
Ingredienti:
200 grammi di farina 00 (io metto integrale)
150 ml circa di acqua tiepida (ma pure fredda)
1 pizzico di sale
4 cucchiai rasi di olio evo per una pasta matta più fragrante (in questo caso utilizzare 100 ml circa di acqua)
Dopo aver impastato tutti gli ingredienti, do la forma di una palla e metto in frigo per mezz'ora. Nel frattempo preparo il ripieno (in genere verdure in padella: carciofi, funghi, broccoli, dipende dalla stagione) poi la stendo sulla teglia, farcisco con le verdure e i formaggi, e metto in forno al max (saranno 200 gradi) per una mezz'oretta. Tolgo quando la pasta è dorata.
Quasi quasi la faccio domani sera (stasera pasta e fagioli)!



 
  la pasta matta è una buona alternativa, la consistenza però è della pasta brisè (almeno la mia, che è molto asciutta, ed essendo senza lievito non gonfia in cottura)
 la pasta matta è una buona alternativa, la consistenza però è della pasta brisè (almeno la mia, che è molto asciutta, ed essendo senza lievito non gonfia in cottura) 





 mi fai venire in mente il tunnel della pasta madre, in cui ero entrata un paio d'anni fa, è durata 3 mesi, poi Camilla non è sopravvissuta alle vacanze estive
 mi fai venire in mente il tunnel della pasta madre, in cui ero entrata un paio d'anni fa, è durata 3 mesi, poi Camilla non è sopravvissuta alle vacanze estive  hanno anche tentato di rispacciarmela, ma ormai mi ero disintossicata (magnum gaudium del maratoneta
 hanno anche tentato di rispacciarmela, ma ormai mi ero disintossicata (magnum gaudium del maratoneta 
 
   
 ](./images/smilies/eusa_wall.gif) )
 )