Nike Lunar Epic Flyknit

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3969
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Lunar Epic Flyknit

Messaggio da Alberto Daniel »

Dario, sai a quanto ammonta la differenza fra i due "assetti"? Presumo non più di un paio di mm... 10 /8, o sbaglio?
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
olivar
Guru
Messaggi: 3063
Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
Località: Roma

Re: Nike Lunar Epic Flyknit

Messaggio da olivar »

In realtà c'è scritto drop 10 su entrambe.
PB 5km 22'08" (Race for the Cure 17/05/15)
PB 10km 46'46" (Granai Run 12/04/15)
PB 13km 59'40" (Tre Ville Run 25/04/15)
PB 21km 1h46'43" (Moonlight Half Marathon Jesolo 23/05/15)
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Nike Lunar Epic Flyknit

Messaggio da rosmarc »

@corroergosum
grazie per la precisazione, anche questa è una soluzione interessante per avere una risposta più o meno "minimal" a seconda delle preferenze. Presumibilmente i dati pubblicati da Running Warehouse saranno in configurazione standard.

:salut:
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Nike Lunar Epic Flyknit

Messaggio da rosmarc »

@Olivar
esatto, la differente soletta cambia lo stack, non il drop.
Avatar utente
CorroErgoSum
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 529
Iscritto il: 28 ott 2013, 11:43
Località: Gessate Beach

Re: Nike Lunar Epic Flyknit

Messaggio da CorroErgoSum »

Alberto Daniel ha scritto:Dario, sai a quanto ammonta la differenza fra i due "assetti"? Presumo non più di un paio di mm... 10 /8, o sbaglio?
Quando mi arrivano ve lo dico, alla prova c'è n'era solo una. Sono 2/3 mm comunque
Corro Ergo Sum. Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione. Corro e scrivo, perchè mi piace.
Avatar utente
olivar
Guru
Messaggi: 3063
Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
Località: Roma

Re: Nike Lunar Epic Flyknit

Messaggio da olivar »

Prime impressioni dopo soli 5km circa:

1) la scarpa è leggerissima, sembra di non averla ai piedi;
2) da la sensazione di rimbalzare sul terreno;
3) sull'asfalto a ritmi, per me, decenti (300m a 4:16) da l'effetto di una chiodata sulla pista, ti senti tirare proprio in avanti;
4) qualche dubbio però sui ritmi lenti (5km a 4:56 con dolorini alla ginocchia che devo capire se sono dati dalle scarpe o dal mio essere ancora incriccato visto che ho ripreso solo giovedì dopo 100 giorni fermo)

Appena le riprovo aggiungo magari altro
PB 5km 22'08" (Race for the Cure 17/05/15)
PB 10km 46'46" (Granai Run 12/04/15)
PB 13km 59'40" (Tre Ville Run 25/04/15)
PB 21km 1h46'43" (Moonlight Half Marathon Jesolo 23/05/15)
Avatar utente
nicogibson
Maratoneta
Messaggi: 264
Iscritto il: 11 dic 2015, 19:25
Località: Verona

Re: Nike Lunar Epic Flyknit

Messaggio da nicogibson »

Qualcuno oggi ha corso qualche mezza con le lunar?!


Inviato dalla mia piastrella utilizzando Tapatalk
"Run, run, run!!" PB 10km: 45'36'' -- PB 21km: 1.38''
Motogatto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 852
Iscritto il: 14 mar 2014, 14:43

Re: Nike Lunar Epic Flyknit

Messaggio da Motogatto »

eccomi qua a riferire la prova che ho fatto venerdì.. prima cosa il peso. Paragonandole alle vomero con cui sono andato a negozio per fare la prova c'è veramente una bella differenza. Le scarpe più leggere che abbia mai messo ai piedi (io uso solo A3 abbastanza strutturate). Le scarpe si infilano come un calzino e stanno bene al piedi anche senza allacciarle. Da fermo niente di straordinario solo una sensazione di leggera pressione sul collo del piede. Poi partiamo, il primo km per raggiunger la pista ciclabile lo facciamo quasi camminando, si notano 2 cose.. 1 si sente perfettamente cosa c'è sotto la scarpa il che può piacere oppure no e 2 rispetto alle vomero sembra proprio che manchi qualcosa nella zona tallone calcagno quindi sia sotto che dietro, insomma si sente la mancanza dello zoom e ciò non mi fa impazzire. Arriviamo alla ciclabile e piano piano aumentiamo l'andatura... non cambia molto.
Inizio a pensare che non ci si poi niente di che in queste scarpe... I ragazzi della Nike che ci accompagnano ci propongono di effettuare qualche allungo. Io anche se non sto molto bene accelero un pochino ma non è che senta molta differenza.
Dopo un km e mezzo di ciclabile invertiamo la marcia e allora decidiamo di accelerare veramente (per quanto possible per me) e allora la cosa cambia.
L'aumento di andature provoca u naturale spostamento in avanti del peso e piano piani ti ritrovi a correre sempre più usando l'avampiede e la scarpa reagisce alla grande e capisci come va usata. Una scarpa che deve vivere assolutamente sotto i 4.30 a km (anche meno forse) e allora ti fa veramente godere... l'avampiede è bello protetto nonostante la leggerezza della scarpa che risulta anche stabile e con l'aumentare della spinta aumenta anche l'elasticità. Insomma non rallenteresti mai... bella sensazione. Alla fine mi sono piaciute ma continuo a pensare che abbiano un uso abbastanza ristretto.r un ciccione (80 kg) come me può pensare di usarle in qualche gara fino a 10 km in cui vuole spingere molto o qualche ripetuta media ma non molto di più. Il terreno deve essere molto liscio (almeno per i miei gusti) perchè si sentono tutte le imperfezioni. Ultima cosa sotto la suola si raccolgono i sassolini che alla lunga potrebbero dare fastidio.
Giudizio finale... un bello sfizio... da prendere se trovate con un bello sconto ma 181 euro non li posso spendere per un uso imitato che ne farei.
Se qualcuno me le vuole regalare però le accetto volentieri.
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
Avatar utente
Buglo
Mezzofondista
Messaggi: 116
Iscritto il: 19 set 2015, 19:24
Località: Milano

Re: Nike Lunar Epic Flyknit

Messaggio da Buglo »

Io ci ho fatto la stramilano agonistica ieri.
Non ho fatto il PB, ma visto la situazione climatica, caldo e vento contrario, nonché un abbigliamento non consono e una serata precedente con cena pesantuccia, direi che non posso lamentarmi.
Alla partenza volavo leggero a 4.05/4.10 al km, poi la fatica mi ha aggredito al km 8 ed ho chiuso con in 1h 32' 52". .
Sono scarpe veloci e leggere...ma ho già detto e scritto.
Nessun amico e compagno di squadra ha migliorato il proprio pb ieri.
Da ritestare in corsa.
5 KM 19:12 14/02/2016
10 km 39:37 azzurra happy run 2019
HM 1:28' 39" mezza di Cernusco S/N 2019
Garmin fenix 5X PLUS
https://connect.garmin.com/modern/profile/buglodebuglis
P1PP0Z
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 153
Iscritto il: 31 ott 2013, 14:57

Re: Nike Lunar Epic Flyknit

Messaggio da P1PP0Z »

Provate ieri per la prima volta in un allenamento lento, 12km a 5'.

Che dire? Forse la scarpa più comoda e confortevole che abbia mai indossato. Avvolgente ma non stretta, morbida ma non "fluffosa", accompagna benissimo la rullata e sembra di non indossarla. Domani la provo in un lavoro di qualità per testarne la reattività.

Per ora promossa a pieni voti, unico piccolo difetto è che la convessità della suola, specie sul tallone, tende a far perdere un pò di aderenza nelle curve strette, ma forse è questione di abitudine.
5.000: 19'35" (Terni, 6 Marzo 2016 - allenamento)
10.000: 41'50" (Roma, 31 Dicembre 2015)
Mezza Maratona: 1h32'33" (Terni, 21 Febbraio 2016)
Maratona: 3h24'05" (Firenze, 29 Novembre 2015)

Torna a “Nike”