L'entroterra marchigiano e' bellissimo, si elogia tanto quello toscano ma quello marchigiano ha poco da invidiare e poi c'e' la bellezza del conero con numana e sirolo. Tornando in topic, ciauscolo e rosso conero ed e' fatta una bella serata, possibilmente fresca perché con questo caldo non te li godi.
In questa stagione mi buttavo su specialità di mare e ottimi primi innaffiati con Bianchello del Metauro o Verdicchio... epoca paleolitica direi, ora sono pure astemio.
Sono per due settimane in un maso/vigneto in zona Bressanone con mezza pensione. Posto di fiducia da anni. Si mangia divinamente e si beve altrettanto, a breve vi relaziono qualche cena che mi pare in linea con questo topic.
runningmamy ha scritto: ↑9 ago 2018, 22:31
Mi fa proprio piacere! Regione poco conosciuta ma ricchissima di arte, bellezze naturali e....buona tavola
Io sono proprio della provincia di Ancona
Ma si mangia meglio nelle "Marche sporche" , e lo dico avendo vissuto in AN per 7 anni.