[DIARIO] Potenze di 10

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da mb70 »

Bravo TO per i 10 km al giorno!!
E altrettanto bravo per raccontarci le tue esperienze di vita!!
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da Tordg »

The Observer ha scritto: Pensi veramente di correrla? Quest'anno? Io non credo che ce la faccia nel 2017... dipende da come vanno questi 100 giorni. Ci provo nel 2018, anche se devo vedere con il lavoro. Comunque, ovviamente il supporto in Cile ce l'avrai, che io ce la faccia (improbabile) o no!
ci pensavo seriamente. visto il sito poi i voli.
poi, solo dopo, il costo.
mi aspettavo qualcosa di piu' accessibile, come le altre due corse a tappe/vacanza che ho fatto.
3.700 usd e' eccessivo.
in caso sto deserto me lo vedo per i fatti miei e mi piacerebbe molto!

avanti cosi'!
con le corse e i racconti!
:beer:
Avatar utente
Pippo72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 999
Iscritto il: 5 ott 2014, 15:33
Località: Siena-Montevarchi

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da Pippo72 »

@TO, ti seguo. Molto bello leggerti.... Massiccio [emoji106]
5K 24:14-04:51 MIN/KM-GARA FIRENZE 01.11.2016
10K 51:48-05:08 MIN/KM-GARA STRASIMENO 09.03.2025
Mezza Maratona-2:00:09 05:42 MIN/KM (In maratona)
Maratona-Firenze Marathon 2016 - 04:11:37
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da crop74 »

Seguo anche io. In bocca al lupo. Sarà dura ma la determinazione non ti manca. :beer:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4637
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da The Observer »

17.

Oggi ho provato a inserire ripetute nel mio "deca quotidiano". 9x400+100m rec.

Naturalmente il Running 2 in manual laps si è rifiutato di prendere ordini dal mio indice, e così mi sono limitato a guardare lo schermo tentando di partire e rallentare al momento giusto. Il riscaldamento è stato tutta l'andata, 5.25 km.

Il rischio a raccontare storie personali è sempre quello di... "tirarsela" un po'. Ma pare che qualche matto qui che ha voglia di leggersele ci sia, e quindi perdonatemi se, appunto... me la tiro un po'. Anche perché sono in un momento un tantino euforico, come qualcuno avrà capito leggendo altrove. :beer:

Oggi - to! e chi l'avrebbe detto? - pioveva un pochino da queste parti. In più era talmente umido che [mode GEEK ON] si vedevano passare raggi cosmici [mode GEEK OFF]. A me la pioggia non piace molto, ma cerco di "accettarla" sulla mia pelle quando corro. E poi c'è stato un periodo in cui l'ho desiderata come poche altre cose.

In Atacama, dove ho trascorso molti anni, non è vero che non piove. E' che la pioggia è concentrata in due-tre mesi all'anno, il famoso Inverno Altiplanico, che in realtà corrisponde all'estate locale (dic-feb), in cui masse d'aria umida provenienti dal bacino amazzonico scavalcano la cordigliera scaricando grandi quantità d'acqua in poche ore su pastori, telescopi ed astronomi.

In Antartide invece (vedete che bravo a trovare il filo per raccontare storie anche quando con la corsa non c'entrano una mazza? :-({|= ) non piove proprio mai. Il Plateau Antartico, che copre la gran parte del continente ad un altitudine tra i 2500 e i 4200m, sarebbe il luogo più "secco" del mondo, anche perché terribilmente freddo. Il ghiaccio che c'è è in realtà di origine geologica. E siccome la neve ha poca coerenza a causa delle basse temperature, viene continuamente sollevata dal vento, creando il terrore di tutti gli ingegneri, la "diamond dust", o polvere di diamante, un misto di cristalli durissimi che quando si insinua in un meccanismo forma una melassa che lo usura rapidamente.

Tuttavia c'è poca umidità nell'aria, anche perché la poca acqua che c'è gela, e ad una temperatura che d'estate raggiunge max -30 C, diciamo che investire in ombrelli non sarebbe un grande affare. Dopo qualche mese però la mancanza di pioggia si comincia a sentire. Il piacere dell'acqua tiepida che ti bagna la pelle e il suono inimitabile e confortevole dell'acqua che cade sui tetti sono un "bonus" gentilmente offerto dalla natura, di cui ti rendi conto solo quando ti manca a lungo. Molta gente si immagina che la cosa che desideri maggiormente durante un anno di isolamente completo sia il sesso. Certo, l'affetto e il corpo caldo della tua compagna (e anche no...) ti manca, ma In realtà... non è così semplice.

Quando rimuovi infatti tutti gli stimoli sessuali che la nostra società ci sbatte continuamente in faccia, infatti, la necessità di sesso diminuisce. Di pornografia non ne gira, visto che la rete satellitare usata per i collegamenti è la stessa che mantiene le comunicazioni con gli Space Shuttle (quando volavano) e con l'International Space Station, e non è il caso di fare figuracce con l'Air Force e la NASA. E le donne si vestono come Omini Michelin, per cui anche un braccio, per non dire una GAMBA sono interdetti per un anno alla vista.

E' anche vero che, anche se su 75 persone c'erano 11 donne - molte mogli e compagne di qualche altro "winterover", come si chiamano in gergo color che passano l'inverno laggiù - la totale mancanza di stimoli "visuali" e la concentrazione sul lavoro, rende abbastanza irrilevante la mancanza di sesso. D'altra parte un mucchio di gente passa parte della sua vita "senza". I marinai per esempio. Trovare poi il "coso" nelle mutande a quelle temperature è un esercizio da orologiaio debbo dire. Forse il corpo si mette in "safe mode" e dedica le sue poche energie ad altro che a "quello". Vero per i maschietti ovviamente. Per le femminucce proprio non lo so.

La pioggia invece mi mancava. E quando tornai a Christchurch, NZ con il C-141 della Navy, mi ritrovai non solo a strabuzzare gli occhi alla vista della prima minigonna in aeroporto (era estate piena), con un visibile disappunto - ehm... - di mia moglie che era venuta a prendermi insieme a mio figlio, ma una volta uscito dal terminale riservato ai voli per l'Antartide rimasi un minuto a braccia spalancate a prendermi la pioggia sulla testa...

Un anno di Manchester è bastato a farmi recuperare tutta la pioggia persa quell'anno. Con gli interessi.

Va anche ricordato che è notorio che le neozelandesi sono bruttine, in media, quando parti per l'Antartide. Ma tutte bellissime al ritorno.

Cosa accada in quei mesi in NZ se lo chiedono tutti.

Immagine
(leggiadre donzelle in visita alla mia control room, entrambe in "outdoor winter" attire)
Ultima modifica di The Observer il 29 mar 2017, 16:15, modificato 2 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9550
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da runningmamy »

Divertente e leggero, TO
Immagino che - come hai preso la pioggia- avrai recuperato anche con la moglie...:-)
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
no zozzone
Maratoneta
Messaggi: 474
Iscritto il: 2 dic 2016, 23:57

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da no zozzone »

Continua a "tirartela" e a raccontare le tue storie, @obs, che qui c'è più di qualche matto che le legge con piacere :wink:

Come è stata l'uscita con le ripetute? Più leggera? Più divertente?
Avatar utente
Supertramp
Guru
Messaggi: 2866
Iscritto il: 30 ago 2014, 15:31

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da Supertramp »

Ti seguo...fantastiche esperienze!!!!

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Siamo io e la strada.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4637
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da The Observer »

no zozzone ha scritto:Come è stata l'uscita con le ripetute? Più leggera? Più divertente?
Da sabato le cose vanno molto meglio. Direi che di colpo mi sono abituato a questi ritmi.

Le ripetute oggi non sono state molto faticose. Anche perché andavo comunque a 4:50-5:15 (devo sempre pensare al domani...), rispetto al mio ritmo tipico che è sui 5:50-6:00. Debbo dire che in questo modo il ritorno è stato molto meno noioso e lungo del solito.

La prossima settimana voglio aggiungere qualche km per costruire la base per un piccolo aumento di velocità.

@Runningmamy: del ritorno a casa ne parlo la prossima volta magari...

Grazie sempre a tutti per le gentili parole, che mi aiutano tantissimo a non mollare.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
setoro
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 9 gen 2017, 20:41

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da setoro »

:thumleft: Ti seguo con interesse. Leggerti e' un piacere, continuero' a farlo ad a tifare per la tua " impresa"

Torna a “Storie di Corsa”