giacca antivento/antipioggia

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: giacca antivento/antipioggia

Messaggio da Patrick »

Allora, se tu parli - genericamente e senza specificare - di "maglie", non si capisce cosa intendi, perchè di "maglie" esistono gli intimi e esistono le maglie a maniche lunghe/corte di secondo strato.
E ovviamente concordo con te che le maglie INTIME hanno il WS solo davanti (anche se non c'è nessun nesso con quanto tu hai scritto nel post precedente). Ma tu non hai fatto alcun riferimento a chi ti riferivi con quella frase (magari se avessi quotato e riportato fra virgolette a cosa tu volevi rispondere si sarebbe capito), nè tantomeno quale tipo di "maglia" intendevi .

Hai poi scritto una cosa ambigua, perchè tu NON hai scritto che ci sono giacche in GoreTex che costano meno di 100 Euro, ma hai scritto che esistono giacche in GORE che costano meno di 100 Euro. Hai capito ora la differenza? Inoltre la frase, anche se fosse stata corretta, sarebbe risultata un po'... generica lo stesso (magari specificare quale/i) e se in offerta speciale o meno (mi pare ovvio che in offerta i prezzi siano inferiori, a volte anche di molto; credo sia impossibile che a listino una giacca in GORETEX costi MENO di 100 Euro: se ne conosci una, dammi il link che sono curioso!).

Per la giacca, confermo quello che ho scritto: tu hai parlato della "Huduny" che NON esiste. Se avessi messo - come ti ho detto - un link, si sarebbe capito subito che ti sei sbagliato a scrivere (è la HOUDINI).
E per quanto riguarda la descrizione, beh, Patagonia si dovrebbe mettere d'accordo con se stessa, perchè sul suo sito indica che NON fanno giacche (nè nessu altro capo) da running, ma solo da trail running:
http://eu.patagonia.com/itIT/shop/k=?
sezione a sinistra Sport e attività.

Errore macroscopico qui: "differenza fra trail running e running è solo il terreno".
Assolutamente falso: i capi per trail sono progettati con tasche, retro inforzato per zaino,maggior resistenza alle abrasioni da spine e rami, e generalmente vestibilità più comoda perchè i movimenti sono più ampi e "scomposti" rispetto a una corsa lineare. Un sacco di differenze!

Poi ovviamente che Patagonia faccia capi per ALTRE discipline mi pare ovvio: è nata come marca di prodotti per alpinismo e montagna. Quando ho scritto che fa "solo" (fra virgolette) capi per trail running mi riferivo ovviamente al discorso generico di running (siamo in un forum di running, e non di alpinismo/montagna). E quindi come ho scritto "ogni altro capo non è ottimale in senso stretto per la corsa": che poi si POSSA usare, è tutt'altro discorso...
Avatar utente
IlMichelozzo
Mezzofondista
Messaggi: 94
Iscritto il: 29 lug 2016, 22:54
Località: Salsomaggiore

Re: giacca antivento/antipioggia

Messaggio da IlMichelozzo »

Ho 5 giacche in Gore per Trail, nessuna ha il retro rinforzato.
Tutte le giacche in Gore Tex per correre sono fatte col tessuto più sottile, paclite in passato e adesso invece c'è Active, come scrive anche la Gore nel,suo sito sono i tessuti più sottili e più delicati e sono quelli indicati sia per Trail che per il Running.
Il tessuto più resistenze in passato si chiamava proschield adesso si chiama Pro e nessuno prende giacche di questo tipo per correre o fare Trail. Questo materiale viene consigliato per chi fa alpinismo o arrampicata.
Per la vestibilita invece è il contrario chi fa Trail preferisce una giacca più stressa è poco ingombrante, una delle giacche più vendute per chi fa Trail è la monterà Jacket, che viene venduta quasi attillata
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: giacca antivento/antipioggia

Messaggio da Patrick »

Se adesso parliamo solo di giacche, allora dico che:

NON PUOI CONTINUARE A SCRIVERE "GIACCHE IN GORE ("Ho cinque giacche IN GORE...")": IL GORE NON ESISTE! Esiste il Gore WS, il GORETEX, il nuovo GoreOne, il nuono Thermium, ecc... E non è detto che PER FORZA ci debba essere il retro rinforzato: il trial lo puoi fare con lo zaino, ma anche senza; non è obbligatorio.
Se parli di giacche, mai detto che LA GIACCA deve essere attillata: ho parlato di criteri generali validi per il trail running, che sono più validi per alcune cose (tipo maglie) e meno (ma comunque validi) per altri (giacche): il GORETEX (TEX!!") NON può essere attillato! Il suo tessuto non lo permette.
Se parli di GIACCHE e nello specifico di GIACCHE in GORE-TEX è OVVIO CHE 1) Siano leggere e sottili (è una proprietà intrinseca del GoreTex, specie dell'Active che - al contrario di quello che dici tu - NON è nuovo, ma già "vecchio" di qualche anno).
E in ogni caso che la giacca in Gore (qualsiasi tessuto Gore!) sia DIVERSA per trail e running non lo dico io ma - guarda un po' - la casa che lo ha inventato!
Se vai sul sito Gore vedi chiaramente che ci sono giacche ESPRESSAMENTE fatte per il trial running (la linea X- running, di cui io stesso ho maglie a manica corta), e sono DIVERSE dalle giacche per running "liscio" (leggi le caratteristiche). E inoltre NESSUNA è nel range "attillato" (tight). E se lo dice la casa che ha inventato TUTTI i tipi di Gore...
Poi nulla toglie che uno possa usare una per entrambe (o anche per bici) se vuole...

Lascio poi perdere la frase in cui scrivi che i tessuti delicati sono indicati per il trial , perchè non ha proprio senso (un link a caso da leggere su come devono essere i tessuti per trail, by X-bionic, che credo non sia una marcaccia https://www.x-bionic.it/effektor-trail-running, e lascio anche perdere il "proschield" che non esiste (anche qui non metti link....), perchè l'unica cosa che esiste a quanto ne so è il PROSHIELD, usato nell'antinfortunistica come protezione da agenti chimici. Credo infine tu faccia confusione con il Polartec® Power Shield® (e versione Pro), che è tutta un'altra cosa dal "semplice" GoreTex, e che fra l'altro è ancora in produzione e in vendita.
Esiste invece il Gore Pro, che è riservato a indumenti per alpinismo, ed è ovviamente robusto e resistente (essendo il contatto con oggetti più costante e con cose più abrasive come rocce...), ma che non garantisce la traspirabilità per le attività più ad alto impatto aerobico quale appunto è il GoreTex Active.
Ultima modifica di Patrick il 2 dic 2016, 18:26, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Malox91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 718
Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
Località: Pordenone

Re: giacca antivento/antipioggia

Messaggio da Malox91 »

@IlMichelozzo: ti dispiace elencare le giacche che hai per il trail? Devo prendere la mia prima impermeabile e sto sondando il terreno.
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
Neptune
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 5 mar 2016, 16:02

Consiglio Giacca

Messaggio da Neptune »

Salve a tutti,
è poco meno di un anno che corro, e non essendo molto tempo ho optato prima per avere "un abbigliamento di base economico" per poter correre in tutte le stagioni. Ora però vorrei andare pian piano ad acquistare capi un pò più tecnici.

Dunque attualmente mi ritrovo a correre con temperature che vanno dagli 0 ai -5 gradi (corro in campagna al mattino prestissimo, per circa 50 minuti a velocità non elevatissime, faccio sui 10-12km) e immagino che le temperature possano solo peggiorare.

Il mio attuale abbigliamento è fatto da:

Sotto:
- Tight "felpatino" della decathlon, che tutto sommato fa il suo lavoro (nè ho caldo nè sudo, quindi ok);

Sopra:
- Maglia termica maniche lunghe decathlon (modello dell'anno scorso che ora non riesco a ritrovare sul sito);

- Maglia running ekiden decathlon, che è una maglia a maniche lunghe da running leggermente felpata da dentro:
EDIT /maglia-running-uomo-ekiden-azzurra-id_8312450.html

- Giacca antipioggia kalenji:
EDIT /giacca-antipioggia-elio-uomo-grigio-nero--id_8341440.html


Nello specifico vorrei andare a cambiare la giacca. Quella attuale copre bene da pioggia e vento ma ha una traspirabilità pari a zero. Anche la vestibilità, per me, non è il massimo: ha le braccia molto strette, e quando sotto mi vesto con più strati stringe parecchio.

Visto che sotto ho già degli strati che riscaldano, sopra mi servirebbe principalmente qualcosa che mi protegga da pioggia e vento. Il punto è che vorrei qualcosa che davvero regga un acquazzone, perché vorrei potermi allenare sempre (mi fermerei solo in caso di temporali con lampi e tuoni).

I due modelli che attualmente mi interessavano sono i seguenti:

Nike Hypershield (si riesce a trovare sui 200€ circa):
EDIT t/it_it/pd/giacca-da-running-hypershield/pid-11105873/pgid-11609606

Mizuno waterproof 20k (si riesce a trovare sui 120€ circa):
EDIT /it/apparel/running/j2ge650154/waterproof-20k-jacket#cJ2GE650154

Il primo problema è che non sono riuscito a trovarle in negozio fisico, i negozi qui in zona (Parma) sembrano non essere granchè specializzati su giacche waterproof serie.

Così ad occhio la Nike sembra "abbastanza spessa" e resistente, ed ha anche dei dettagli carini come:

- Regolazione del cappuccio
- Cerniere di areazione sotto le ascelle
- Doppia cerniera sul petto per arieggiare
- Polsini regolabili con velcro
- Cappuccio staccabile

Contro:
- Costa molto
- Non si capisce bene quanto resiste all'acqua

La mizuno ha come pro:

- Prezzo contenuto;
- Fattore di resistenza all'acqua ben indicato;

Contro:

- Non si capisce bene se il cappuccio è regolabile e come;
- Sembra più leggerina come materiale;
- Temo che anche questa sia molto attillata sulle braccia e mi stringa;


Voi che dite? avete anche altre alternative da consigliare? il tetto massimo che vorrei spendere è sui 200€, ma sarebbe decisamente meglio qualcosa intorno ai 100-150€.

Grazie mille per chiunque risponda.
Ultima modifica di fujiko il 21 dic 2016, 13:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: editato link a canale di vendita
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7471
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Consiglio Giacca

Messaggio da Scut »

Con quei soldi puoi prendere un'ottima gore, c'è una discussione sull'abbigliamento invernale comunque che ora non riesco a linkarti dal cel. Ciao!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: Consiglio Giacca

Messaggio da Patrick »

Se mi posso permettere 2 consigli:

1) migliora l'intimo, prendendo almeno un capo di alta qualità (con capi antivento/antipioggia, che limitano la traspirazione, è importante).

2) Se vuoi un vero antipioggia, compra un Gore in Gore-Tex (non è necessario l'ultimo tipo di GoreTex, detto Gore One, anche il buon "vecchio" GoreTex è semplicemente ottimo.
Neptune
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 5 mar 2016, 16:02

Re: Consiglio Giacca

Messaggio da Neptune »

Cose ne pensate di:

GIACCA CON CAPUCCIO ESSENTIAL GORE-TEX® ACTIVE
EDIT /it-it/gore-running-wear/men/giacca-con-capuccio-essential-gore-tex-active/JGESSH.html?cgid=grw-men-geartype-jackets&dwvar_JGESSH_color=2900&start=6

con

Under Armour UA CG Mock Maglia con Maniche Lunghe:
EDIT gp/product/B00QHAPODA/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

essendo la maglia termica UA felpatina (almeno così leggo, dalle foto non si capisce), e la giacca in gorotex spessina, magari potrei eliminare uno strato e correre con solo maglia termica + giacca.

pensavate ad altri modelli di giacca in gore-tex?
Ultima modifica di fujiko il 21 dic 2016, 13:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: editato link a canale di vendita
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25475
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: giacca antivento/antipioggia

Messaggio da fujiko »

@neptune ho unito la discussione

non inserire link ai siti di vendita, grazie
Never complain, never explain.
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: Consiglio Giacca

Messaggio da Patrick »

edit

Allora, per la giacca Essential è perfetta (io ho proprio quel tipo, anche se è il modello senza cappuccio, comprato poi a parte): tieni presente però che NON è "spessina", ma "sottilina", in quanto il GoreTex Active è simile a un kway (solo al tatto, perchè è tutta un'altra cosa...).

Per l'intimo, la marca è ottima (non ho nulla di UA però): in alternativa per il "tanto freddo" se vuoi dare un occhio a altre marche, ti consiglio Odlo... ultimamente ho acquistato un paio di intimi per temperature molto rigide, ed è veramente ma veramente efficace....
Ultima modifica di gian_dil il 29 dic 2016, 9:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non quotare messaggio precedente, grazie

Torna a “Abbigliamento Running”