Mezza del Brenta - 7 settembre 2008

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

zartax

Re: Mezza del Brenta - 7 settembre 2008

Messaggio da zartax »

ingpeo ha scritto:Grandi!
Mi ha fatto proprio piacere conoscervi, la prossima volta che passate di qua avete una "tajadea" offerta, da sorseggiare sul ponte. :thumleft:
Grande Albertozan con un ottimo tempo, fortuna che alla partenza era poco fiducioso...

P.S. è uscito il mio tempo finale, lo scrivo con una punta di imbarazzo: 2h16'41" :emb:
GRANDE Ing! Sono felice per la tua gara, sei riuscito a portarla in fondo. Non guardare il tempo... è solo un punto di partenza, dalla prossima migliorerai.
A presto!
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Mezza del Brenta - 7 settembre 2008

Messaggio da Albertozan »

Eccoci qui ragazzi, come 4 moschettieri....il primo mini-raduno di Runningforum...è stato bello!!!
da sx: Ingpeo, Zartax, io e Bibe.

Immagine

E' stato un grande piacere incontrarvi e reincontrarvi (Bibe). Un applauso ancora Ing. (Andrea) perché sei riuscito a finire la tua prima gara in condizioni tutt'altro che ideali...ora la malattia di cui parla Jean spero possa prenderti del tutto...! Un piacere poi conoscere il grande Zartax (Alessandro) anche se, dato il poco tempo a disposizione per poche battute...ma sicuramente ci rifaremo!!... e il Bibe (Alberto) che ormai ho "beccato" in 3 gare e che ha da poco ripreso ad allenarsi! tutti siamo riusciti a concludere la gara nonostante un tempo veramente opprimente! Quanto alla mia gara adesso vi tedio per bene, ci potrebbero anche essere degli spunti per futuri dibattiti...come ad esempio la capacità di sofferenza...:

"Dura, dura, e dura questo è quello che ho impresso nella mente. Non è certo una Mezza per fare il tempo dati i continui saliscendi (per non parlare della terribile rampa finale...) e soprattutto il periodo dell' anno in cui viene corsa: oggi man mano che passavano i km la temperatura e l'afa diventavano sempre più difficili da sopportare-gestire e infatti la seconda metà è stata......, ma andiamo con ordine!

Alla partenza siamo in più di 500 e come per presa per il c... dalle nuvolette che coprivano fino a quel momento Bassano del Grappa spunta il nostro odiato sole , si suda stando fermi ....in pochi istanti la temperatura-afa da quasi gradevole diventa già ostile! Sparo e si parte, dopo i primi due km di assestamento a 3'58'' circa e un 3° km un po' timido a 4'10''mi assesto su un'andatura intorno ai 4'05''/km tantè che riesco a scorgere i pacers dei 4'/km.

Le sensazioni in questi primi km, a parte i quadricipiti forse un po' più contratti del previsto, sono abbastanza buone; tengo sotto controllo i battiti cercando di non strafare e cmq. mi accorgo che rispetto all'unico riferimento che ho sui 21k (la mezza di Jesolo) sono un po' più "alto"....poco male devo pur conoscermi! Ai 10k (km più lento di tutti gli altri a 4'14'' per via di un ristoro poco felice ](*,) ) il tempo è 40'55'' e quindi la media è di 4'06''/km.

Dopo un altro split a 4'05''/km comincia per me ( ma non solo :mrgreen: ....) il calvario, la sofferenza, la fatica con la "F" maiuscola! I continui saliscendi e l'aria ormai divenuta assai "impossibile" non mi consentono più di mantenere quella velocità di crociera....i battiti poi schizzano a valori superiori o cmq. al limite di quanto preventivato! 12°-13°-14°km a circa 4'15''. C'è poco da fare, così gira oggi: mamma mia quanta fatica, i km diventano interminabili...altro che 1000m... sti c....! Diversi i pensieri, ovviamente non positivi. Data la prospettiva cronometrica che si va delineando, in certi istanti e precisamente nel tratto lungo l'isolata campagna Bassanese, non riesco più a sopportare quella soglia di fatica e mi vien voglia di liberarmene...per fortuna non cedo a quella tentazione (non è nel mio DNA) e continuo noncurante o quasi del cronometro! Ma sono curioso :-) e quindi la sbirciatina al bip del km ci scappa...e vedo tempi impietosi: 15°-16°-17°-18°-19°-20° la media è di 4'26''/km. L'ultimo km, con finalmente un po' di pubblico (quanto mi sei mancato, soprattutto in certi tratti lungo la campagna di Bassano con afa e pochissimi "target" da puntare era veramente dura...) e il suggestivo passaggio sul famoso ponte di degli Alpini, riesce a filare a 4'05''. Ho ancora un goccio di benzina per superare l'ultima terribile rampa e tagliare, assai affaticato, il meritato traguardo! La tenacia :twisted: è stata premiata: riesco a centrare l'obbiettivo minimo di rimanere sotto l'ora e mezza...tempo finale 1:29:07

Analizzando i vari dati che ho a disposizione per
questa mia 2^Mezza sono stato colpito dai valori cardiaci raggiunti: beh, complice anche l'ultima rampa spaccagambe, il battito negli ultimi istanti di gara mi è schizzato prima a 186 e poi a 189, un valore che il "padrone di casa" non aveva mai toccato prima e che non pensavo potesse raggiungere! 189 (4 unità in più di quanto pensassi) sarà ora la mia nuova Fc Max...giusto o no?

Balza ovviamente all'occhio la differenza tra le duè metà (4'06''/km vs. 4'18''/km) della gara. Verrebbe da dire: hai sbagliato la gestione della gara, dovevi partire più tranquillo e gestire meglio le forze...ok ma quanto avrei guadagnato con una tattica più accorta?..mi piacerebbe proprio saperlo! In ogni caso sono un pivellino e devo piano piano scoprirmi: mi sentivo benino e ho tentato un'andatura che almeno all'inizio gestivo in assoluta scioltezza. In ogni caso viva la progressione, in positivo però.. !

Oggi poi in certi momenti ho "vissuto" soglie di fatica che probabilmente non avevo ancora raggiunto ed è questo un tema che mi prende: la capacità di sopportazione della fatica....chissà se in certi momenti potevo "soffrire" ancor di più, chi lo sa! Certo in quei momenti trovare le motivazioni per continuare a "soffrire" diventa una lotta a volte disperata. In ogni caso ulteriori dati al mio assai povero database di esperienza in saccoccia!


Nel viaggio di ritorno verso casa squilla il cellulare..è Bibe che gentilmente mi comunica con mia grande sorpresa che sono entrato in premiazione come 4^ di categoria,"io"? "si tu Alberto".... :shock:
Avatar utente
mezzofondo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
Località: Palermo

Re: Mezza del Brenta - 7 settembre 2008

Messaggio da mezzofondo »

Albertozan ha scritto: In ogni caso sono un pivellino
Alla faccia del pivellino :shock: :mrgreen: ...comunque ragazzi i complimenti per voi si sprecano.....leggendo i vostri resoconti deve essere stata davvero dura e questo vi fa ancora più onore :hail: =D> =D>
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4376
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Mezza del Brenta - 7 settembre 2008

Messaggio da insane »

.."apperò"..
..pivellino ma con le gambe che girano veloci..

=D> =D> =D> =D> =D>
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Mezza del Brenta - 7 settembre 2008

Messaggio da jean »

Bè in certe condizioni l'importante è finire senza prendere un coccolone,perchè come dice un mio caro amico"quello che non ti fa morire ti può solo far bene",quindi tutti più forti dopo questa esperienza :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
yeti
Maratoneta
Messaggi: 321
Iscritto il: 30 lug 2008, 12:02
Località: Resana (TV)

Re: Mezza del Brenta - 7 settembre 2008

Messaggio da yeti »

Salve a tutti,
c'ero anche io ieri a Bassano, avevo deciso tempo fa di partecipare anche se per me questa è una stagione "sabbatica", nel senso che dopo 2 anni di buon allenamento e 5 maratone corse, devo per cause di forza maggiore ( acquisto casa nuova e trasloco ) ridurre un pò l'attività podistica.
Però a Bassano non potevo mancare, mi piace troppo la città, e anche il percorso.
Peccato per l'organizzazione, che non è stata assolutamente all'altezza di una gara così bella, mi dispiace dirlo, ma dopo il miglioramento avuto nel 2007, siamo tornati ail livelli del 2006, quando la corsa era al debutto.
Comunque mi sono divertito lo stesso, ho sofferto come un cane, specie dopo il 12° km, prima ero riuscito a stare sulla mia media di 5 km al minuto, dopo ho rallentato fino a chiudere in 1 ora e 56 minuti, media di 5.30 al minuto.
Un bel peggioramento rispetto all'anno scorso, quando avevo chiuso in 1 e 45, però lo stesso una bella soddisfazione viste lo scarso allenamento precedente alla corsa.
Ho visto qualcuno di voi al traguardo, nella fattispecie Zartax, che ho notato per il problema ai capezzoli, che male fa...lo so, l'ho provato anche io, però se ti posso dare un consiglio attento ad usare la vaselina, se usi una maglia o una canotta che la assorbe ti ritrovi come ieri...sicuro.
Ci sono dei cerotti apposta, oppure del buon nastro adesivo che tiene anche con il sudore, prova quello e non te ne pentirai.
Comunque, complimenti a tutti voi, a chi ha partecipato e a chi ha seguito i racconti, un complimentone per l'ottimo tempo ad Albertozan, non è cosa da tutti, hai sicuramente grandi potenzialità e una pacca sulla spalla ad Andrea Ingpeo, che ha lottato fino all'ultimo e ha raggiunto il traguardo con le sue gambe, è o non è una gran bella soddisfazione ?? :king:
Complimenti anche a Bibe ! !
Un saluto a tutti e speriamo di conoscerci prima o poi :D :D

PS : io ero uno di quelli con la canotta bianca bordata di blu del Gruppo Atletica Vedelago...ma non uno di quelli snelli, io ho più il fisico dell'alpino....non so se mi spiego...

8)
le mie avventure le trovate su http://trailbosc.blogspot.it/ :thumleft:
annarella65

Re: Mezza del Brenta - 7 settembre 2008

Messaggio da annarella65 »

Complimenti a tutti di nuovo...è stata dura lo so...
Ho letto con piacere le vostre telecronache, riesco a immedesimarmi e a percepire,attraverso il racconto la vostra fatica.
Albè,non hai sbagliato la progressione,il caldo ti ha affaticato e ti ha fatto schizzare la frequenza.
Sarà stata complice anche la disidratazione...
Non si sa mai qual'è la nostra soglia max di sopportazione alla fatica.C'è una specie di valvola di sicurezza nel nostro cervello che ti non ti fa mai andare oltre,i rischi sono notevoli.
Alla fine di ogni gara anch'io sto con il dubbio...potevo fare meglio?potevo soffrire di più?potevo gestire meglio i ritmi?e chi lo sa Albè...noi corriamo per divertirci,non per arrivare il più possibile vicino alla sincope.
La gara perfetta (e non sempre...) lasciala al mio amico Alberico che lo fa per mestiere!
Grazie delle foto...mi piacciono tanto tanto :mrgreen:
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: Mezza del Brenta - 7 settembre 2008

Messaggio da mauri1965 »

Complimenti 4 moschettieri.... :mrgreen:


=D> =D> =D> =D>
Avatar utente
nathan21
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 nov 2007, 16:37
Località: Torino

Re: Mezza del Brenta - 7 settembre 2008

Messaggio da nathan21 »

Complimenti a tutti! Dai vostri racconti si capisce che è stata molto dura soprattutto per l'afa. complimenti ancora =D>
nathan21
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Mezza del Brenta - 7 settembre 2008

Messaggio da corsamatta »

Ragazzi, ho letto le vostre cronache di questa maratona senz'altro impegnativa anche per il clima avverso ...che dire ? Siete grandi :king: --> :king: per aver sopportato tutto e avere comunque non solo partecipato ma finito la gara in quelle condizioni! Alberto complimenti per l'ottimo tempo , ma bravo anche Zartax ( piu' o meno mio coetaneo) che dimostra che la nostra è ancora una bella età;Bravissimi anche bibe e ingpeo ....per me siete tutti un mito! Ah ....dimenticavo.....ma che bella la foto!
Organizziamo una maratona del forum...?!
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine

Torna a “Mezza Maratona”