[Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
@ceccooo quindi anche i semplici footpod hanno "sofisticati" algoritmi che ricavano (e non misurano) velocità/distanza partendo da tempo e accelerazione?
Pensavo, sinceramente, che solo Stryd avesse finezze simili (oltre al calcolo della relativa potenza) e che i normali foot pod lasciassero all'orologio il compito di ricavare velocità/distanza fornendogli pochi dati, principalmente la cadenza.
In tutti i casi, probabilmente la fascia restituisce un dato di cadenza più regolare rispetto al solo orologio restituendo un valore di passo più stabile.
Pensavo, sinceramente, che solo Stryd avesse finezze simili (oltre al calcolo della relativa potenza) e che i normali foot pod lasciassero all'orologio il compito di ricavare velocità/distanza fornendogli pochi dati, principalmente la cadenza.
In tutti i casi, probabilmente la fascia restituisce un dato di cadenza più regolare rispetto al solo orologio restituendo un valore di passo più stabile.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 4 gen 2021, 23:47
- Località: Cantù
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Dopo un annetto si è scaricata la batteria, messa al suo posto quella nuova...e sto cosino non ne vuole più sapere di funzionare!
Ho rimesso la vecchia, ma niente, ho rimosso il pod dal mio Forerunner e se ora provo a riaggiungerlo non lo trova.
Riavviare l' orologio non ha aiutato.
Ma che succede? Sto così o è morto?
Ho rimesso la vecchia, ma niente, ho rimosso il pod dal mio Forerunner e se ora provo a riaggiungerlo non lo trova.
Riavviare l' orologio non ha aiutato.
Ma che succede? Sto così o è morto?
1km 3:41
5km 21:35
10km 40:50 (Verdi Maraton 2025)
21km 1:27:07 (Verdi Maraton 2025)
5km 21:35
10km 40:50 (Verdi Maraton 2025)
21km 1:27:07 (Verdi Maraton 2025)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3101
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Ho appena preso il Pod e stavo configurando il campo dati su un Forerunner 255 (che ha le dinamiche al polso, ma il dato che mi serve di più è il bilanciamento laterale e quindi mi serviva il Pod).
La pagina dedicata però è diversa dagli altri perché non mi fa modificare il layout. Appena messo era a 4 dati e il primo non era modificabile (bilanciamento laterale), poi però nel 4° ho messo uno di tipo "indicatore", quindi più grande e li ha ridotti a 3.
Ora qualunque dato scelgo nei 3 campi, rimangono sempre 3 e il layout continua a non essere modificabile. Anche se lo cancello e lo rimetto rimane sempre a 3.
Ho provato a guardare le altre pagine dati che ho impostato e posso sempre modificarli a piacere anche nel layout, quindi se è un bug è solo di quel campo.
La pagina dedicata però è diversa dagli altri perché non mi fa modificare il layout. Appena messo era a 4 dati e il primo non era modificabile (bilanciamento laterale), poi però nel 4° ho messo uno di tipo "indicatore", quindi più grande e li ha ridotti a 3.
Ora qualunque dato scelgo nei 3 campi, rimangono sempre 3 e il layout continua a non essere modificabile. Anche se lo cancello e lo rimetto rimane sempre a 3.
Ho provato a guardare le altre pagine dati che ho impostato e posso sempre modificarli a piacere anche nel layout, quindi se è un bug è solo di quel campo.
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
L'ho preso ed oggi l'ho provato la prima volta, ansioso e curioso di vedere quanto corro storto
Nel bilanciamento mi è uscito 49.5% 50.5% dovrebbe essere un valore accettabile.

Nel bilanciamento mi è uscito 49.5% 50.5% dovrebbe essere un valore accettabile.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Il Garmin running dynamic pod fornisce dati affidabili?
Qual è la vostra esperienza? È un accessorio davvero utile?
Qual è la vostra esperienza? È un accessorio davvero utile?
-
- Top Runner
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Io non lo sto usando da un po' quindi penso di venderlo però l'ho trovato utile per le dinamiche soprattutto relative al bilanciamento
ovviamente bisogna stare attenti a metterlo bene al centro.
ovviamente bisogna stare attenti a metterlo bene al centro.
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
@Cor
Dopo un paio di mesi d'utilizzo, provo a dire la mia. Opinioni personali ovviamente.
1) Si può tranquillamente correre senza, come del resto ho fatto fino a due mesi fa
2) il beneficio principale che apporta, a mio avviso, è che ti porta a prendere in considerazione degli aspetti della corsa che altrimenti non prenderesti mai in considerazione.
Essere "sotto monitoraggio" mi ha indotto a stare maggiormente attento ad una migliore tecnica di corsa, cosa che avrei fatto di meno o forse per nulla senza lo strumento, non essendo del resto seguito da un esperto che mi osserva e che mi possa correggere.
Ho visto dei valori, mi son chiesto saran buoni, saran cattivi, mi son domandato come posso migliorarli ed è partito studio e pratica. Non si tratta di una spinta che dura a tempo indeterminato, dopo un po' di tempo molto probabilmente rimarrà completamente in secondo piano, non ha corso un solo metro al posto mio, dopo qualche settimana in verità qualcosa è migliorato ma non ho riscontrato miracoli, ma la spinta che mi ha dato per almeno provare a migliorarmi oggi mi sento di dire che è valsa la spesa. Può essere utile ma se si entra nell'ottica del lo indosso e mi studio e mi applico sul cosa farci con i dati. Se non si ha quest'ottica non credo che serva a molto, solamente indossato non rende più resistenti o veloci.
Esempio, ho una cadenza teoricamente bassina e mi son studiato come lavorarci su, continua a rimanere ancora bassina ma affrontare la questione in campo mi ha portato a correre in maniera più corretta.
Secondo le metriche spingo probabilmente troppo in alto rispetto a spingere in avanti, sto provando a capire come saltellare di meno.
Ho imparato che esiste questa cosa del bilancamento sx dx, fino a prima sconosciuta, e per "star dentro" valori ottimali quando corro sono mentalmente concentrato a correre il più possibile simmetrico, soprattutto con braccia e busto, adesso le braccia non vanno più per i fatti loro quando corro.
Dopo un paio di mesi d'utilizzo, provo a dire la mia. Opinioni personali ovviamente.
1) Si può tranquillamente correre senza, come del resto ho fatto fino a due mesi fa

2) il beneficio principale che apporta, a mio avviso, è che ti porta a prendere in considerazione degli aspetti della corsa che altrimenti non prenderesti mai in considerazione.
Essere "sotto monitoraggio" mi ha indotto a stare maggiormente attento ad una migliore tecnica di corsa, cosa che avrei fatto di meno o forse per nulla senza lo strumento, non essendo del resto seguito da un esperto che mi osserva e che mi possa correggere.
Ho visto dei valori, mi son chiesto saran buoni, saran cattivi, mi son domandato come posso migliorarli ed è partito studio e pratica. Non si tratta di una spinta che dura a tempo indeterminato, dopo un po' di tempo molto probabilmente rimarrà completamente in secondo piano, non ha corso un solo metro al posto mio, dopo qualche settimana in verità qualcosa è migliorato ma non ho riscontrato miracoli, ma la spinta che mi ha dato per almeno provare a migliorarmi oggi mi sento di dire che è valsa la spesa. Può essere utile ma se si entra nell'ottica del lo indosso e mi studio e mi applico sul cosa farci con i dati. Se non si ha quest'ottica non credo che serva a molto, solamente indossato non rende più resistenti o veloci.
Esempio, ho una cadenza teoricamente bassina e mi son studiato come lavorarci su, continua a rimanere ancora bassina ma affrontare la questione in campo mi ha portato a correre in maniera più corretta.
Secondo le metriche spingo probabilmente troppo in alto rispetto a spingere in avanti, sto provando a capire come saltellare di meno.
Ho imparato che esiste questa cosa del bilancamento sx dx, fino a prima sconosciuta, e per "star dentro" valori ottimali quando corro sono mentalmente concentrato a correre il più possibile simmetrico, soprattutto con braccia e busto, adesso le braccia non vanno più per i fatti loro quando corro.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Grazie per aver riportato l'esperienza.
Sembra uno strumento interessante' i dati del bilanciamento secondo me sono importanti, mi aiuterebbero a capire come correre meglio.
Sembra uno strumento interessante' i dati del bilanciamento secondo me sono importanti, mi aiuterebbero a capire come correre meglio.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Comunque dovrei prenderne uno solo, giusto? Scusate per la domanda ingenua...
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
sì, ne serve uno solo. Precisazione forse superflua ma non si sa mai, funziona solo con i garmin