Certificato medico: istruzioni per l'uso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
dunedain
Maratoneta
Messaggi: 465
Iscritto il: 1 nov 2010, 18:17

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da dunedain »

ho fatto per anni,gia molti purtroppo,la visita per l'attivita sportiva agonistica, giocando a calcio, quello che sò è che nelle urine cercano eventuali tracce di sangue, molti studi,soprattutto privati,usano quelle cartine che appoggiate su un apparecchio, dopo essere state impregnate,reagiscono colorandosi se positive,e la risposta è immediata, mentre le asl, nella maggior parte dei casi si rivolgono ai propri laboratori con il conseguente allungarsi dei tempi. i costi in provincia di Firenze, vanno dai 55€ se non si ha più di 40 anni agli 85€ se siamo più grandi :emb: perchè la prova sotto sforzo deve essere eseguita sul tapis o ciclette invece del classico gradino, e questa è l'unica differenza, =D>
Luca

...una forma abbastanza equivalente e generale. (G.Trapattoni, e chi sennò)
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Marco87 »

Fatto oggi il certificato, mi ha rilasciato oltre al certificato di idoneita (verde) un foglio con un riassunto dei valori che ha preso durante la visita..

Fogli, esami, ecc li ha tenuti il medico pero'...
Avatar utente
Paolino_Tv
Maratoneta
Messaggi: 321
Iscritto il: 8 dic 2010, 16:29
Località: Treviso

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Paolino_Tv »

Ottimo intervento, davvero.
Infatti penso che mi sottoporrò ad una visita medico-sportiva visto che sono ormai 6 anni che non ne faccio una, almeno sono tranquillo.
"E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo."
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da dade »

Paolino_Tv ha scritto:Infatti penso che mi sottoporrò ad una visita medico-sportiva visto che sono ormai 6 anni che non ne faccio una, almeno sono tranquillo.
:thumleft: :thumleft:
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Miro 69 »

è normale che mi facciano pagare 75 euri per il certificato di idoneità agonistica ? :angry: :angry: l'infermiera mi ha detto che ho più di 40 anni quindi devo fare anche lo "spirometro"o qualcosa del genere... :nonzo:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da spartan »

Miro 69 ha scritto:è normale che mi facciano pagare 75 euri per il certificato di idoneità agonistica ? :angry: :angry: l'infermiera mi ha detto che ho più di 40 anni quindi devo fare anche lo "spirometro"o qualcosa del genere... :nonzo:
Embè,la spirometria la fanno fare a tutti,da me con 50 euro ti togli il pensiero. :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Miro 69 »

spartan ha scritto:
Miro 69 ha scritto:è normale che mi facciano pagare 75 euri per il certificato di idoneità agonistica ? :angry: :angry: l'infermiera mi ha detto che ho più di 40 anni quindi devo fare anche lo "spirometro"o qualcosa del genere... :nonzo:
Embè,la spirometria la fanno fare a tutti,da me con 50 euro ti togli il pensiero. :asd2:
Quì costa sempre tutto di più... :angry: :angry:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da spartan »

Miro 69 ha scritto: Quì costa sempre tutto di più... :angry: :angry:
Il bello del sud è anche questo :wink: :mrgreen:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da teomat »

Miro 69 ha scritto:
spartan ha scritto: Embè,la spirometria la fanno fare a tutti,da me con 50 euro ti togli il pensiero. :asd2:
Quì costa sempre tutto di più... :angry: :angry:
Secondo me ha detto cicloergometro, cioè la cyclette invece del cubo per la prova da sforzo.
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da spartan »

teomat ha scritto:Secondo me ha detto cicloergometro, cioè la cyclette invece del cubo per la prova da sforzo.
Quella l'ho fatta anche io,ma da sola costa 50 euro :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”