Si è accennato a quello e si è aggiunto qualcosa.

E' evidente che conti anche il materiale dell'intersuola, anche se bisogna ammettere che molti sono soltanto minuscole variazioni dello storico EVA, ribattezzati con nomi pomposi per dar loro una maggiore importanza e per altre questioni di marketing, ma che rimangono abbastanza simili fra loro nei comportamenti principali.
L'unico vero materiale rivoluzionario è il TPU, cioè il Boost di Adidas o della sorella Puma; un materiale capace di fare alla grande sia la fase di ammortizzazione che quella di restituzione dell'energia.
E l'altro unico sistema ammortizzante-reattivo che offre qualcosa di veramente diverso rispetto al comportamento dell'EVA e dei sui tanti figliastri è lo Zoom Air di Nike, non a caso impiegato sia su scarpe ultraprotettive come le Vomero che in queste scarpe da runners neri iperleggeri che viaggiano a 3'/km in maratona.
Nike e New Balance a mio avviso hanno elaborato materiali che pur non essendo il TPU offrono qualcosa in più dell'EVA standard: sto parlando soprattutto del Lunarlon per Nike e del RevLite per NB (ottimo per reattività, probabilmente il migliore sul mercato dopo il Boost in questo aspetto).
Asics pompa tanto il gel, che però in realtà ha importanza secondaria nel gran comfort offerto dalle sue calzature.
Sulle intersuole Saucony ho qualche perplessità, tanti nomi diversi ma alla fin fine le uniche cose che differenziano veramente i comportamenti dei loro innumerevoli modelli sono gli spessori e il drop diversi, non certo il ProGrid o il PowerGrid o quel mezzo bluff dell'Everun, che in queste minime dosi potevano benissimo evitare di mettere.
Mizuno ha percorso un'altra strada, con i suoi sistemi "meccanici", ma che non mi sembra brillino particolarmente per resa rispetto alla media delle scarpe moderne con semplice intersuola EVA (restano scarpe di ottima finitura, belle esteticamente e con un certo appeal per chi ama la scarpa "tosta", seppur meno "tosta" di prima. Ma questi sono altri discorsi)
Mi sono dilungato troppo, come al solito. E magari ho infastidito qualcuno criticando qualche marchio, ma sappiate che io seguo tutte le marche e non ho avversioni di sorta o case produttrici che guardo soltanto con occhi dolci. Cerco di essere "onesto" dicendo quello che noto e provo, nulla di più.
So, I'm sorry.
