Adamello Ultra Trail - Vezza d'Oglio (BS) 20-22/09/2024

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 868
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Adamello Ultra Trail - Vezza d'Oglio (BS) 20-22/09/2024

Messaggio da matrad »

Immagine
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12597
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Adamello Ultra Trail - Vezza d'Oglio (BS) 20-22/09/2024

Messaggio da grantuking »

Avete fatto una super gara =D>
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 22017
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Adamello Ultra Trail - Vezza d'Oglio (BS) 20-22/09/2024

Messaggio da ingpeo »

Veramente!
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
bianco222
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34

Re: Adamello Ultra Trail - Vezza d'Oglio (BS) 20-22/09/2024

Messaggio da bianco222 »

Grandissimi tutti!!!
Aspettiamo i vostri racconti!
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5188
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Adamello Ultra Trail - Vezza d'Oglio (BS) 20-22/09/2024

Messaggio da HappyFra »

Tantissimi complimenti a tutti, ragazzi!!! Che forti che siete stati, e grazie mille @gambacorta per gli aggiornamenti! =D>
Se vorrete scrivere un racconto a me farà tantissimo piacere leggervi! :wink:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3943
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: Adamello Ultra Trail - Vezza d'Oglio (BS) 20-22/09/2024

Messaggio da dragonady »

Provo subito a buttare giù qualche riga, altrimenti rischio di non farlo più ](*,)
Arrivo a Vezza giovedì sera e ritiro subito il pacco gara: è di certo il migliore delle gare che ho fatto! Felpa tecnica, termica lunga e calze tecniche tutte della Mico, bicchiere personale e l'immancabile birra, davvero ottimo pacco. Dopodiché vado al briefing serale in piazza, c'è un bel po' di gente ed incontro forna75 con moglie, matrad ed altri loro amici, scambiamo qualche parola in attesa di scoprire che i ramponcini non sono obbligatori, in piazza scatta l'applauso e dopo 5 secondi se ne vanno tutti :mrgreen: ...ma veniamo al giorno tanto atteso!
Solita preparazione mattutina, ho la stanza a 900m dalla partenza e decido di andare già pronto da gara senza portare null'altro, ci sono 8 gradi ma zero vento ed un bel cielo, fresco ma si sta proprio benissimo, c'è il mitico speaker Silvano che parla, ascoltarlo è sempre un piacere, tra noi forumisti ci facciamo l'in bocca al lupo, saluto altri amici della mia zona e via che si va. E' subito salita verso cima Rovaia, nella parte alta è tutto bellissimo, il panorama verso l'Adamello imbiancato e poi loro, le incredibili trincee di guerra, avevo visto i video ma passarci è davvero emozionante. Come da prassi la prima salita la faccio troppo veloce, mentre salgo lo so che devo calare, ma non rallento e così in 2h faccio 1500+ :-" che per me non è affatto ritmo da ultra, ma sono contento perché mi sento bene. In discesa c'è un primo piccolo ristoro al 16k e poi attorno al 19k già alla seconda salita, sono tutti gentilissimi e c'è un sacco di roba da mangiare, davvero bravi. Altra salita dunque, 900+ verso la Bocchetta di Valmassa, anche qui tutto benone, ad un certo punto però si va su un prato e su dritto per dritto. Altre trincee (allego foto), questa volta però ancora più spettacolari, la bocchetta è stupenda ed io sono proprio contento di esserci, mi guardo intorno e faccio foto, provo ad immaginare cosa sia stato qui oltre un secolo fa.. Riparto su un bel tratto di costa e si torna a scendere, al successivo ristoro comincio a mangiare pasta, mi metto comodo e controllo il telefono, il nostro super gambacorta mi avvisa che il mio tracker non funziona, lo controllo e riferisco ad uno del ristoro, non rimane acceso e mi dicono che dopo una decina di km me lo sostituiranno, così sarà e poi tutto ok. Si sale di nuovo ma non molto, un po' di discesa ed al 39k c'è il ristoro rifugio Valmalza, ci avvisano che il successivo sarà lontano ed io mangio minestrone con pasta e formaggio. 4/5km di discesa facile, e poi la salita, 750+, a metà mi sono un po' piantato ma siamo anche a oltre 3000+ fatti, bene perché metà dislivello è andato, ma io mi preoccupo un po' per la successiva ascesa che sarà di quasi 1000+ verso il punto più alto. Comunque arrivo in discesa al ristoro Case di Viso, sono a 55k e qui comincia a ritirarsi un po' di gente, io mi metto comodo a mangiare e soprattutto organizzo lo zaino per la sera che sta ormai arrivando, guanti comodi, scaldacollo sia per il collo che per la fronte. Mangio ancora minestrone, pane con bresaola e formaggio, mi sento pieno e penso a ripartire ma vedo in un angolo la polenta calda, sei mia :love: . Ora posso salire, affianco un altro della 100 e chiacchieriamo un po', ero preoccupato ma questa salita è trascorsa davvero benissimo, i colori del cielo diventano rosa, poi viola e blu, io scatto foto e ammiro tanto. Vedo le fiaccole ed il passo dei Contrabbandieri è ormai raggiunto (allego foto), non sono ancora le 20 e quassù è proprio bellissimo, un peccato dover scendere, ma si procede. Discesa verso il ristoro di malga Valbiolo, mangio rapidamente e risalita verso Città Morta, questa è l'ultima salita tosta, ed infatti la soffro molto, siamo a 67km con 5600+ fatti, direi che fino a qui la gara è bella cattiva, però tutta stupenda :love: Ora discesa ripida, ed ecco che la simpatica bandelletta dx mi avvisa che vuole farmela pagare, fino alla fine...con i bastoncini però riesco a tamponare, alcuni tratti che vorrei correre proprio non riesco, ma dove la pendenza è lieve o in piano riesco a corricchiare ancora bene, e lo faccio perché vedo che forse posso stare dentro le 19h. Menziono il ristoro di malga Strino perché era letteralmente una festa, bello immaginarli così tutta la notte, ora però fermarsi ai ristori non è da prendere alla leggera perché bastano pochi minuti per avvertire un gran freddo, e quindi visto che sono carico di roba, non mi fermo più! La gara ora diventa noiosa, lunghi tratti di mangia e bevi anonimi, lo sapevo e comunque ci può stare, ma non passa più e si vuole solo arrivare. Raggiungo passo del Tonale senza sosta, a ponte di Legno giusto un bicchiere di the caldo per gli ultimi 12km e riesco così a stare sotto le 19h, di poco ma sono molto contento, nonché dilaniato! Gara che mi è piaciuta tantissimo per tutti i 70km iniziali, poi basta ma così è già tanta roba.
Al mattino torno all'arrivo ed insieme a matrad attendiamo forna75 e la moglie che stanno finendo, poi ci salutiamo e rientro, è stato per me un viaggio molto bello.

Immagine
Immagine
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Adamello Ultra Trail - Vezza d'Oglio (BS) 20-22/09/2024

Messaggio da gambacorta »

tanta roba ragazzo e te l’avevo già detto subito ieri :hail:

aggiornamento su @Crazylee purtroppo è DNF (avevo già visto ieri pomeriggio ma speravo fosse solo un problema di traker), la gara dei 170 è davvero tosta, speriamo sia tutto ok
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
forna75
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
Località: San Donà di Piave

Re: Adamello Ultra Trail - Vezza d'Oglio (BS) 20-22/09/2024

Messaggio da forna75 »

Da un po' di tempo mi frullava per la testa l'idea di iscrivermi a questa gara, inizialmente mi attirava la 100 miglia, dura e bellissima sulla carta. Poi son successe tante cose: infortunio e acciacchi connessi e annessi, la LUT da fare in compagnia di Laura e rimasta incompiuta, altri eventi negativi che hanno minato la prima metà del 2024. Insomma la motivazione ad essere qui era tanta, e doveva essere un viaggio da godersi e completare ad ogni costo.
Detto questo, eccoci iscritti alla 100 km e, in compagnia del fido @matrad e di due compagni di squadra, affrontiamo la trasferta in modalità gita. Il primo impatto è ottimo: l'impressione è di avere di fronte un'organizzazione rodata ed appassionata, il pacco gara è forse il migliore che abbia mai ricevuto. Ceniamo alla modica cifra di 10 euro (non credevo che certi prezzi in trattoria esistessero ancora!) ed al briefing ci ritroviamo con @dragonady, per qualche chiacchiera e la buona notte.
La partenza è ottima: temperatura frizzantina ma cielo sereno e niente vento, iniziamo la salita verso cima Rovaia. Si sale nel bosco, ed appena si esce allo scoperto c'è un grande spettacolo, Stelvio ed Adamello si congiungono in un tripudio di colori e panorami. Saliamo tra le trincee e la prima cima, con i primi 1500 D+ sono presto cosa fatta. Purtroppo Laura non va, il fisico non risponde e l'espressione è contrariata e corrucciata, sta combattendo con i suoi demoni ed i suoi dubbi; cerco di incoraggiarla, ma è una battaglia che deve vincere da sola. Arriviamo al primo ristoro, molto ben fornito e con dei volontari volenterosi (scusate la ripetizione). Fin qui abbiamo perso quasi un'ora sulla tabella di marcia; gran calma, iniziamo la seconda salita e vediamo se cambia qualcosa. Saliamo fino al bivio dove, invece di scendere comodamente a destra verso il ristoro, prendiamo la sinistra e saliamo ripidamente verso la Bocchetta di Valmassa. Laura progressivamente migliora il passo, riprende fiducia, e torna il caterpillar inesorabile che conosco. Complice il suggestivo e bellissimo giro sulla bocchetta, uno dei luoghi di montagna più belli che abbia mai visto, scendiamo con l'umore alle stelle, e finalmente da qui in avanti il viaggio prende la piega giusta. Al ristoro di Prisigai mangio di gusto un buon minestrone col riso e bresaola con fontina. Laura viene intervistata da Silvano Gadin, che sta seguendo la pancia del gruppo (anche se noi siamo più in coda che in pancia) e poi ripartiamo subito, c'è il cancello del laghetto di Monticelli da raggiungere. L'area del lago è molto bella, vera alta montagna, incontro anche @crazylee sulla 100 miglia, sta andando con un bel passo, ci facciamo una decina di minuti di chiacchiere piacevoli, prima di salutarci. La discesa verso il Rifugio Valalza inizialmente ha qualche parte tecnica, passaggi con corda e lastroni di granito, credo abbastanza usuali in tutte le Alpi occidentali. Sosta al ristoro e poi corricchiamo tutta la discesa verso S. Apollonia, veramente bel villaggio, con un parco enorme e curatissimo per le famiglie, aree giochi e panche per picnic: bel luogo dove trascorrere una giornata con la famiglia. Si volta a sinistra, ed iniziamo la salita, lunga ma abbastanza semplice, che ci porterà a svalicare e puntare verso Case di Viso. La discesa è bella, giù si vede il ristoro, e di fronte la fila di frontali, ormai tutte accese, che salgono verso il Passo dei Contrabbandieri, ben visibile per le ormai note torce che illuminano la parte sommitale. Al ristoro si mangia e ci si cambia, e si riparte verso il passo, tranquilli per il vantaggio rassicurante sul cancello. La salita è bella e, dal Rifugio Bozzi al passo, è uno spettacolo, tanti balzi di roccia, alcuni parecchio ripidi, e finalmente scolliniamo. Scendiamo, raggiungiamo le piste da sci, e arriviamo a Malga Valbiolo. Qui ripartiamo subito, perché all'interno fa troppo caldo, in contrasto con il freddo all'esterno, e c'è tanta gente provata che dorme appoggiata ai tavoli: mi chiedo come si faccia ad aver bisogno di dormire già all'inizio della prima notte di gara ma si sa, ognuno ha il proprio modo di affrontare queste gare. Da qui non mangerò e berrò più: lo stomaco mi ha abbandonato ed ho conati di vomito, anche se la pancia è completamente vuota. Almeno ho la conferma che i miei problemi di stomaco non sono dovuti ad un'andatura troppo sostenuta, visto che sto andando molto piano. Evidentemente il mio fisico, più assennato della mia testa, mi chiede dove diavolo intenda andare dopo sedici ore di gara, e che è ora di andare a dormire. Ovviamente non do retta alla testa, e così si inizia l'ultima salita impegnativa della gara, quella che porta verso città Morta. Salita impegnativa ed a tratti molto ripida, ma ormai teniamo duro, prima di iniziare la lunga discesa, piuttosto tecnica, verso il ristoro di Malga Strino. Da qui, verso il Tonale, ci aspettiamo tutta discesa, ma in realtà all'inizio c'è uno strappetto inatteso che minaccia il morale. Inizia la voglia di finire, nella consapevolezza che ora sarà tutto facile, ma bisogna mantenere la concentrazione perché l'ultima parte non diventi un'agonia. Scendiamo poi ancora a Ponte di Legno, e prendiamo un passo lento ma ben cadenzato verso Vezza d'Oglio.
Arriviamo orgogliosi e felici per la nostra gara, crono alto ma oggi questo non conta. Troviamo tutto il gruppetto di amici ad accoglierci e finisce in festa.
È una gara che consiglio molto, non è un caso se gode di prestigio nel panorama trail. Chissà, magari la prossima volta si potrebbe tornare sulla 100 miglia.
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
Avatar utente
forna75
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
Località: San Donà di Piave

Re: Adamello Ultra Trail - Vezza d'Oglio (BS) 20-22/09/2024

Messaggio da forna75 »

@Crazylee mi spiace molto per come è andata, avevi un gran bel passo

@dragonady è stato un piacere rivederci e complimenti ancora per la gran gara, magari la prossima volta riusciamo anche a berci una birra insieme :beer:
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 868
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Adamello Ultra Trail - Vezza d'Oglio (BS) 20-22/09/2024

Messaggio da matrad »

Io resto basito per quanto poco sono in grado di ricordarmi delle gare…. I vs racconti sembrano manuali di viaggio. Io neppure ricordo il nome del paese della partenza 😂

Ripeterò sicuramente qualcosa già scritto ma è inevitabile:
Partenza giovedì pomeriggio con tanto di servizio pick-up da Fausto con moglie direttamente a Venezia dove lavoro e poi via in autostrada dove ci aspettano altri due amici con i quali scambiamo qualche telefonata per scambiarci le info visto che io sono l’unico che l’ha già fatta ma il peggiore come memoria per i resoconti 😂

La sera andiamo nella trattoria già testata lo scorso anno e rimaniamo piacevolmente sorpresi che la cena con due portate e dolce costa come un HappyMeal del McD!

La mattina siamo tutti pimpanti a far colazione assieme in hotel e poi via alla partenza: clima fresco ma bello ed emozione palpabile

La prima salita è lunga ed impegnativa ma riesco a gestire il dolore alla caviglia causato da un piccolo incidente domestico settimana scorsa. Per fortuna come si sa il dolore non passa ma si sposta e quindi tutta la gara sarà senza particolari problemi e con il solito dolore diffuso tipico dei trail.
La salita alle trincee me la ricordavo subito dopo ed invece c’è prima una bella discesa con piccolo ristoro. Arrivo anche qua in cima alle trincee stanco ma forse meno provato dello scorso anno.
Il ristoro seguente è più completo e mangio qualcosa in più tra formaggi ed affettati.

Il resto della gara raccontata per punti perché già nella mente inizio a confondere i ristori ed i vari passaggi….😂
- passo al laghetto con il cancello 30’ più lungo dello scorso anno. Qui capisco che se va bene ci metterò almeno 1 ora in più prima della fine
- i ristori dal 2° in poi se uno vuole mangiare sono delle vere e proprie trattorie
- arrivo al ristoro prima del Contrabbandiere senza troppe fatiche e per la prima volta o quasi in una gara mangio la minestra con la pastina perché lo stomaco inizia ad esser chiuso ma quella va giù
- salita lunga e con strappi che mi fanno penare e sensazione di freddo a collo e testa che mi fanno pentire di non avere dei buff extra o più pesanti. Alla fine avendo messo una maglia lunga ho recuperato i manicotti avvolgendoli sotto al buff del collo e la fascia in testa (ridicolo ma efficace)
- sceso per le piste da sci al ristoro bevo solo un po’ di the caldo e mi metto fuori pochi istanti (troppo caldo)
- la salita successiva calvario puro. Pancia che inizia a dar problemi
- ristoro successivo bello e festoso ma anche qua non va giù nulla quindi prendo una fetta di pane che cercherò poi nello strappo successivo di ingoiare con la forza
- prima del Tonale (a memoria) inizio ad avere colpi di sonno forti (è solo la prima notte ma fatta alla fine conta quasi come fosse una seconda….tranne per le allucinazioni che non sono sopraggiunte). Cerco due volte di cercar di chiudere gli occhi a bordo sentiero appoggiandomi letteralmente sul fianco dello stesso. Nessun risultato e solo un paio di minuti persi
- continuo in una totale assenza di lucidità ed al Tonale chiedo al bar un caffè che gentilmente mi verrà offerto visto che non sarebbe “compreso” nel buffet del ristoro
- proseguo sempre in coma profondo e al ristoro improvvisato in mezzo a delle case mi faccio offrire nuovamente un caffè mentre cerco di appoggiare la testa al tavolo fuori in giardino
- poco a poco torno in qua ed arrivo in centro a Ponte di Legno dove ho nuovamente colpi di sonno ma ormai più gestibili

Mi ricordavo meno saliscendi nel finale ma tra una corsa ed una passeggiata a passo svelto in modalità “mi sono rotto le palle e voglio arrivare” taglio il traguardo con circa 1h15’ in più delle scorso anno. Poteva andare meglio vista la prima parte del 2024 ma conscio che tra luglio ed agosto l’ho buttata in vacca è già tanto che deambulo 🤣
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”