E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da POD4PASSION »

micinosoft ha scritto:@POD - Ecco le mie risposte:

1)all'aumentare della distanza hai anche spinto di piu - No.. anzi..
2)micro traumi dovuti a storte buche ecc. - No che io ricordi
3)supercompensazione non eseguita adeguatamente - Intendi lo scarico? La settimana di scarico era la successiva
4)poca idratazione - Non penso. Bevo anche durante le corse da 10 Km. Mediamemente ogni 5 Km bevo, anche se non ho sete
5)riscaldamento - In effetti questo non lo faccio mai, ma avendo io una velocità di crociera intorno ai 5'40'' - 5'30", penso che il mio allenamento sia tutto un riscaldamento...
Ecco a differenza tua io il riscaldamento sempre è importantissimo correre ad una andatura inferiore alla tua portata per dare modo al tuo corpo di abituarsi allo sforzo.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da micinosoft »

POD4PASSION ha scritto:
micinosoft ha scritto:@POD - Ecco le mie risposte:

1)all'aumentare della distanza hai anche spinto di piu - No.. anzi..
2)micro traumi dovuti a storte buche ecc. - No che io ricordi
3)supercompensazione non eseguita adeguatamente - Intendi lo scarico? La settimana di scarico era la successiva
4)poca idratazione - Non penso. Bevo anche durante le corse da 10 Km. Mediamemente ogni 5 Km bevo, anche se non ho sete
5)riscaldamento - In effetti questo non lo faccio mai, ma avendo io una velocità di crociera intorno ai 5'40'' - 5'30", penso che il mio allenamento sia tutto un riscaldamento...
Ecco a differenza tua io il riscaldamento sempre è importantissimo correre ad una andatura inferiore alla tua portata per dare modo al tuo corpo di abituarsi allo sforzo.
Oggi, dopo 10 gg di stop, ricomincio a correre, e prometto di fare una seduta tutta di riscaldamento così per 3-4 uscite sto apposto :smoked:

Skerzi a parte, oggi faro' una corsetta molto leggera. Per il riscaldamento negli allenamenti standard, devo sforzarmi di farlo... magari accorciando il tempo dell'allenamento, visto che non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto quello che si vuole... :beer:
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da ivan63 »

Marco riparti moooolto blandamente mi raccomando...................e metti la maglietta della salute :smoked:
Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da micinosoft »

ivan63 ha scritto:Marco riparti moooolto blandamente mi raccomando...................e metti la maglietta della salute :smoked:
Maglietta e cavigliera dottor gibaud :mrgreen:
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
Avatar utente
giovanni56
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 213
Iscritto il: 6 dic 2008, 20:33

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da giovanni56 »

Ci sono due tipi di infortuni ben distinti.
Quelli che capitano involontariamente e quelli che capitano inconsciamente.
Una distorsione, una caduta, un urto, possono essere dietro ad ogni angolo e non possiamo farci nulla se non ... curarci le ferite.
Invece per tutto quello che può capitarci da sovraccarico possiamo farci molto.
L' agonismo, la perenne ricerca del Personal Best, gli allenamenti in pista, sono condizioni che siamo noi a ricercare e che inevitabilmente mantengono il nostro fisico sempre tirato al massimo, massimo che si identifica proprio con una rottura.

Io credo che sopratutto dobbiamo prendere la corsa (quella a livello amatoriale, non professionale) come una fonte di benessere e non di stress ... generale.
E poi, non è detto che tutti siamo fatti o portati per la corsa.
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da ivan63 »

giovanni56 ha scritto:E poi, non è detto che tutti siamo fatti o portati per la corsa.
Ecco hai detto una cosa giusta secondo me. Io comincio a pensare che i miei continui infortuni siano dovuti proprio a quello: la corsa non fa per me. ](*,)
Avatar utente
Sandrun
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 gen 2010, 17:31

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da Sandrun »

ivan63 ha scritto:... la corsa non fa per me. ](*,)
No dai, tutto dipende dall'intensità, io credo che se riesci a guarire del tutto SENZA riprendere prima del tempo, tu possa trovare un equilibrio.
Chiaro che questo equilibrio, nel tuo caso, potrebbe essere a 7'/km, e quindi starebbe a te decidere se ne vale la pena o no.
RunU2, utility per runners (gratuita e senza pubblicità)
L'augurio del maratoneta
Insieme Noi Correremo e Uniti L'Oro Agguanteremo. Larghi e Lunghi, Alti e Bassi, Atleti e Lumaconi. Emozioni Nuove Assaporeremo.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da spartan »

Sandrun ha scritto:
ivan63 ha scritto:... la corsa non fa per me. ](*,)
No dai, tutto dipende dall'intensità, io credo che se riesci a guarire del tutto SENZA riprendere prima del tempo, tu possa trovare un equilibrio.
Chiaro che questo equilibrio, nel tuo caso, potrebbe essere a 7'/km, e quindi starebbe a te decidere se ne vale la pena o no.
Secondo me vale sempre la pena. :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da POD4PASSION »

giovanni56 ha scritto:Ci sono due tipi di infortuni ben distinti.
Quelli che capitano involontariamente e quelli che capitano inconsciamente.
Una distorsione, una caduta, un urto, possono essere dietro ad ogni angolo e non possiamo farci nulla se non ... curarci le ferite.
Invece per tutto quello che può capitarci da sovraccarico possiamo farci molto.
L' agonismo, la perenne ricerca del Personal Best, gli allenamenti in pista, sono condizioni che siamo noi a ricercare e che inevitabilmente mantengono il nostro fisico sempre tirato al massimo, massimo che si identifica proprio con una rottura.

Io credo che sopratutto dobbiamo prendere la corsa (quella a livello amatoriale, non professionale) come una fonte di benessere e non di stress ... generale.
E poi, non è detto che tutti siamo fatti o portati per la corsa.
Vero,difatti circa 2 settimane fa è capitato anche a me di prendere una storta mentre correvo sotto la pioggia,ma sapendo le conswguenze che può portare un fatto del genere nel frattempo ho cambiato allenamenti.
Intanto ho eliminato le ripetute per 1 settimana e mi sono fermato 2 gg per precauzione.
Dopo 2 settimane posso dire di non avere piu nulla alla caviglia.

Micinosoft
Pure le ripetute in pista sono traumatiche a livello delle articolazioni io preferisco correrle su strada avere dei tempi peggiori come riferimento ma siccome non sono un gran velocista va bene comunque.


Certamente quella lepre del jean invece ne ha bisogno
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: E' davvero possibile evitare l'infortunio?

Messaggio da Runn1ng »

giovanni56 ha scritto:Ci sono due tipi di infortuni ben distinti.
Quelli che capitano involontariamente e quelli che capitano inconsciamente.
Una distorsione, una caduta, un urto, possono essere dietro ad ogni angolo e non possiamo farci nulla se non ... curarci le ferite.
Invece per tutto quello che può capitarci da sovraccarico possiamo farci molto.
L' agonismo, la perenne ricerca del Personal Best, gli allenamenti in pista, sono condizioni che siamo noi a ricercare e che inevitabilmente mantengono il nostro fisico sempre tirato al massimo, massimo che si identifica proprio con una rottura.

Io credo che sopratutto dobbiamo prendere la corsa (quella a livello amatoriale, non professionale) come una fonte di benessere e non di stress ... generale.
E poi, non è detto che tutti siamo fatti o portati per la corsa.
...finalmente uno che parla la mia lingua :mrgreen: :mrgreen:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”