenza poteva staccare la musica).
Per il resto, tanto di cappello e ci vediamo sicuramente il prossimo anno!
Mauro
SM45
PB:
5km 20.15 (01/05/2019 5000 in pista)
10km 42.39 (28/03/2016 Julia Augusta Run)
21km 1.28.46 (18/12/2022 Maratonina di Cittadella)
30km 2.24.30 (04/06/2023 Cortina Dobbiaco Run)
42km 3.28.46 (03/12/2023 Valencia Marathon)
SM45
PB:
5km 20.15 (01/05/2019 5000 in pista)
10km 42.39 (28/03/2016 Julia Augusta Run)
21km 1.28.46 (18/12/2022 Maratonina di Cittadella)
30km 2.24.30 (04/06/2023 Cortina Dobbiaco Run)
42km 3.28.46 (03/12/2023 Valencia Marathon)